06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Maestro si volta e con la sua voce placa i loro timori: “Coraggio, sono io; non abbiate<br />

paura!” Matteo 14:27. Appena si rendono conto <strong>de</strong>l fatto prodigioso, Pietro, fuori di sé<br />

dalla gioia, come se stentasse a cre<strong>de</strong>re, supplica: “Signore, se sei tu, comandami di venir<br />

a te sulle acque”. Gesù gli rispon<strong>de</strong>: “Vieni!” Versetti 28, 29. {GN 280.3}<br />

Guardando Gesù, Pietro avanza con sicurezza; ma appena, per un sentimento di van<strong>it</strong>à,<br />

volge lo sguardo verso i compagni rimasti nella barca, non ve<strong>de</strong> più il Salvatore. Il vento<br />

è impetuoso. On<strong>de</strong> alte si innalzano fra lui e il Maestro; ha paura. Per un istante Gesù<br />

rimane nascosto ai suoi occhi e la fe<strong>de</strong> lo abbandona. Comincia ad affondare. Mentre<br />

sembra che i flutti lo inghiottano, Pietro alza gli occhi al di sopra <strong>de</strong>lle acque sconvolte e<br />

fissandoli su Gesù, grida: “Signore, salvami!” Sub<strong>it</strong>o Gesù afferra la sua mano tesa e gli<br />

dice: “Uomo di poca fe<strong>de</strong>, perché hai dub<strong>it</strong>ato?” Versetti 30, 31. {GN 280.4}<br />

Camminando l’uno a fianco <strong>de</strong>ll’altro, stretti per mano, entrano nella barca. Pietro si<br />

sente umiliato e tace, non ha nulla di cui vantarsi con i compagni. <strong>La</strong> sua incredul<strong>it</strong>à e il<br />

suo orgoglio gli sono quasi costati la v<strong>it</strong>a. Appena aveva allontanato lo sguardo da Gesù,<br />

sub<strong>it</strong>o i flutti stavano per sommergerlo. {GN 280.5}<br />

Quando sorgono <strong>de</strong>lle difficoltà, spesso anche noi assomigliamo a Pietro. Invece di<br />

tenere gli occhi fissi sul Salvatore, guardiamo le on<strong>de</strong>: i piedi vacillano e le acque<br />

tumultuose ci sommergono. Gesù non aveva <strong>de</strong>tto a Pietro di andare da lui per farlo<br />

affondare. Egli non ci chiama a essere suoi discepoli per farci morire. Non si dimentica di<br />

noi dopo averci inv<strong>it</strong>ati a seguirlo. Ma dice: “Non temere, perché io ti ho riscattato, ti ho<br />

chiamato per nome; tu sei mio! Quando dovrai attraversare le acque, io sarò con te;<br />

quando attraverserai i fiumi, essi non ti sommergeranno; quando camminerai nel fuoco<br />

non sarai bruciato e la fiamma non ti consumerà, perché io sono il Signore, il tuo Dio, il<br />

Santo d’Israele, il tuo salvatore”. Isaia 43:1-3. {GN 280.6}<br />

Gesù conosceva il carattere <strong>de</strong>i suoi discepoli. Sapeva che la loro fe<strong>de</strong> sarebbe stata<br />

duramente messa alla prova. <strong>La</strong> sua apparizione sul lago aveva lo scopo di mostrare a<br />

Pietro la sua <strong>de</strong>bolezza e fargli compren<strong>de</strong>re che l’unica via di salvezza stava in una<br />

costante dipen<strong>de</strong>nza dalla potenza divina. Poteva avanzare con sicurezza tra le tempeste<br />

<strong>de</strong>lla tentazione solo se, diffidando di sé, si fosse appoggiato sul Salvatore. Pietro era<br />

<strong>de</strong>bole proprio in ciò per cui si reputava forte, e finché non si fosse reso conto <strong>de</strong>lla sua<br />

<strong>de</strong>bolezza, non avrebbe potuto compren<strong>de</strong>re l’ampiezza <strong>de</strong>lla sua dipen<strong>de</strong>nza da <strong>Cristo</strong>.<br />

Se avesse compreso la lezione che Gesù gli <strong>de</strong>tte sul lago non sarebbe poi caduto nell’ora<br />

<strong>de</strong>lla gran<strong>de</strong> prova. {GN 281.1}<br />

Giorno dopo giorno Gesù istruisce i suoi figliuoli. Li prepara attraverso le viciss<strong>it</strong>udini<br />

quotidiane affinché siano capaci di svolgere i comp<strong>it</strong>i che ha assegnato loro. L’es<strong>it</strong>o di<br />

queste prove è molto importante per la v<strong>it</strong>toria o per la sconf<strong>it</strong>ta nella gran<strong>de</strong> lotta <strong>de</strong>lla<br />

v<strong>it</strong>a. {GN 281.2}<br />

262

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!