06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

discepoli: “E voi, chi d<strong>it</strong>e che io sia?” Pietro rispose: “Tu sei <strong>Cristo</strong>, il Figlio <strong>de</strong>l Dio<br />

vivente”. Versetti 14, 16. {GN 309.2}<br />

Sin dal principio Pietro aveva creduto in Gesù come Messia. Molti altri, convinti dalla<br />

predicazione di Giovanni il battista, avevano accettato l’Agnello di Dio. Ma poi avevano<br />

dub<strong>it</strong>ato <strong>de</strong>lla missione di Giovanni quando l’avevano visto in prigione e <strong>de</strong>cap<strong>it</strong>ato; e<br />

ora si chie<strong>de</strong>vano se Gesù fosse veramente il Messia lungamente atteso. Molti discepoli<br />

che avevano aspettato con impazienza che Gesù salisse sul trono di Davi<strong>de</strong>, lo<br />

abbandonarono quando vi<strong>de</strong>ro che non aveva quell’intenzione. Ma Pietro e gli altri<br />

discepoli gli restarono fe<strong>de</strong>li. L’incostanza di coloro che prima lo acclamavano e poi lo<br />

condannavano non influì sulla fe<strong>de</strong> di quell’apostolo di <strong>Cristo</strong>. Egli dichiarò: “Tu sei<br />

<strong>Cristo</strong>, il Figliuol <strong>de</strong>ll’Iddio vivente”. Non attese che il suo Signore fosse rivest<strong>it</strong>o di<br />

onori regali, ma l’accettò nell’umiliazione. {GN 309.3}<br />

Pietro aveva espresso la fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>i dodici. Ma i discepoli erano ancora lontani dal<br />

compren<strong>de</strong>re la missione di Gesù. L’opposizione e le accuse <strong>de</strong>i sacerdoti e <strong>de</strong>gli anziani<br />

non li avevano allontanati da lui, ma li avevano lasciati perplessi. Non ve<strong>de</strong>vano chiaro<br />

davanti a sé. A causa <strong>de</strong>gli insegnamenti ricevuti dai rabbini e <strong>de</strong>lla forza <strong>de</strong>lla tradizione,<br />

non riuscivano a distinguere la ver<strong>it</strong>à. Ogni tanto preziosi raggi di luce, provenienti da<br />

Gesù, risplen<strong>de</strong>vano su loro, ma nonostante ciò brancolavano spesso nel buio. Quel<br />

giorno però, di fronte alla suprema prova <strong>de</strong>lla loro fe<strong>de</strong>, lo Spir<strong>it</strong>o Santo riposava su di<br />

loro con potenza. Per un istante il loro sguardo si volse dalle “cose che si vedono” verso<br />

quelle “che non si vedono”. 2 Corinzi 4:18. E ravvisarono, sotto le sembianze umane, la<br />

gloria <strong>de</strong>l Figlio di Dio. {GN 309.4}<br />

Gesù rispose a Pietro: “Tu sei beato, Simone, figlio di Giona, perché non la carne e il<br />

sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli”. Matteo 16:17. {GN<br />

309.5}<br />

<strong>La</strong> ver<strong>it</strong>à confessata da Pietro è il fondamento <strong>de</strong>lla fe<strong>de</strong>. In ciò, secondo Gesù,<br />

consiste la v<strong>it</strong>a eterna. Ma questa conoscenza non <strong>de</strong>ve essere un motivo di vanto. Essa<br />

non fu rivelata a Pietro per una sua sapienza o per bontà personale. L’uman<strong>it</strong>à non potrà<br />

mai con i soli suoi mezzi pervenire alla conoscenza <strong>de</strong>lle realtà divine. “Si tratta di cose<br />

più alte <strong>de</strong>l cielo; tu che faresti? Di cose più profon<strong>de</strong> <strong>de</strong>l soggiorno <strong>de</strong>’ morti; come le<br />

conosceresti?” Giobbe 11:8. Solo lo Spir<strong>it</strong>o di adozione ci ren<strong>de</strong> capaci di discernere le<br />

cose profon<strong>de</strong> di Dio, cose “che occhio non vi<strong>de</strong>, e che orecchio non udì, e che mai<br />

salirono nel cuore <strong>de</strong>ll’uomo, sono quelle che Dio ha preparate per coloro che lo amano.<br />

Perché lo spir<strong>it</strong>o scruta ogni cosa, anche le profond<strong>it</strong>à di Dio”. 1 Corinzi 2:9, 10. “Il<br />

segreto <strong>de</strong>l Signore è rivelato a quelli che lo temono”. Salmi 25:14. Il fatto che Pietro<br />

abbia riconosciuto la gloria divina di <strong>Cristo</strong> attesta che era stato ammaestrato da<br />

Dio. Cfr. Giovanni 6:45. Gesù gli disse: “Tu sei beato, Simone, figlio di Giona, perché<br />

288

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!