06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

essa ti ubbidirà. Puoi chiamare i tuoi angeli ed essi realizzeranno la guarigione. Di’ solo<br />

una parola e il mio servo sarà guar<strong>it</strong>o. {GN 231.4}<br />

“Ud<strong>it</strong>o questo, Gesù restò meravigliato di lui; e, rivolgendosi alla folla che lo seguiva,<br />

disse: Io vi dico che neppure in Israele ho trovato una così gran fe<strong>de</strong>”. Versetto 9. Poi,<br />

rivolgendosi al centurione: “Va’ e ti sia fatto come hai creduto. E il serv<strong>it</strong>ore fu guar<strong>it</strong>o in<br />

quella stessa ora”. Matteo 8:13. {GN 232.1}<br />

Gli anziani d’Israele, quando avevano raccomandato a Gesù il centurione, avevano<br />

manifestato uno spir<strong>it</strong>o diverso da quello <strong>de</strong>l Vangelo. Non si ren<strong>de</strong>vano conto che<br />

l’unica via per beneficiare <strong>de</strong>lla misericordia di Dio era provarne un profondo <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio.<br />

Convinti <strong>de</strong>lla propria giustizia, tessevano gli elogi <strong>de</strong>l centurione per la benevolenza<br />

dimostrata nei confronti <strong>de</strong>lla nazione ebraica. Il centurione, invece, diceva di se stesso:<br />

“Io non sono <strong>de</strong>gno”. Il suo cuore era stato toccato dalla grazia di <strong>Cristo</strong> ed egli si era<br />

reso conto <strong>de</strong>lla propria in<strong>de</strong>gn<strong>it</strong>à; ma ciò non gli impedì di chie<strong>de</strong>re aiuto. Non contava<br />

sulla propria bontà; il suo unico argomento era il suo gran<strong>de</strong> bisogno. Per fe<strong>de</strong> comprese<br />

il vero carattere di <strong>Cristo</strong>. Non lo consi<strong>de</strong>rò soltanto come qualcuno che compie miracoli,<br />

ma l’amico e il Salvatore <strong>de</strong>ll’uman<strong>it</strong>à. {GN 232.2}<br />

È questa la via per la quale ogni peccatore può arrivare a <strong>Cristo</strong>. “Egli ci ha salvati non<br />

per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia”. T<strong>it</strong>o 3:5. Quando Satana vi<br />

dice che siete <strong>de</strong>i peccatori e che non potete sperare nelle benedizioni di Dio,<br />

rispon<strong>de</strong>tegli che <strong>Cristo</strong> è venuto nel mondo per salvare i peccatori. Noi non abbiamo<br />

alcun mer<strong>it</strong>o davanti a Dio, ma possiamo sempre far valere la nostra s<strong>it</strong>uazione disperata<br />

che ren<strong>de</strong> indispensabile l’intervento <strong>de</strong>lla sua potenza re<strong>de</strong>ntrice. Rinunciando a ogni<br />

fiducia in noi stessi, possiamo guardare alla croce <strong>de</strong>l Calvario ed esclamare: “Io non ho<br />

pagato nessun riscatto; mi aggrappo soltanto alla tua croce”. {GN 232.3}<br />

Sin dall’infanzia gli ebrei venivano istru<strong>it</strong>i sull’opera <strong>de</strong>l Messia. {GN 232.4}<br />

Conoscevano le dichiarazioni ispirate <strong>de</strong>i patriarchi e <strong>de</strong>i profeti e anche<br />

l’insegnamento simbolico <strong>de</strong>i sacrifici. Ma avevano disprezzato la luce ricevuta e non<br />

scorgevano in Gesù nulla di <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rabile. Il centurione, invece, benché nato nel<br />

paganesimo, cresciuto nell’idolatria <strong>de</strong>lla Roma imperiale, educato nella v<strong>it</strong>a mil<strong>it</strong>are,<br />

apparentemente insensibile alla v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale per l’ambiente in cui viveva, e per di più<br />

frenato dal fanatismo <strong>de</strong>i giu<strong>de</strong>i e dal disprezzo <strong>de</strong>i suoi compatrioti nei confronti <strong>de</strong>l<br />

popolo d’Israele, comprese le ver<strong>it</strong>à che i figli di Abramo non avevano accettato. Non<br />

aspettò di ve<strong>de</strong>re se gli ebrei avrebbero accettato colui che si proclamava loro Messia.<br />

“<strong>La</strong> vera luce che illumina ogni uomo stava venendo nel mondo” (Giovanni 1:9), aveva<br />

brillato per lui, ed egli, sebbene lontano, aveva scorto la gloria <strong>de</strong>l Figlio di Dio. {GN<br />

233.1}<br />

217

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!