06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Coloro a cui viene presentato il messaggio <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à, raramente chiedono se è vero,<br />

ma piuttosto chi è che lo sostiene. Moltissimi lo giudicano in base al numero <strong>de</strong>lle<br />

persone che lo accettano e si chiedono se qualcuno fra gli intellettuali e le autor<strong>it</strong>à<br />

religiose ha creduto in esso. Gli uomini non sono oggi più favorevoli alla ver<strong>it</strong>à di quanto<br />

lo fossero al tempo di Gesù. Si ricercano anche oggi intensamente i beni terreni e si<br />

trascurano le ricchezze eterne. Non è un argomento valido contro la ver<strong>it</strong>à il fatto che<br />

essa non sia accettata da un gran numero di persone o dalle persone più importanti, o<br />

persino dai capi religiosi. {GN 345.2}<br />

Di nuovo i sacerdoti e i capi <strong>de</strong>cisero di fare <strong>de</strong>i piani per arrestare Gesù. Erano<br />

convinti che se lo avessero lasciato ancora libero, avrebbe sviato il popolo. Per questo<br />

pensarono che l’unico rimedio consistesse nel ridurlo il più presto possibile al silenzio.<br />

Mentre erano infervorati nella discussione, qualcuno improvvisamente li interruppe. Era<br />

Nico<strong>de</strong>mo che poneva questa domanda: “<strong>La</strong> nostra legge giudica forse un uomo prima<br />

che sia stato ud<strong>it</strong>o e che si sappia quello che ha fatto?” Versetto 51. Le parole di<br />

Nico<strong>de</strong>mo penetrarono nelle coscienze e tutti tacquero. Non potevano condannare un<br />

uomo senza prima averlo ascoltato. Ma non solo per quella ragione quei capi orgogliosi<br />

rimasero silenziosi e fissarono colui che aveva osato pronunciare quelle parole in favore<br />

<strong>de</strong>lla giustizia. Li stupiva e li riempiva di sgomento il fatto che uno di loro fosse stato<br />

così favorevolmente impressionato dal carattere di Gesù sino al punto da parlare in sua<br />

difesa. Dopo un attimo di sbigottimento rivolsero a Nico<strong>de</strong>mo queste parole sarcastiche:<br />

“Sei anche tu di Galilea? Esamina, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta”. Versetto<br />

52. {GN 345.3}<br />

L’intervento di Nico<strong>de</strong>mo ebbe il risultato di far rinviare la <strong>de</strong>cisione. I capi non<br />

poterono attuare il loro piano di condannare Gesù prima di averlo ascoltato. Per il<br />

momento dovevano subire una sconf<strong>it</strong>ta. “E ognuno se ne andò a casa sua. Gesù andò al<br />

monte <strong>de</strong>gli Ulivi”. Versetto 53-81. {GN 346.1}<br />

Gesù si r<strong>it</strong>irò nella pace di un uliveto dove poteva essere solo con Dio, lontano dalla<br />

confusione ecc<strong>it</strong>ante <strong>de</strong>lla c<strong>it</strong>tà, dalla folla impaziente e dai rabbini malvagi. <strong>La</strong> mattina<br />

dopo, molto presto, tornò al tempio, si se<strong>de</strong>tte e insegnò alla folla che si era radunata<br />

intorno a lui. {GN 346.2}<br />

Ben presto fu interrotto. Un gruppo di farisei e di scribi si avvicinò trascinando una<br />

donna terrorizzata. L’accusavano con grida violente di avere violato il settimo<br />

comandamento. Dopo averla spinta davanti a Gesù, gli chiesero con aria di falso rispetto:<br />

“Or Mosè, nella legge, ci ha comandato di lapidare tali donne; tu che ne dici?” Giovanni<br />

8:5. {GN 346.3}<br />

Dietro l’atteggiamento rispettoso c’era un tranello. Si servivano di quella occasione<br />

per cogliere Gesù in fallo. Se avesse assolto quella donna, lo avrebbero accusato di<br />

321

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!