06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

<strong>La</strong> “cosa sola” di cui Marta aveva bisogno era un animo calmo e <strong>de</strong>voto, un profondo<br />

<strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di conoscere la v<strong>it</strong>a eterna e le qual<strong>it</strong>à necessarie per il progresso spir<strong>it</strong>uale.<br />

Aveva bisogno di una minore ansietà per le realtà temporali e un maggiore impegno per<br />

quelle che hanno un valore eterno. Gesù voleva insegnare ai suoi figli a cogliere ogni<br />

occasione per acquisire quella conoscenza che conduce alla salvezza. {GN 396.1}<br />

L’opera di <strong>Cristo</strong> ha bisogno di collaboratori diligenti e coraggiosi. Un vasto campo di<br />

azione si apre per le persone, come Marta, zelanti e laboriose nell’opera religiosa; ma<br />

esse <strong>de</strong>vono prima, come Maria, se<strong>de</strong>re ai piedi di Gesù. Bisogna che la grazia di <strong>Cristo</strong><br />

santifichi la diligenza, l’impegno e le energie. Solo allora la v<strong>it</strong>a sarà una potenza<br />

invincibile al servizio <strong>de</strong>l bene. {GN 396.2}<br />

Ma il dolore era entrato nella famiglia dove Gesù spesso si fermava per riposarsi.<br />

<strong>La</strong>zzaro si era improvvisamente ammalato e le sue sorelle inviarono al Salvatore questo<br />

messaggio: “Signore, ecco, colui che tu ami è malato”. Giovanni 11:3. <strong>La</strong> malattia era<br />

grave, ma esse sapevano che Gesù era capace di guarire tutti i mali. Erano certe che<br />

avrebbe condiviso la loro sofferenza, perciò non sollec<strong>it</strong>arono una sua vis<strong>it</strong>a, ma si<br />

lim<strong>it</strong>arono a fargli pervenire questo messaggio confi<strong>de</strong>nziale: “Colui che tu ami è<br />

malato”. Pensavano che avrebbe risposto immediatamente al loro messaggio e si sarebbe<br />

recato appena possibile a Betania. {GN 396.3}<br />

Le due sorelle attesero con ansia una risposta di Gesù. Finché il fratello era in v<strong>it</strong>a,<br />

pregarono e aspettarono la vis<strong>it</strong>a <strong>de</strong>l Salvatore. Ma il loro inviato tornò solo, con il<br />

messaggio che gli era stato affidato: “Questa malattia non è per la morte”. Versetto 4. Le<br />

sorelle allora sperarono ancor di più nella guarigione di <strong>La</strong>zzaro. Sussurravano con<br />

tenerezza parole di incoraggiamento e speranza al malato ormai incosciente. Quando<br />

<strong>La</strong>zzaro morì provarono una profonda <strong>de</strong>lusione; ma la grazia consolatrice di <strong>Cristo</strong> le<br />

trattenne dal pronunciare parole di cr<strong>it</strong>ica contro il Salvatore. {GN 396.4}<br />

I discepoli erano rimasti sorpresi per la fred<strong>de</strong>zza con cui Gesù aveva accolto quel<br />

messaggio. Si aspettavano una sua manifestazione di dolore, ma egli guardandoli disse:<br />

“Questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa<br />

il Figlio di Dio sia glorificato”. Versetto 4. Per due giorni si trattenne dove si trovava. I<br />

discepoli non riuscivano a capire il perché di quell’indugio; essi pensavano che la sua<br />

presenza sarebbe stata di gran<strong>de</strong> conforto per quella famiglia così provata dal dolore.<br />

Conoscevano molto bene il forte legame di affetto che lo univa alla famiglia di Betania e<br />

rimasero sorpresi perché non rispose al triste messaggio: “Colui che tu ami è<br />

malato”. {GN 397.1}<br />

Durante i due giorni seguenti parve che Gesù si fosse dimenticato di quel messaggio<br />

perché non fece alcuna allusione a <strong>La</strong>zzaro. I discepoli si erano chiesti perché Gesù,<br />

nonostante potesse compiere grandi miracoli, aveva permesso che Giovanni il battista<br />

368

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!