06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Un samar<strong>it</strong>ano che passava per quella stessa strada, vi<strong>de</strong> il fer<strong>it</strong>o e ne ebbe<br />

compassione. Non indagò sulla sua nazional<strong>it</strong>à; non volle sapere se si trattava di un ebreo<br />

o di un pagano. Nel primo caso il samar<strong>it</strong>ano sapeva molto bene che se le parti si fossero<br />

invert<strong>it</strong>e, quell’uomo gli avrebbe sputato in viso e sarebbe passato oltre con disprezzo.<br />

Tuttavia si interessò di lui, senza pensare al pericolo di essere assal<strong>it</strong>o fermandosi in quel<br />

posto. Sapeva soltanto che era di fronte a un uomo in difficoltà e sofferente. Si tolse il<br />

proprio vest<strong>it</strong>o e lo coprì; rinfrescò le sue fer<strong>it</strong>e con l’olio e con il vino che aveva con sé<br />

come provviste per il viaggio. Lo adagiò sulla sua cavalcatura e si mosse piano piano in<br />

modo che le sofferenze non aumentassero per le scosse. Lo portò in un albergo e ne ebbe<br />

cura durante la notte. Al mattino il fer<strong>it</strong>o stava meglio e il samar<strong>it</strong>ano riprese il viaggio.<br />

Prima di farlo, lo raccomandò all’albergatore, pagò le spese, lasciò <strong>de</strong>l <strong>de</strong>naro per lui;<br />

poi, pensando anche a eventuali necess<strong>it</strong>à future, disse all’oste: “Prend<strong>it</strong>i cura di lui; e<br />

tutto ciò che spen<strong>de</strong>rai di più, te lo rimborserò al mio r<strong>it</strong>orno”. Luca 10:35. {GN 379.3}<br />

Gesù guardò il dottore negli occhi penetrando nel suo animo e chiese: “Quale di questi<br />

tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s’imbatté nei ladroni?” Versetto 36. {GN<br />

379.4}<br />

II dottore <strong>de</strong>lla legge non aveva il coraggio di pronunciare il nome <strong>de</strong>l samar<strong>it</strong>ano<br />

neppure dopo quello che aveva sent<strong>it</strong>o e rispose: “Colui che gli usò misericordia. Gesù<br />

gli disse: Va’, e fa’ tu la stessa cosa”. Versetto 37. {GN 379.5}<br />

In questo modo, la domanda: “Chi è il mio prossimo?”, ebbe una risposta <strong>de</strong>fin<strong>it</strong>iva.<br />

Gesù spiegò che il nostro prossimo non è soltanto colui che appartiene alla nostra chiesa<br />

o condivi<strong>de</strong> la nostra fe<strong>de</strong>, e non è lim<strong>it</strong>ato alla stessa razza, allo stesso colore o alla<br />

stessa classe. Il nostro prossimo è ogni persona che ha bisogno <strong>de</strong>l nostro aiuto, è ogni<br />

anima fer<strong>it</strong>a e colp<strong>it</strong>a dall’avversario, è chiunque appartiene a {GN 379.6}<br />

Dio. {GN 380.1}<br />

Nella parabola <strong>de</strong>l buon samar<strong>it</strong>ano, Gesù ha rappresentato se stesso e la sua missione.<br />

L’uomo è stato ingannato, spogliato, fer<strong>it</strong>o da Satana e poi abbandonato alla morte. Ma il<br />

Salvatore misericordioso ha avuto pietà <strong>de</strong>lla nostra condizione miserabile, ha lasciato la<br />

sua gloria ed è venuto a soccorrerci. Ci ha trovati in punto di morte, ha preso su di sé il<br />

nostro peccato, ha curato le nostre fer<strong>it</strong>e, ci ha ricoperti con il suo manto di giustizia, ci<br />

ha spalancato le porte di un rifugio per la nostra salvezza e ci ha forn<strong>it</strong>o di provviste, tutto<br />

a suo spese. È morto per redimerci. Riferendosi al suo esempio, disse ai discepoli:<br />

“Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri” (Giovanni 15:17); “Come io vi ho<br />

amati, anche voi amatevi gli uni gli altri”. Giovanni 13:34. {GN 380.2}<br />

Il dottore <strong>de</strong>lla legge aveva chiesto a Gesù: “Che dovrò fare?” Ed egli, dopo aver<br />

confermato che l’amore per Dio e per l’uomo è la suprema sintesi <strong>de</strong>lla giustizia, gli<br />

352

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!