06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

oppure altri te l’hanno <strong>de</strong>tto di me?” Giovanni 18:33, 34. In altre parole, Pilato faceva<br />

quella domanda per ripetere le accuse <strong>de</strong>i sacerdoti oppure perché <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava conoscere il<br />

messaggio di <strong>Cristo</strong>? Pilato capì quello che Gesù voleva dire, ma per orgoglio non volle<br />

ammettere quella convinzione che si stava impossessando di lui. “Sono io forse Giu<strong>de</strong>o?<br />

<strong>La</strong> tua nazione e i capi <strong>de</strong>i sacerdoti ti hanno messo nelle mie mani; che cosa hai fatto?”<br />

Versetto 35. {GN 556.2}<br />

Pilato si lasciò sfuggire quell’occasione preziosa. Ma Gesù non volle lasciarlo senza<br />

dargli un’ulteriore possibil<strong>it</strong>à. Non rispose direttamente alla sua domanda, ma spiegò<br />

chiaramente la sua missione e gli fece capire che non cercava un trono terreno. {GN<br />

556.3}<br />

“Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei<br />

serv<strong>it</strong>ori combatterebbero perché io non fossi dato in man <strong>de</strong>i giu<strong>de</strong>i; ma ora il mio regno<br />

non è di qui. Allora Pilato gli disse: Ma dunque, sei tu re? Gesù rispose: Tu lo dici; sono<br />

re; io sono nato per questo, e per questo sono venuto nel mondo: per testimoniare <strong>de</strong>lla<br />

ver<strong>it</strong>à. Chiunque è dalla ver<strong>it</strong>à ascolta la mia voce”. Versetti 36, 37. {GN 556.4}<br />

Gesù dichiarò che la sua Parola faceva conoscere la ver<strong>it</strong>à a coloro che erano pronti a<br />

riceverla. Essa aveva in sé la capac<strong>it</strong>à di affermarsi, e il segreto <strong>de</strong>l progresso <strong>de</strong>l suo<br />

regno di ver<strong>it</strong>à risie<strong>de</strong>va nella potenza di questa Parola. Egli <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava far compren<strong>de</strong>re<br />

a Pilato che la sua v<strong>it</strong>a poteva essere rinnovata e ristabil<strong>it</strong>a solo accettando questa ver<strong>it</strong>à.<br />

{GN 556.5}<br />

Pilato <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava conoscere la ver<strong>it</strong>à. Aveva i<strong>de</strong>e confuse; a mala pena aveva afferrato<br />

le parole <strong>de</strong>l Salvatore, però sentiva nel cuore un gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di arrivare a<br />

compren<strong>de</strong>rne il significato. Chiese: “Che cos’è ver<strong>it</strong>à?”, ma non attese la risposta. Il<br />

tumulto esterno lo richiamò alle preoccupazioni <strong>de</strong>l momento: i sacerdoti reclamavano<br />

una <strong>de</strong>cisione immediata. Ed egli uscì e davanti al popolo disse solennemente: “Io non<br />

trovo colpa in lui”. Giovanni 18:38. {GN 556.6}<br />

Queste parole di un giudice pagano erano uno sferzante rimprovero contro i capi<br />

d’Israele che accusavano il Salvatore. Nell’udir-le, la <strong>de</strong>lusione e la collera <strong>de</strong>i sacerdoti<br />

e <strong>de</strong>gli anziani non ebbero più lim<strong>it</strong>i. Essi avevano a lungo complottato per quella<br />

condanna e, profilandosi la prospettiva di una liberazione di Gesù, sembravano <strong>de</strong>cisi a<br />

farlo a pezzi. Minacciarono ad alta voce Pilato di <strong>de</strong>nunciarlo presso il governo romano, e<br />

lo accusarono di non voler condannare Gesù che, a loro giudizio, si era schierato contro<br />

Cesare. {GN 557.1}<br />

Voci irr<strong>it</strong>ate dicevano che la ribellione di Gesù era nota in tutto il paese. I sacerdoti<br />

affermavano: “Egli sobilla il popolo insegnando per tutta la Giu<strong>de</strong>a; ha cominciato dalla<br />

Galilea ed è giunto fin qui”. Luca 23:5. {GN 557.2}<br />

503

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!