06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Cap<strong>it</strong>olo 37: I primi evangelisti<br />

Gli apostoli formavano con Gesù una famiglia. Lo avevano accompagnato nei suoi<br />

viaggi a piedi attraverso la Galilea, condiviso pene e privazioni, ascoltato i suoi discorsi,<br />

conversato con lui e imparato a lavorare per il bene <strong>de</strong>ll’uman<strong>it</strong>à. Mentre Gesù si<br />

occupava <strong>de</strong>lla folla, i discepoli lo aiutavano, pronti a fare ciò che diceva. Collaboravano<br />

perché la folla fosse disciplinata, conducevano al Salvatore gli ammalati e provve<strong>de</strong>vano<br />

al benessere di tutti. Spiegavano le Scr<strong>it</strong>ture agli ascoltatori più attenti e si impegnavano<br />

per la loro formazione spir<strong>it</strong>uale. Trasmettevano ciò che avevano imparato da Gesù e<br />

arricchivano ogni giorno la loro esperienza. Ma era giunto il tempo in cui dovevano<br />

cominciare a lavorare da soli. Per questo avevano bisogno di istruirsi maggiormente e<br />

diventare più pazienti e mansueti. Per poter indicare i loro eventuali errori e quindi<br />

consigliarli, il Salvatore mentre era ancora in mezzo a loro li mandò da soli. {GN 258.1}<br />

I discepoli si erano sent<strong>it</strong>i diverse volte imbarazzati di fronte all’insegnamento <strong>de</strong>i<br />

sacerdoti e <strong>de</strong>i rabbini, ma presentavano i loro dubbi a Gesù che li chiariva con le ver<strong>it</strong>à<br />

<strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture. Rafforzata la loro fiducia nella Parola di Dio, egli li liberava dal timore<br />

<strong>de</strong>i rabbini e dalla schiav<strong>it</strong>ù <strong>de</strong>lla tradizione. Il suo esempio contribuì alla formazione <strong>de</strong>i<br />

discepoli molto più di qualsiasi insegnamento verbale. Quando Gesù non fu più in mezzo<br />

a loro, essi si ricordarono <strong>de</strong>l suo sguardo, <strong>de</strong>l tono <strong>de</strong>lla sua voce e <strong>de</strong>lle sue parole.<br />

Quando erano in difficoltà a causa <strong>de</strong>i nemici <strong>de</strong>l Vangelo, ripetevano le parole <strong>de</strong>l<br />

Maestro e si rallegravano nel ve<strong>de</strong>re quali effetti producessero nel popolo. {GN 258.2}<br />

Gesù chiamò i dodici e li inviò a due a due nelle c<strong>it</strong>tà e nei villaggi. Nessuno partì<br />

solo; il fratello andò con il fratello, l’amico con l’amico. Così potevano incoraggiarsi a<br />

vicenda, consigliarsi l’uno con l’altro, pregare insieme e aiutarsi. Più tardi, inviò nello<br />

stesso modo i settanta discepoli. Il Salvatore voleva che i messaggeri <strong>de</strong>l Vangelo<br />

diventassero più un<strong>it</strong>i. Se questo esempio fosse segu<strong>it</strong>o, l’opera <strong>de</strong>ll’evangelizzazione<br />

porterebbe frutti abbondanti. {GN 258.3}<br />

II messaggio <strong>de</strong>i discepoli era lo stesso che avevano annunciato già Giovanni il<br />

battista e Gesù. “Il regno <strong>de</strong>i cieli è vicino”. Matteo 10:7. {GN 258.4}<br />

Non dovevano discutere sulla messianic<strong>it</strong>à di Gesù di Nazaret, ma compiere nel suo<br />

nome le sue stesse opere di misericordia. Gesù <strong>de</strong>tte loro quest’ordine: “Guar<strong>it</strong>e gli<br />

ammalati, risusc<strong>it</strong>ate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i <strong>de</strong>mòni; gratu<strong>it</strong>amente avete<br />

ricevuto, gratu<strong>it</strong>amente date”. Versetto 8. {GN 259.1}<br />

Gesù <strong>de</strong>dicò più tempo alla guarigione <strong>de</strong>gli ammalati che alla predicazione. I suoi<br />

miracoli attestavano la ver<strong>it</strong>à <strong>de</strong>lle sue parole. Egli non era venuto per condannare gli<br />

uomini, ma per salvarli. <strong>La</strong> sua giustizia lo prece<strong>de</strong>va e la gloria <strong>de</strong>l Signore era la sua<br />

retroguardia. Ovunque andasse lo prece<strong>de</strong>va l’annuncio <strong>de</strong>lle sue opere di misericordia.<br />

241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!