06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Cap<strong>it</strong>olo 43: Barriere infrante<br />

Dopo l’incontro con i farisei, Gesù si allontanò da Capernaum, attraversò la Galilea e<br />

si rifugiò nella regione montuosa ai confini con la Fenicia. Verso occi<strong>de</strong>nte poteva<br />

ve<strong>de</strong>re, nella pianura, le antiche c<strong>it</strong>tà di Tiro e Sidone, con i templi pagani, i magnifici<br />

palazzi, i mercati e i porti brulicanti di navi. Sullo sfondo, l’azzurra distesa <strong>de</strong>l<br />

Med<strong>it</strong>erraneo che i messaggeri <strong>de</strong>l Vangelo avrebbero attraversato per recare la buona<br />

novella nei centri <strong>de</strong>l gran<strong>de</strong> impero. Ma quel tempo non era ancora giunto. <strong>La</strong> sua opera<br />

consisteva nel preparare i discepoli per la loro missione. In quella regione sperava di<br />

trovare la tranquill<strong>it</strong>à che non aveva potuto avere a Betsaida. Questo non era, però,<br />

l’unico scopo <strong>de</strong>l suo viaggio. {GN 297.1}<br />

“Ed ecco una donna cananea di quei luoghi venne fuori e si mise a gridare: Abbi pietà<br />

di me, Signore, Figlio di Davi<strong>de</strong>. Mia figlia è gravemente tormentata da un<br />

<strong>de</strong>monio”. Matteo 15:22. Gli ab<strong>it</strong>anti <strong>de</strong>l luogo discen<strong>de</strong>vano dall’antica stirpe cananea e<br />

per la loro idolatria erano disprezzati e odiati dagli ebrei. <strong>La</strong> donna che si presentava a<br />

<strong>Cristo</strong> apparteneva a quella razza. Era pagana e quindi esclusa dai privilegi di cui gli<br />

ebrei go<strong>de</strong>vano ogni giorno. Molti di essi ab<strong>it</strong>avano in quella regione e le notizie<br />

<strong>de</strong>ll’opera di <strong>Cristo</strong> erano giunte fin là. Alcuni avevano ascoltato le parole <strong>de</strong>l Salvatore e<br />

avevano assist<strong>it</strong>o alle sue opere meravigliose. <strong>La</strong> donna aveva sent<strong>it</strong>o che quel profeta<br />

guariva ogni specie di malattia, e la speranza si risvegliò nel suo cuore. Spinta dall’amore<br />

materno volle presentare a Gesù il caso di sua figlia; era <strong>de</strong>cisa a comunicargli il suo<br />

dolore. Egli doveva guarire sua figlia. Quella madre aveva implorato invano le divin<strong>it</strong>à<br />

pagane e dapprima aveva dub<strong>it</strong>ato anche <strong>de</strong>lle capac<strong>it</strong>à di guarigione di quel Maestro<br />

ebreo. Ma le era stato assicurato che guariva ogni specie di malattia, senza riguardo alla<br />

condizione economica, e non volle rinunciare a quell’unica speranza. {GN 297.2}<br />

Gesù conosceva le condizioni di quella donna. Sapendo che <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava ar<strong>de</strong>ntemente<br />

ve<strong>de</strong>rlo, volle incontrarla. Aiutandola nella sua sofferenza, avrebbe anche impart<strong>it</strong>o<br />

un’eloquente lezione. Per questo aveva condotto i suoi discepoli in quella zona. Voleva<br />

che ve <strong>de</strong>ssero l’ignoranza in cui vivevano le c<strong>it</strong>tà e i villaggi vicini a Israele. Il popolo<br />

eletto di Dio ignorava completamente le condizioni <strong>de</strong>i suoi confinanti e quindi non<br />

faceva nulla per aiutare coloro che si trovavano nelle tenebre. Il muro di separazione che<br />

l’orgoglio ebreo aveva eretto impediva agli stessi discepoli di provare simpatia verso il<br />

mondo pagano. Ma quelle barriere stavano per essere infrante. {GN 297.3}<br />

Gesù non rispose immediatamente alla richiesta <strong>de</strong>lla donna. Ella apparteneva a una<br />

razza disprezzata, e l’accolse proprio come avrebbe fatto un ebreo. Così prima avrebbe<br />

mostrato ai discepoli la fred<strong>de</strong>zza e l’insensibil<strong>it</strong>à con cui gli ebrei si sarebbero<br />

comportati in un caso simile; ed esau<strong>de</strong>ndo la richiesta avrebbe poi dato l’esempio <strong>de</strong>lla<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!