06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap<strong>it</strong>olo 7:<br />

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

di Gesù<br />

Gesù trascorse l’infanzia e la gioventù in un villaggio di montagna. Ogni luogo <strong>de</strong>lla<br />

terra sarebbe stato onorato dalla sua presenza. Anche per i palazzi reali sarebbe stato un<br />

gran<strong>de</strong> privilegio accoglierlo come osp<strong>it</strong>e. Ma lasciando da parte le case <strong>de</strong>i ricchi, i<br />

palazzi principeschi e i famosi centri di cultura, preferì fissare la sua dimora nell’oscuro e<br />

disprezzato villaggio di Nazaret. {GN 40.1}<br />

Sono brevi, ma ricchi di significato, i pochi cenni che abbiamo intorno ai suoi primi<br />

anni di v<strong>it</strong>a. “E il bambino cresceva e si fortificava, essendo ripieno di sapienza; e la<br />

grazia di Dio era su di lui”. Nello splendore <strong>de</strong>lla presenza <strong>de</strong>l Padre “Gesù cresceva in<br />

sapienza e in statura, e in grazia davanti a Dio e agli uomini”. Luca 2:40, 52. Aveva una<br />

mente attiva e acuta, una saggezza e una capac<strong>it</strong>à di riflessione superiori alla sua età. Il<br />

suo carattere era equilibrato e le capac<strong>it</strong>à fisiche e intellettuali si sviluppavano<br />

regolarmente in rapporto con l’età. {GN 40.2}<br />

Gesù era un fanciullo molto gentile e sempre pronto ad aiutare il prossimo. Nulla<br />

poteva farlo spazientire e la sua sincer<strong>it</strong>à era incorruttibile. Saldo come una roccia nei<br />

suoi princìpi, mostrava nel comportamento la grazia di una cortesia disinteressata. {GN<br />

40.3}<br />

<strong>La</strong> madre vegliava con il più gran<strong>de</strong> amore sullo sviluppo di Gesù e ammirava la<br />

perfezione <strong>de</strong>l suo carattere. Era lieta di incoraggiare quel bambino vivace e intelligente e<br />

riceveva dallo Spir<strong>it</strong>o la saggezza necessaria per collaborare con gli angeli all’educazione<br />

di questo bimbo che poteva rivolgersi a Dio come al Padre. {GN 40.4}<br />

Fin dai tempi più antichi gli israel<strong>it</strong>i avevano <strong>de</strong>dicato molta cura all’educazione <strong>de</strong>i<br />

giovani. Il Signore aveva ordinato che ai bambini, fin dalla più tenera età, si parlasse<br />

<strong>de</strong>lla sua bontà e gran<strong>de</strong>zza, così come sono rivelate nella sua legge e illustrate nella<br />

storia d’Israele. Il canto, la preghiera e l’insegnamento <strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture dovevano essere<br />

adattati alle menti <strong>de</strong>i fanciulli. I padri e le madri dovevano insegnare ai loro bambini che<br />

la legge di Dio è l’espressione <strong>de</strong>l suo carattere e che, ricevendone nel cuore i princìpi, si<br />

riproduceva in loro l’imma gine di Dio. L’insegnamento era trasmesso oralmente; ma i<br />

bambini imparavano anche a leggere l’ebraico e i rotoli <strong>de</strong>i libri sacri erano a loro<br />

disposizione. {GN 40.5}<br />

Ai tempi di <strong>Cristo</strong> si r<strong>it</strong>eneva che non offrire ai giovani un’istruzione religiosa,<br />

significasse essere colp<strong>it</strong>i da maledizione divina. Tuttavia l’insegnamento era diventato<br />

formale e la tradizione aveva preso in gran parte il posto <strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture. Una vera<br />

educazione si propone sempre di condurre i giovani a cercare Dio, “se mai giungano a<br />

trovarlo, come a tastoni”. Atti 17:27. Gli insegnanti ebrei, invece, si occupavano<br />

soprattutto <strong>de</strong>lle cerimonie. <strong>La</strong> mente <strong>de</strong>gli stu<strong>de</strong>nti si ingombrava di nozioni inutili,<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!