06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

eserc<strong>it</strong>ava intorno a sé un profondo influsso spir<strong>it</strong>uale. Di modi amabili e senza pretese,<br />

dava l’impressione di una potenza nascosta, eppure visibile. Era veramente colui che<br />

Israele aveva atteso per tanto tempo? {GN 92.3}<br />

Gesù venne in uno stato di povertà e di umiliazione, per essere il nostro esempio e il<br />

nostro Re<strong>de</strong>ntore. Se fosse apparso con pompa regale, come avrebbe potuto insegnare<br />

l’umiltà? Come avrebbe potuto presentare ver<strong>it</strong>à incisive come quelle contenute nel<br />

Sermone sul Monte? Quale sarebbe stata la speranza per gli umili se Gesù fosse venuto<br />

tra gli uomini come un re? {GN 92.4}<br />

Al popolo, però, sembrava impossibile che la persona indicata da Giovanni<br />

rispon<strong>de</strong>sse alle loro grandi attese. Così molti furono <strong>de</strong>lusi e perplessi. {GN 92.5}<br />

Le parole che i sacerdoti e i rabbini <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ravano tanto ascoltare da Gesù, la certezza<br />

che avrebbe ristabil<strong>it</strong>o il regno d’Israele, non erano state pronunciate. Essi atten<strong>de</strong>vano un<br />

re: le loro speranze erano tutte riposte in lui ed erano pronti ad accoglierlo. Ma non<br />

avrebbero accettato chi voleva stabilire nel loro cuore un regno di giustizia e di<br />

pace. {GN 92.6}<br />

Il giorno seguente Giovanni, che aveva accanto due discepoli, vi<strong>de</strong> di nuovo Gesù tra<br />

la folla. Il volto <strong>de</strong>l profeta si illuminò anco ra <strong>de</strong>lla gloria <strong>de</strong>ll’Invisibile, mentre<br />

esclamava: “Ecco l’Agnello di Dio!” I discepoli non compresero bene quelle parole, ma il<br />

loro cuore trasalì. Giovanni non aveva spiegato che cosa significasse il nome “Agnello di<br />

Dio”. {GN 92.7}<br />

Essi lasciarono Giovanni e seguirono Gesù. Uno era Andrea, fratello di Simone, l’altro<br />

Giovanni, l’evangelista. Furono i primi discepoli di Gesù. Spinti da una forza irresistibile<br />

lo seguirono, ansiosi d’intrattenersi con lui, e insieme pieni di rispetto, tutti presi dal<br />

pensiero che superava la loro capac<strong>it</strong>à di comprensione: costui era veramente il<br />

Messia? {GN 93.1}<br />

Gesù si accorse <strong>de</strong>i due uomini che lo seguivano. Erano le primizie <strong>de</strong>l suo ministero,<br />

e gioì per quelle anime che rispon<strong>de</strong>vano all’appello <strong>de</strong>lla sua grazia. Voltandosi, chiese<br />

loro soltanto: “Che cercate?” Versetto 38. Li lasciava liberi di tornare indietro o di<br />

esprimere il loro <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio. {GN 93.2}<br />

In quel momento essi non avevano che una meta. Una presenza occupava i loro<br />

pensieri, ed esclamarono: “Rabbì... dove ab<strong>it</strong>i?” Un breve colloquio lungo la strada non<br />

poteva offrire loro ciò che <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ravano. Volevano restare soli con Gesù, se<strong>de</strong>rsi ai suoi<br />

piedi e ascoltare le sue parole. “Egli rispose loro: Ven<strong>it</strong>e e vedrete. Essi dunque<br />

andarono, vi<strong>de</strong>ro dove ab<strong>it</strong>ava e stettero con lui quel giorno”. Versetto 39. {GN 93.3}<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!