06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

dicendo: “Signore, mostraci il Padre e ci basta”. Versetto 8. Quel discepolo che era stato<br />

per tre anni con Gesù, era ancora così lento di cuore e <strong>de</strong>bole nella fe<strong>de</strong>. {GN 211.5}<br />

<strong>La</strong> fe<strong>de</strong> infantile di Natanaele era in netto contrasto con l’incredul<strong>it</strong>à di Filippo. Aveva<br />

un’indole generosa e accettava con fiducia le realtà invisibili. Ma Filippo stava<br />

imparando alla scuola di <strong>Cristo</strong> e il Maestro accettò con pazienza la sua lentezza a<br />

cre<strong>de</strong>re. Quando lo Spir<strong>it</strong>o Santo venne sparso sui discepoli, Filippo divenne un maestro<br />

secondo la volontà di Dio. Sapeva ciò che diceva e insegnava con una tale sicurezza da<br />

produrre profon<strong>de</strong> convinzioni nei suoi ud<strong>it</strong>ori. {GN 212.1}<br />

Mentre Gesù preparava i discepoli alla loro consacrazione, uno che non era stato<br />

chiamato insistette per essere accolto. Era Giuda Iscariota, un uomo che professava di<br />

essere un discepolo di <strong>Cristo</strong>. Si avvicinò sollec<strong>it</strong>ando un posto nella cerchia ristretta <strong>de</strong>i<br />

discepoli. Con fervore e apparente sincer<strong>it</strong>à disse a Gesù: “Maestro, io ti seguirò<br />

dovunque tu andrai”. Matteo 8:19. Gesù non lo respinse e neppure lo accolse, ma si<br />

lim<strong>it</strong>ò a dirgli queste melanconiche parole: “Le volpi hanno <strong>de</strong>lle tane e gli uccelli <strong>de</strong>l<br />

cielo <strong>de</strong>i nidi, ma il Figlio <strong>de</strong>ll’uomo non ha dove posare il capo”. Versetto 20. Giuda<br />

cre<strong>de</strong>va che Gesù fosse il Messia. Unendosi agli apostoli, sperava di assicurarsi una<br />

posizione di prestigio <strong>de</strong>l nuovo regno. Gesù, allu<strong>de</strong>ndo alla propria povertà, voleva<br />

togliergli quell’illusione. {GN 212.2}<br />

I discepoli ci tenevano che Giuda entrasse nella loro cerchia. Siccome aveva un<br />

aspetto distinto, era intelligente e aveva capac<strong>it</strong>à organizzative lo raccomandarono a Gesù<br />

come un elemento prezio so e si stupirono quando Gesù lo accolse con fred<strong>de</strong>zza. I<br />

discepoli erano scontenti <strong>de</strong>l fatto che Gesù non avesse cercato di assicurarsi la<br />

collaborazione <strong>de</strong>i capi d’Israele e r<strong>it</strong>enevano che commettesse un errore a non chie<strong>de</strong>re<br />

l’appoggio di quegli uomini influenti. Se avesse respinto anche Giuda, essi avrebbero<br />

dub<strong>it</strong>ato <strong>de</strong>lla sua saggezza. Ma l’esperienza successiva di quell’uomo avrebbe<br />

dimostrato quanto sia pericoloso lasciarsi guidare da consi<strong>de</strong>razioni umane quando si<br />

<strong>de</strong>ve <strong>de</strong>ci<strong>de</strong>re se qualcuno è adatto o no per l’opera di Dio. <strong>La</strong> collaborazione di uomini<br />

come quelli che i discepoli <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ravano assicurarsi avrebbe significato la consegna<br />

<strong>de</strong>ll’opera nelle mani <strong>de</strong>i suoi peggiori nemici. {GN 212.3}<br />

Quando Giuda si unì ai discepoli, non restò insensibile alla bellezza <strong>de</strong>l carattere di<br />

<strong>Cristo</strong>. Anch’egli subì l’influsso di quella potenza divina che conquistava le anime. Colui<br />

che non era venuto per tr<strong>it</strong>are la canna rotta o per spegnere il lucignolo fumante, non<br />

avrebbe respinto quell’anima finché vi fosse stato in lei un solo <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di luce. Il<br />

Salvatore leggeva nel cuore di Giuda e sapeva in quale abisso di iniqu<strong>it</strong>à sarebbe<br />

precip<strong>it</strong>ato se non fosse stato liberato dalla grazia di Dio. Chiamandolo come<br />

collaboratore, il Signore lo poneva in continuo contatto con le manifestazioni <strong>de</strong>l proprio<br />

amore disinteressato. Anche Giuda, se avesse aperto il suo cuore a <strong>Cristo</strong> e avesse<br />

199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!