06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

rimproveri di Giovanni per paura di essere indotti a svelare i segreti <strong>de</strong>lla loro v<strong>it</strong>a. Il<br />

Battista annunciava con chiarezza la venuta <strong>de</strong>l Messia. Le settanta settimane <strong>de</strong>lle<br />

profezie di Daniele che si dovevano conclu<strong>de</strong>re con quell’avvenimento erano quasi<br />

trascorse, e ovunque si atten<strong>de</strong>va con impazienza di entrare in quell’era di gloria<br />

nazionale. L’entusiasmo popolare costringeva il sinedrio a pren<strong>de</strong>re posizione: a<br />

sanzionare o a respingere l’opera di Giovanni. L’autor<strong>it</strong>à di questo consiglio sul popolo<br />

era in continua diminuzione ed era difficile preservare quella che restava. Il sinedrio,<br />

prima di esprimere un giudizio, inviò al Giordano una <strong>de</strong>legazione di sacerdoti e di lev<strong>it</strong>i<br />

perché interrogasse il nuovo maestro. {GN 89.1}<br />

Mentre i <strong>de</strong>legati si avvicinavano, una gran<strong>de</strong> folla stava ascoltando gli insegnamenti<br />

di Giovanni. Gli orgogliosi rabbini avanzavano con aria autorevole per impressionare la<br />

gente e susc<strong>it</strong>are rispetto nel profeta. <strong>La</strong> folla fece largo con timore. Quegli uomini<br />

potenti, riccamente vest<strong>it</strong>i, fieri <strong>de</strong>lla loro dign<strong>it</strong>à, si presentarono al profeta <strong>de</strong>l <strong>de</strong>serto.<br />

“Tu chi sei?” gli chiesero. Compren<strong>de</strong>ndo le loro intenzioni, Giovanni rispose: “Io non<br />

sono il <strong>Cristo</strong>. Chi sei dunque? Sei Elia? Egli rispose: Non lo sono. Sei tu il profeta? Ed<br />

egli rispose: No. Chi sei? Affinché diamo una risposta a quelli che ci hanno mandato.<br />

Che dici di te stesso? Io sono la voce di uno che grida nel <strong>de</strong>serto: Raddrizzate la via <strong>de</strong>l<br />

Signore, come ha <strong>de</strong>tto il profeta Isaia”. Giovanni 1:19-23. {GN 89.2}<br />

Giovanni allu<strong>de</strong>va alla suggestiva profezia di Isaia: “Consolate, consolate il mio<br />

popolo, dice il vostro Dio. Parlate al cuore di Gerusalemme e proclamatele che il tempo<br />

<strong>de</strong>lla sua schiav<strong>it</strong>ù è compiuto; che il <strong>de</strong>b<strong>it</strong>o <strong>de</strong>lla sua iniqu<strong>it</strong>à è pagato. <strong>La</strong> voce di uno<br />

grida: Preparate nel <strong>de</strong>serto la via <strong>de</strong>l Signore, appianate nei luoghi aridi una strada per il<br />

nostro Dio! Ogni valle sia colmata, ogni monte e ogni colle siano abbassati; i luoghi<br />

scoscesi siano livellati, i luoghi acci<strong>de</strong>ntati diventino pianeggianti. Allora la gloria <strong>de</strong>l<br />

Signore sarà rivelata, e tutti, allo stesso tempo, la vedranno”. Isaia 40:1-5. {GN 89.3}<br />

Nei tempi antichi, quando un re viaggiava con il suo segu<strong>it</strong>o attraverso le regioni meno<br />

frequentate <strong>de</strong>l suo dominio, era preceduto da incaricati che livellavano le asper<strong>it</strong>à <strong>de</strong>l<br />

terreno e colmavano le fosse affinché il sovrano potesse viaggiare sicuro e senza ostacoli.<br />

Il profeta si serve di questa usanza come di un’immagine per illustrare l’opera <strong>de</strong>l<br />

Vangelo. “Ogni valle sia colmata, ogni monte e ogni colle siano abbassati”. Isaia 40:4.<br />

Quando lo Spir<strong>it</strong>o di Dio opera in un’anima con la sua potenza rigeneratrice, l’orgoglio si<br />

abbassa e i piaceri, la posizione e la potenza perdono ogni valore. “I ragionamenti e tutto<br />

ciò che si eleva orgogliosamente contro la conoscenza di Dio, facendo ogni pensiero fino<br />

a ren<strong>de</strong>rlo ubbidiente a <strong>Cristo</strong>”. 2 Corinzi 10:4, 5. L’umiltà e l’amore, così poco<br />

apprezzati dagli uomini, vengono consi<strong>de</strong>rati come i veri valori. Questa è l’opera <strong>de</strong>l<br />

Vangelo di cui il messaggio di Giovanni rappresentava una parte. {GN 90.1}<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!