06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Giovanni non comprese interamente la natura <strong>de</strong>l regno <strong>de</strong>l Messia. Sperava che<br />

Israele sarebbe stato liberato dai suoi nemici pol<strong>it</strong>ici, ma il gran<strong>de</strong> oggetto <strong>de</strong>lla sua<br />

speranza era un Re di giustizia, che facesse d’Israele una nazione santa. Era così che<br />

secondo Giovanni si sarebbe a<strong>de</strong>mpiuta la profezia pronunciata alla sua nasc<strong>it</strong>a: “E si<br />

ricorda <strong>de</strong>l suo santo patto. di conce<strong>de</strong>rci che, liberati dalla mano <strong>de</strong>i nostri nemici, lo<br />

serviamo senza paura, in sant<strong>it</strong>à e giustizia, alla sua presenza, tutti i giorni <strong>de</strong>lla nostra<br />

v<strong>it</strong>a”. Luca 1:72-75. {GN 65.4}<br />

Egli vi<strong>de</strong> il popolo ingannato, pieno di sé e addormentato nei propri peccati.<br />

Desi<strong>de</strong>rava che si <strong>de</strong>stasse a una v<strong>it</strong>a più santa. Il messaggio che Dio gli aveva dato<br />

doveva risvegliarlo dal letargo e farlo tremare per la sua gran<strong>de</strong> malvag<strong>it</strong>à. Prima di<br />

spargere il seme <strong>de</strong>l Vangelo, bisognava toccare il cuore <strong>de</strong>gli Israel<strong>it</strong>i. Prima di cercare<br />

la guarigione da Gesù, dovevano acquisire la consapevolezza <strong>de</strong>lla coscienza <strong>de</strong>l<br />

peccato. {GN 65.5}<br />

Dio non invia i suoi messaggeri per adulare il peccatore. Non dà messaggi di pace per<br />

cullare gli insoddisfatti in una sicurezza illuso ria. Egli pone gravi pesi sulla coscienza <strong>de</strong>l<br />

malvagio e tocca l’animo con argomenti convincenti. Gli angeli presentano il terribile<br />

giudizio di Dio perché la coscienza si sensibilizzi e gridi: “Che <strong>de</strong>bbo io fare per essere<br />

salvato?” Allora la stessa mano che l’ha umiliato fin nella polvere solleva il pent<strong>it</strong>o. <strong>La</strong><br />

voce che ha condannato il peccato, l’orgoglio e l’ambizione, domanda con tenera<br />

simpatia: “Che cosa vuoi che faccia per te?” {GN 65.6}<br />

Quando Giovanni iniziò il suo ministero, il popolo era ecc<strong>it</strong>ato e scontento e si avviava<br />

verso la rivoluzione. Dest<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o Archelao, la Giu<strong>de</strong>a era passata direttamente sotto il<br />

controllo di Roma. <strong>La</strong> tirannia e le estorsioni <strong>de</strong>i governatori romani, i loro tentativi di<br />

introdurre nel paese consuetudini e simboli pagani, avevano provocato una rivolta che era<br />

stata soffocata con il sangue di migliaia di coraggiosi israel<strong>it</strong>i. Tutto questo faceva<br />

crescere l’odio contro Roma e il <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di essere liberati da quel potere<br />

opprimente. {GN 66.1}<br />

In mezzo alle discordie e alle lotte, si udì nel <strong>de</strong>serto una voce severa, ma piena di<br />

speranza: “Ravve<strong>de</strong>tevi, perché il regno <strong>de</strong>i cieli è vicino!” Matteo 3:2. Questa voce<br />

motivò il popolo con una potenza nuova e straordinaria. I profeti avevano pre<strong>de</strong>tto la<br />

venuta <strong>de</strong>l Messia come un avvenimento lontano, ma ora si annunciava che egli era là,<br />

alle porte. <strong>La</strong> singolare figura <strong>de</strong>l Battista faceva pensare ai profeti antichi. Negli<br />

atteggiamenti e nell’ab<strong>it</strong>o assomigliava al profeta Elia. E Giovanni <strong>de</strong>nunciava la<br />

corruzione <strong>de</strong>l popolo e i maggiori peccati proprio nello spir<strong>it</strong>o e nella potenza di Elia. Le<br />

sue parole erano chiare, dirette e convincenti. Molti cre<strong>de</strong>vano che fosse un profeta<br />

risusc<strong>it</strong>ato dai morti. Tutto il popolo ne fu sconvolto. Le folle accorrevano nel<br />

<strong>de</strong>serto. {GN 66.2}<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!