06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap<strong>it</strong>olo 51:<br />

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

luce <strong>de</strong>lla<br />

“Gesù parlò loro di nuovo, dicendo: Io sono la luce <strong>de</strong>l mondo; chi mi segue non<br />

camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a”. Giovanni 8:12. {GN 349.1}<br />

Quando Gesù pronunciò queste parole, si trovava nel cortile <strong>de</strong>l tempio, che era stato<br />

preparato per la festa <strong>de</strong>lle Capanne. Al centro di questo cortile si innalzavano due alti<br />

piedistalli, che sostenevano grandi lampa<strong>de</strong>. Dopo il sacrificio <strong>de</strong>lla sera, tutte le lampa<strong>de</strong><br />

venivano accese e diffon<strong>de</strong>vano la loro luce su Gerusalemme. Questa illuminazione<br />

ricordava la colonna di fuoco che guidò Israele nel <strong>de</strong>serto ed era anche consi<strong>de</strong>rata come<br />

un annuncio <strong>de</strong>lla venuta <strong>de</strong>l Messia. Di sera, quando le lampa<strong>de</strong> venivano accese, si<br />

diffon<strong>de</strong>va nel cortile un’atmosfera festosa. I sacerdoti <strong>de</strong>l tempio e i capi <strong>de</strong>l popolo,<br />

uomini già con i capelli grigi, partecipavano alle danze al suono <strong>de</strong>gli strumenti musicali<br />

che accompagnavano il canto <strong>de</strong>i lev<strong>it</strong>i. {GN 349.2}<br />

Con questa illuminazione <strong>de</strong>lla c<strong>it</strong>tà di Gerusalemme, il popolo esprimeva la speranza<br />

nella venuta <strong>de</strong>l Messia che avrebbe accordato la sua luce su Israele. Ma per Gesù quella<br />

scena aveva un significato ancora più ampio. Come quelle splendi<strong>de</strong> lampa<strong>de</strong> <strong>de</strong>l tempio<br />

diffon<strong>de</strong>vano la loro luce intorno, così <strong>Cristo</strong>, fonte di luce spir<strong>it</strong>uale, illumina le tenebre<br />

<strong>de</strong>l mondo. Tuttavia quel simbolo non era perfetto. <strong>La</strong> gran<strong>de</strong> luce che aveva posto in<br />

cielo rappresentava meglio la gloria <strong>de</strong>lla sua missione. {GN 349.3}<br />

Era mattino; il sole, appena sorto sul monte <strong>de</strong>gli Ulivi, rifletteva i suoi raggi<br />

sottolineando lo splendore abbagliante <strong>de</strong>l marmo <strong>de</strong>i palazzi e illuminava l’oro <strong>de</strong>lle<br />

mura <strong>de</strong>l tempio. Gesù, indicando quella luminos<strong>it</strong>à intensa, disse: “Io son la luce <strong>de</strong>l<br />

mondo”. {GN 349.4}<br />

Questa stessa dichiarazione di Gesù riecheggiò molto tempo dopo nella bellissima<br />

testimonianza di qualcuno che in quel momento era presente. “In lei era la v<strong>it</strong>a, e la v<strong>it</strong>a<br />

era la luce <strong>de</strong>gli uomini. <strong>La</strong> luce splen<strong>de</strong> nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno<br />

sopraffatta. <strong>La</strong> vera luce che illumina ogni uomo stava venendo nel mondo”. Giovanni<br />

1:4, 5, 9. Molto tempo dopo l’ascesa al cielo, anche Pietro, per ispirazione <strong>de</strong>llo Spir<strong>it</strong>o<br />

Santo, ricordò il simbolo usato da <strong>Cristo</strong>: “Abbiamo inoltre la pa rola profetica più salda:<br />

farete bene a prestarle attenzione, come a una lampada splen<strong>de</strong>nte in luogo oscuro, fino a<br />

quando spunti il giorno e la stella mattutina sorga nei vostri cuori”. 2 Pietro 1:19. {GN<br />

349.5}<br />

Nella rivelazione di Dio, la luce è sempre stata consi<strong>de</strong>rata come un simbolo <strong>de</strong>lla sua<br />

presenza. Alla creazione la parola fece scaturire la luce dalle tenebre. <strong>La</strong> luce era nella<br />

nuvola di giorno e nella colonna di fuoco di notte. Così il Signore guidava il popolo<br />

d’Israele. <strong>La</strong> luce brillò con terribile intens<strong>it</strong>à intorno al Signore sul monte Sinai. <strong>La</strong> luce<br />

circondava il trono <strong>de</strong>lla misericordia nel tabernacolo. <strong>La</strong> luce riempì il tempio di<br />

324

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!