06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

significa amarlo. Si doveva manifestare il suo carattere che è l’opposto di quello di<br />

Satana: un solo essere in tutto l’universo avrebbe potuto farlo. Solo colui che conosceva<br />

la profond<strong>it</strong>à e l’altezza <strong>de</strong>ll’amore di Dio avrebbe potuto farlo conoscere. Allora<br />

sull’oscura notte <strong>de</strong>l mondo sarebbe sorto il Sole di giustizia. “Ma per voi che avete<br />

timore <strong>de</strong>l mio nome spunterà il sole <strong>de</strong>lla giustizia, la guarigione sarà nelle sue<br />

ali”. Malachia 4:2. {GN 9.4}<br />

Il piano per la nostra re<strong>de</strong>nzione non fu un ripiego, concep<strong>it</strong>o dopo la caduta di<br />

Adamo. Esso è la rivelazione “<strong>de</strong>l ministero che fu tenuto nascosto fin dai tempi più<br />

remoti” (Romani 16:25), la manifestazione <strong>de</strong>i princìpi che sono alla base <strong>de</strong>l governo di<br />

Dio sin dall’etern<strong>it</strong>à. Fin dal principio, il Padre e il Figlio sapevano che si sarebbe<br />

verificata l’apostasia di Satana e la caduta <strong>de</strong>ll’uomo a causa <strong>de</strong>lle sue tentazioni e <strong>de</strong>i<br />

suoi inganni. Dio non aveva voluto l’esistenza <strong>de</strong>l peccato, ma in anticipo aveva previsto<br />

i mezzi per affrontare questa terribile s<strong>it</strong>uazione di emergenza. Era così gran<strong>de</strong> il suo<br />

amore per il mondo, che egli offrì il suo unico Figlio, “affinché chiunque cre<strong>de</strong> in lui non<br />

perisca, ma abbia v<strong>it</strong>a eterna”. Giovanni 3:16. {GN 10.1}<br />

Lucifero aveva <strong>de</strong>tto: “Io salirò in cielo, innalzerò il mio trono al di sopra <strong>de</strong>lle stelle<br />

di Dio... sarò simile all’Altissimo”. Isaia 14:13, 14. Invece <strong>Cristo</strong> “essendo in forma di<br />

Dio, non consi<strong>de</strong>rò l’essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente, ma<br />

spogliò sé stesso, pren<strong>de</strong>ndo forma di servo, divenendo simile agli uomini”. Filippesi 2:6,<br />

7. {GN 10.2}<br />

Si trattò di un sacrificio volontario. Gesù sarebbe potuto rimanere con il Padre,<br />

conservando la gloria <strong>de</strong>l cielo e l’omaggio <strong>de</strong>gli ange li. Ma scelse di rimettere lo scettro<br />

nelle mani di Dio, di scen<strong>de</strong>re dal trono <strong>de</strong>ll’universo per diffon<strong>de</strong>re la luce fra coloro che<br />

vivevano nelle tenebre e assicurare la v<strong>it</strong>a a quelli che morivano. {GN 10.3}<br />

Circa duemila anni fa si udì in cielo, dal trono di Dio, una dichiarazione dal contenuto<br />

misterioso: “Ecco, vengo”. “Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, ma mi hai<br />

preparato un corpo... Ecco, vengo (nel rotolo <strong>de</strong>l libro è scr<strong>it</strong>to di me) ‘per fare, o Dio, la<br />

tua volontà’”. Ebrei 10:5-7. In queste parole si annuncia l’a<strong>de</strong>mpimento <strong>de</strong>l piano che era<br />

stato previsto fin dall’etern<strong>it</strong>à. <strong>Cristo</strong> stava per venire nel nostro mondo, per incarnarsi.<br />

Egli dice: “Mi hai preparato un corpo”. Versetto 5. Se fosse apparso con la gloria che<br />

aveva prima <strong>de</strong>ll’esistenza <strong>de</strong>l mondo, non avremmo potuto sopportare la luce <strong>de</strong>lla sua<br />

presenza. <strong>La</strong> manifestazione <strong>de</strong>lla sua gloria fu velata, perché potessimo contemplarla<br />

senza esserne annientati. <strong>La</strong> sua divin<strong>it</strong>à fu velata dall’uman<strong>it</strong>à, la gloria invisibile nella<br />

forma umana visibile. {GN 11.1}<br />

Questo gran<strong>de</strong> piano era stato rivelato in parte mediante tipi e simboli. Il pruno<br />

ar<strong>de</strong>nte, nel quale <strong>Cristo</strong> apparve a Mosè, rivelava Dio. Come simbolo <strong>de</strong>lla divin<strong>it</strong>à fu<br />

scelto un semplice arbusto privo di attrattive. Esso simboleggiava l’Infin<strong>it</strong>o. Dio<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!