06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

preziosa era stata messa al servizio <strong>de</strong>ll’errore. Dio voleva che fosse ricollocata negli<br />

scrigni <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à, e solo Dio poteva farlo. <strong>La</strong> ver<strong>it</strong>à era stata mescolata con l’errore e<br />

strumentalizzata dal nemico di Dio e <strong>de</strong>ll’uomo. <strong>Cristo</strong> era venuto per ridare alla ver<strong>it</strong>à lo<br />

spazio necessario per glorificare Dio e salvare l’uman<strong>it</strong>à. {GN 208.3}<br />

“Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato”. Marco 2:27. Con questa<br />

dichiarazione Gesù ha voluto dire che le ist<strong>it</strong>uzioni di Dio hanno come scopo il bene<br />

<strong>de</strong>ll’uomo. “Tutto questo infatti avviene per voi”. 2 Corinzi 4:15. “Paolo, Apollo, Cefa, il<br />

mondo, la v<strong>it</strong>a, la morte, le cose presenti, le cose future, tutto è vostro! E voi siete di<br />

<strong>Cristo</strong>; e <strong>Cristo</strong> è di Dio”. 1 Corinzi 3:22, 23. Il Decalogo, di cui fa parte il sabato, è stato<br />

dato da Dio come benedizione. “Il Signore ci ordinò di mettere in pratica tutte queste<br />

leggi e di temenre il Signore, il nostro Dio, affinché venissse a voi <strong>de</strong>l bene sempre ed<br />

egli ci conservasse in v<strong>it</strong>a”. Deuteronomio 6:24. Mediante il salmista fu dato a Israele il<br />

seguente messaggio: “Serv<strong>it</strong>e il Signore con letizia, presentatevi gioiosi a lui!<br />

Riconoscete che il Signore è Dio; è lui che ci ha fatti, e noi siam suoi; siamo suo popolo e<br />

gregge di cui egli ha cura. Entrate nelle sue porte con ringraziamento, e nei suoi cortili<br />

con lo<strong>de</strong>”. Salmi 100:2-4. A tutti coloro che osservano il sabato, il Signore ha fatto questa<br />

promessa: “Io li condurrò sul mio monte santo e li rallegrerò nella mia casa di<br />

preghiera”. Isaia 56:7. {GN 208.4}<br />

“Perciò il Figlio <strong>de</strong>ll’uomo è Signore anche <strong>de</strong>l sabato”. Marco 2:28. Queste parole<br />

contengono un insegnamento e un motivo di conforto. Il sabato è il giorno <strong>de</strong>l Signore<br />

perché è stato fatto per l’uomo. Esso appartiene a <strong>Cristo</strong>, alla sua Parola. Infatti “Ogni<br />

cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una <strong>de</strong>lle cose fatte è stata<br />

fatta”. Giovanni 1:3. Avendo fatto ogni cosa, egli ha anche stabil<strong>it</strong>o il sabato. Lo ha dato<br />

come memoriale <strong>de</strong>lla creazione, memoriale che lo <strong>de</strong>signa come colui che ha creato e<br />

che santifica. Esso dichiara inoltre che colui che ha creato tutte le cose e che le sostiene è<br />

anche il capo <strong>de</strong>lla chiesa e che mediante il suo potere noi siamo riconciliati con Dio.<br />

Parlando d’Israele, egli dice: “A loro diedi anche i miei sabati perché servissero di segno<br />

tra me e loro, perché conoscessero che io sono il Signore che li santifico”. Ezechiele<br />

20:12. Il sabato è dunque il segno <strong>de</strong>lla potenza di <strong>Cristo</strong> la quale ci può ren<strong>de</strong>re santi.<br />

Esso è dato a tutti quelli che <strong>Cristo</strong> santifica. Come segno <strong>de</strong>l suo potere di<br />

santificazione, il sabato è dato a tutti quelli che attraverso <strong>Cristo</strong> entrano a far parte<br />

<strong>de</strong>ll’Israele di Dio. {GN 209.1}<br />

Il Signore dice: “Se tu trattieni il pie<strong>de</strong> dal violare il sabato, facendo i tuoi affari nel<br />

mio santo giorno; se chiami il sabato una <strong>de</strong>lizia, e venerabile ciò ch’è sacro al Signore...<br />

allora troverai la tua <strong>de</strong>lizia nel Signore”. Isaia 58:13, 14. {GN 209.2}<br />

Il sabato sarà una <strong>de</strong>lizia per tutti coloro che lo accetteranno come segno <strong>de</strong>lla potenza<br />

creatrice e re<strong>de</strong>ntrice di <strong>Cristo</strong>. Sapendo che <strong>Cristo</strong> lo ha stabil<strong>it</strong>o, si rallegreranno in lui.<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!