06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Fin dal tempo in cui i gen<strong>it</strong>ori lo r<strong>it</strong>rovarono nel tempio, la condotta di Gesù apparve<br />

loro un vero mistero. Non polemizzava con loro, ma il suo esempio era una lezione<br />

continua. Sembrava vivesse in un’altra dimensione. Le sue ore di felic<strong>it</strong>à le viveva solo<br />

con la natura e con Dio. Quando gli era possibile go<strong>de</strong>re di questo privilegio, lasciava il<br />

lavoro, andava nei campi e med<strong>it</strong>ava nelle verdi vallate; stava in comunione con Dio sui<br />

pendii <strong>de</strong>i monti o fra gli alberi <strong>de</strong>l bosco. Nelle prime ore <strong>de</strong>l mattino spesso lo si poteva<br />

trovare in un luogo appartato, a med<strong>it</strong>are, a studiare le Scr<strong>it</strong>ture o a pregare. {GN 57.4}<br />

Dopo queste ore tranquille, tornava a casa per assolvere i suoi doveri e offrire un<br />

esempio di pazienza nel lavoro. Gesù aveva rispetto e amore per sua madre. Maria<br />

cre<strong>de</strong>va fermamente che quel bambino, nato da lei, fosse il Messia promesso da tanto<br />

tempo, tuttavia non osava esprimere la sua fe<strong>de</strong>. Durante tutta la v<strong>it</strong>a <strong>de</strong>l Figlio, partecipò<br />

alle sue sofferenze. Assistette con dolore alle prove che egli dovette affrontare<br />

nell’infanzia e nella gioventù. Poiché difen<strong>de</strong>va ciò che riconosceva giusto nella condotta<br />

<strong>de</strong>l Figlio, venne spesso a trovarsi in s<strong>it</strong>uazioni difficili. Consi<strong>de</strong>rava d’importanza v<strong>it</strong>ale<br />

per la formazione <strong>de</strong>l carattere la piena un<strong>it</strong>à <strong>de</strong>lla famiglia e l’amorevole vigilanza <strong>de</strong>lla<br />

madre. I figli e le figlie di Giuseppe sapevano tutto ciò e, facendo appello a questa sua<br />

preoccupazione, cercavano di modificare la condotta di Gesù secondo il loro punto di<br />

vista. {GN 57.5}<br />

Maria spesso esortava Gesù a conformarsi agli usi <strong>de</strong>i rabbini. {GN 57.6}<br />

Ma egli non poteva rinunciare a contemplare le opere di Dio e ad alleviare le<br />

sofferenze <strong>de</strong>gli uomini e <strong>de</strong>gli animali. Quando i sacerdoti e i maestri chiesero l’aiuto di<br />

Maria per controllare meglio Gesù, ella rimase turbata, ma le tornò la pace nel cuore<br />

quando il Figlio le presentò le dichiarazioni <strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture a sostegno <strong>de</strong>lla sua<br />

condotta. {GN 58.1}<br />

Ogni tanto es<strong>it</strong>ava tra le posizioni di Gesù e <strong>de</strong>i suoi fratelli che non cre<strong>de</strong>vano che<br />

egli fosse l’inviato di Dio. Ma era chiaro che Gesù posse<strong>de</strong>va un carattere divino. <strong>La</strong><br />

madre lo ve<strong>de</strong>va sacrificarsi per il bene <strong>de</strong>gli altri. <strong>La</strong> sua presenza creava un’atmosfera<br />

di sant<strong>it</strong>à in casa e la sua v<strong>it</strong>a rappresentava per la società un esempio di trasformazione.<br />

Sereno e senza peccato camminava tra gli uomini sconsi<strong>de</strong>rati, tra quelli dai modi rudi o<br />

sgarbati, tra i pubblicani ingiusti, gli scialacquatori, i samar<strong>it</strong>ani, i soldati pagani, i<br />

contadini rozzi e la gente di ogni tipo. Rivolgeva parole di simpatia agli uomini stanchi,<br />

costretti a portare pesanti far<strong>de</strong>lli. Condivi<strong>de</strong>va i loro pesi e ripeteva le lezioni che aveva<br />

imparato dalla natura sull’amore, la benevolenza e la bontà di Dio. {GN 58.2}<br />

Insegnava a tutti che dovevano consi<strong>de</strong>rarsi dotati di talenti preziosi, che, se impiegati<br />

diligentemente, avrebbero assicurato loro le ricchezze eterne. Eliminava dalla v<strong>it</strong>a ogni<br />

cosa inutile. Insegnava con l’esempio che ogni istante è ricco di risultati eterni, che<br />

<strong>de</strong>v’essere consi<strong>de</strong>rato prezioso come un tesoro e usato per scopi santi. Non pensava che<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!