06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Satana”. Gesù lo inv<strong>it</strong>ava a non intromettersi fra lui e il suo discepolo, affinché potesse<br />

rivelargli direttamente il mistero <strong>de</strong>l suo amore. {GN 313.1}<br />

Fu un’amara lezione per Pietro che lentamente comprese che la strada di <strong>Cristo</strong>, sulla<br />

terra, passava attraverso la sofferenza e l’umiliazione. L’apostolo era riluttante a<br />

partecipare alle sofferenze di <strong>Cristo</strong>. Ma poi, davanti alla prova, avrebbe apprezzato quei<br />

momenti di dialogo. Molto tempo dopo, quando il suo corpo si era già curvato sotto il<br />

peso <strong>de</strong>gli anni e <strong>de</strong>lle fatiche, scriverà: “Diletti, non vi stup<strong>it</strong>e <strong>de</strong>lla fornace accesa in<br />

mezzo a voi per provarvi, quasiché vi avvenisse qualcosa di strano. Anzi in quanto<br />

partecipate alle sofferenze di <strong>Cristo</strong>, rallegratevene, affinché anche alla rivelazione <strong>de</strong>lla<br />

sua gloria possiate rallegrarvi giubilando”. 1 Pietro 4:12, 13. {GN 313.2}<br />

Gesù disse ai discepoli che dovevano seguire il suo esempio di abnegazione.<br />

Chiamando accanto a sé anche la folla, disse: “Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a<br />

se stesso, prenda la sua croce e mi segua”. Matteo 16:24. <strong>La</strong> croce, un supplizio in uso<br />

presso i romani, era uno strumento di morte cru<strong>de</strong>le e infamante. I maggiori criminali<br />

erano costretti a portare la croce sino al luogo <strong>de</strong>ll’esecuzione, e resistevano<br />

disperatamente quando la si voleva porre sulle loro spalle, finché non venivano domati e<br />

lo strumento di tortura posto loro addosso. Ma Gesù inv<strong>it</strong>ò i suoi discepoli a pren<strong>de</strong>re<br />

spontaneamente la croce e a portarla dietro a lui. Le sue parole, benché comprese solo in<br />

parte, significavano che i discepoli avrebbero dovuto affrontare le più profon<strong>de</strong><br />

umiliazioni e persino la morte per amore di <strong>Cristo</strong>. Le parole <strong>de</strong>l Salvatore esprimevano<br />

una rinuncia totale. Già Gesù l’aveva accettata per loro. Non era rimasto in cielo mentre<br />

noi eravamo perduti. Lo aveva lasciato per una v<strong>it</strong>a fatta di sofferenze e insulti, fino alla<br />

morte più vergognosa. Egli, che go<strong>de</strong>va <strong>de</strong>lle inestimabili ricchezze <strong>de</strong>l cielo, era<br />

diventato povero affinché noi diventassimo ricchi per la sua povertà. Dobbiamo seguirlo<br />

sul sentiero che egli ha già calcato. {GN 313.3}<br />

Crocifiggere il proprio io significa amare gli uomini per cui <strong>Cristo</strong> è morto. Ogni figlio<br />

di Dio <strong>de</strong>ve consi<strong>de</strong>rarsi un anello <strong>de</strong>lla catena lanciata dal cielo per salvare il mondo;<br />

<strong>de</strong>ve sentirsi un<strong>it</strong>o a <strong>Cristo</strong> nel suo piano di misericordia e andare con lui alla ricerca di<br />

coloro che si sono perduti. Il cristiano <strong>de</strong>ve ricordarsi che si è consacrato a Dio e che con<br />

il suo carattere <strong>de</strong>ve rivelare <strong>Cristo</strong> al mondo. L’abnegazione, la simpatia, l’amore di<br />

Gesù, <strong>de</strong>vono riprodursi nella v<strong>it</strong>a <strong>de</strong>i suoi discepoli. {GN 314.1}<br />

“Perché chi vorrà salvare la sua v<strong>it</strong>a, la per<strong>de</strong>rà; ma chi avrà perduto la sua v<strong>it</strong>a per<br />

amor mio, la troverà”. Versetto 25. L’egoismo è morte. Nessun organo <strong>de</strong>l corpo può<br />

vivere se si isola. Il cuore che cessasse di mandare sangue v<strong>it</strong>ale alla mano e al capo<br />

per<strong>de</strong>rebbe sub<strong>it</strong>o la sua forza. {GN 314.2}<br />

Come il sangue si diffon<strong>de</strong> in tutto il corpo, così l’amore di <strong>Cristo</strong> perva<strong>de</strong> tutta la<br />

chiesa. Noi siamo membra gli uni <strong>de</strong>gli altri, e colui che si rifiuta di servire, muore. “Che<br />

292

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!