06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Cap<strong>it</strong>olo 52: Il buon pastore<br />

“Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua v<strong>it</strong>a per le pecore. Io sono il buon<br />

pastore, e conosco le mie, e le mie conoscono me, come il Padre mi conosce e io conosco<br />

il Padre e do la mia v<strong>it</strong>a per le {GN 361.1}<br />

pecore”. Giovanni 10:11, 14, 15. {GN 361.2}<br />

Gesù riuscì nuovamente a farsi compren<strong>de</strong>re dai suoi ud<strong>it</strong>ori servendosi di immagini a<br />

loro familiari. Egli aveva paragonato l’azione <strong>de</strong>llo Spir<strong>it</strong>o all’acqua fresca e dissetante.<br />

Aveva presentato se stesso come la luce, la fonte <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a e <strong>de</strong>lla felic<strong>it</strong>à. Ora, con un<br />

magnifico quadro pastorale, illustrava le sue relazioni con coloro che cre<strong>de</strong>vano in lui e<br />

associava per sempre alla sua persona quella scena così familiare. In questo modo i suoi<br />

discepoli, ogni volta in cui avrebbero visto <strong>de</strong>i pastori, si sarebbero ricordati<br />

<strong>de</strong>ll’insegnamento <strong>de</strong>l Salvatore. Avrebbero scorto <strong>Cristo</strong> in ogni fe<strong>de</strong>le pastore e<br />

avrebbero riconosciuto se stessi in ogni gregge bisognoso di aiuto e di guida. {GN 361.3}<br />

Già il profeta Isaia aveva applicato quest’immagine alla missione <strong>de</strong>l Messia e aveva<br />

usato parole piene di consolazione: “Tu che porti la buona notizia a Sion, sali sopra un<br />

alto monte! Tu che porti la buona notizia a Gerusalemme, alza forte la voce! Alzala, non<br />

temere! Di’ alle c<strong>it</strong>tà di Giuda: Ecco il vostro Dio! Come un pastore, egli pascerà il suo<br />

gregge; raccoglierà gli agnelli in braccio, li porterà sul petto”. Isaia 40:9, 11. Davi<strong>de</strong><br />

aveva cantato: “Il Signore è il mio pastore, nulla mi manca”. Salmi 23:1. Lo Spir<strong>it</strong>o Santo<br />

aveva dichiarato tram<strong>it</strong>e Ezechiele: “Porrò sopra di esse un solo pastore che le pascolerà.<br />

Io cercherò la perduta, ricondurrò la smarr<strong>it</strong>a, fascerò la fer<strong>it</strong>a, rafforzerò la malata.<br />

Stabilirò con esse un patto di pace. Non saranno più preda <strong>de</strong>lle nazioni. ma se ne<br />

staranno al sicuro, senza che nessuno più le {GN 361.4}<br />

spaventi”. Ezechiele 34:23, 16, 25, 28. {GN 361.5}<br />

Gesù applicò a se stesso quelle profezie e sottolineò il contrasto tra il suo carattere e<br />

quello <strong>de</strong>i capi d’Israele. I farisei avevano appena allontanato dal gregge un uomo che<br />

aveva osato ren<strong>de</strong>re testimonianza alla potenza di <strong>Cristo</strong> e che il vero Pastore aveva<br />

cercato di attirare a sé. Dimostravano così di ignorare l’opera loro affidata e di essere<br />

in<strong>de</strong>gni <strong>de</strong>lla fiducia riposta in loro come pastori <strong>de</strong>l gregge. {GN 361.6}<br />

Gesù parlò <strong>de</strong>ll’atteggiamento diverso <strong>de</strong>l buon pastore e indicò se stesso come il vero<br />

custo<strong>de</strong> <strong>de</strong>l gregge <strong>de</strong>l Signore. Prima ancora di parlare di ciò aveva applicato a se stesso<br />

un’immagine diversa. {GN 362.1}<br />

Aveva <strong>de</strong>tto che: “chi non entra per la porta nell’ovile <strong>de</strong>lle pecore, ma vi sale da<br />

un’altra parte, è un ladro e un brigante. Ma colui che entra per la porta è il pastore <strong>de</strong>lle<br />

pecore”. Giovanni 10:1, 2. I farisei non compresero che quelle parole erano rivolte a loro.<br />

335

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!