06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

investigare le Scr<strong>it</strong>ture e li avrebbe convinti <strong>de</strong>lla messianic<strong>it</strong>à di Gesù, producendo frutti<br />

di conversione alla vera fe<strong>de</strong>. {GN 431.1}<br />

In quest’unica scena trionfale <strong>de</strong>lla sua v<strong>it</strong>a terrena, Gesù avrebbe potuto farsi scortare<br />

dagli angeli e annunciare dalla tromba di Dio, ma una simile manifestazione sarebbe stata<br />

contraria allo scopo <strong>de</strong>lla sua missione e ai princìpi <strong>de</strong>lla sua v<strong>it</strong>a. Gesù rimase fe<strong>de</strong>le<br />

all’umile condizione che aveva accettato. Doveva portare il far<strong>de</strong>llo <strong>de</strong>ll’uman<strong>it</strong>à fino al<br />

sacrificio per la v<strong>it</strong>a <strong>de</strong>l mondo. {GN 431.2}<br />

Quel giorno, in cui i discepoli ve<strong>de</strong>vano il coronamento <strong>de</strong>lle loro speranze, sarebbe<br />

apparso loro oscuro se avessero saputo che era il preludio <strong>de</strong>lla sofferenza e <strong>de</strong>lla morte<br />

<strong>de</strong>l Maestro. Sebbene Gesù avesse più volte parlato <strong>de</strong>l suo sacrificio, in quel giorno di<br />

trionfo tutti dimenticarono le sue tristi parole e pensarono invece al suo regno trionfante<br />

sul trono di Davi<strong>de</strong>. {GN 431.3}<br />

Il corteo si ingrandiva sempre più e, tranne poche eccezioni, tutti venivano travolti<br />

dall’entusiasmo generale e si univano agli osanna che riecheggiavano nelle colline e nelle<br />

valli. Continuamente si udivano queste esclamazioni: “Osanna al Figlio di Davi<strong>de</strong>!<br />

Bene<strong>de</strong>tto colui che viene nel nome <strong>de</strong>l Signore! Osanna nei luoghi altissimi!” Matteo<br />

21:9. {GN 431.4}<br />

Mai prima di allora il mondo aveva visto un trionfo simile. Esso era <strong>de</strong>l tutto diverso<br />

da quello <strong>de</strong>i famosi conquistatori <strong>de</strong>lla terra. Non c’era alcun segu<strong>it</strong>o di prigionieri vinti<br />

e umiliati, ma solo trofei gloriosi di un ministero d’amore in favore <strong>de</strong>i peccatori. C’erano<br />

i prigionieri che egli aveva sottratto al potere di Satana e che innalzavano lodi a Dio per<br />

la liberazione. Guidavano il corteo i ciechi a cui Gesù aveva ridato la vista; i muti ai quali<br />

aveva reso la parola cantavano gli osanna più sonori; gli storpi che aveva guar<strong>it</strong>o<br />

saltavano con gioia ed erano i più attivi nel tagliare i rami di palma e nell’ag<strong>it</strong>arli davanti<br />

al Salvatore; vedove e orfani esaltavano Gesù per la misericordia ricevuta; i lebbrosi che<br />

aveva guar<strong>it</strong>o, non più impuri, sten<strong>de</strong>vano sulla strada i loro mantelli e lo salutavano<br />

come il Re <strong>de</strong>lla gloria. Tra quella folla vi erano anche coloro che erano stati svegliati dal<br />

sonno <strong>de</strong>lla morte. <strong>La</strong>zzaro, il cui corpo aveva conosciuto la corruzione <strong>de</strong>l sepolcro,<br />

nella forza <strong>de</strong>lla piena viril<strong>it</strong>à, guidava il puledro <strong>de</strong>l Salvatore. {GN 431.5}<br />

Molti farisei erano presenti e, pieni di invidia e malizia, tentavano di orientare altrove i<br />

sentimenti popolari. Servendosi <strong>de</strong>lla loro autor<strong>it</strong>à, cercavano di far tacere il popolo; ma i<br />

loro appelli e le loro minacce servivano solo a far crescere l’entusiasmo. Temevano che<br />

quella gran<strong>de</strong> folla proclamasse re Gesù. Infine si fecero strada tra la folla, fino al<br />

Salvatore, e gli rivolsero queste parole di rimprovero e minaccia: “Maestro, sgrida i tuoi<br />

discepoli!” Luca 19:39. Dicevano che una tale dimostrazione era illegale e che non<br />

sarebbe stata permessa dalle autor<strong>it</strong>à. Ma Gesù li ridusse al silenzio con questa risposta:<br />

“Vi dico che se costoro tacciono, le pietre gri<strong>de</strong>ranno”. Versetto 40. Quella scena<br />

392

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!