06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

raccolto. <strong>La</strong> rugiada, la pioggia e il sole <strong>de</strong>lla grazia di Dio sono stati concessi per<br />

rinfrescare e nutrire il seme <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à che <strong>Cristo</strong> avrebbe arricch<strong>it</strong>o con il proprio<br />

sacrificio. I suoi discepoli avevano il privilegio di collaborare con Dio, con <strong>Cristo</strong> e con i<br />

santi uomini <strong>de</strong>l passato. Con la discesa <strong>de</strong>llo Spir<strong>it</strong>o Santo alla Pentecoste, migliaia di<br />

persone si sarebbero convert<strong>it</strong>e in un solo giorno. Ecco quale sarebbe stato il risultato<br />

<strong>de</strong>lla semina di <strong>Cristo</strong>, la messe <strong>de</strong>l suo lavoro. {GN 133.2}<br />

Le parole <strong>de</strong>tte alla donna erano un buon seme che non avrebbe tardato a portare<br />

frutto. I samar<strong>it</strong>ani ascoltarono Gesù e cre<strong>de</strong>ttero. Riun<strong>it</strong>i intorno a lui, accanto al pozzo,<br />

lo tempestarono di doman<strong>de</strong> e ascoltarono con gioia le sue spiegazioni su numerosi<br />

argomenti che fino a quel momento erano stati per loro oscuri. Grazie alle parole di<br />

<strong>Cristo</strong> i loro dubbi si dileguarono. Erano come un popolo immerso nelle tenebre che<br />

segue un improvviso raggio di luce che annuncia lo spuntare <strong>de</strong>l giorno. Non si<br />

accontentarono infatti di questa conversazione, volevano saperne di più e volevano che<br />

anche i loro amici ascoltassero quel Maestro straordinario. Lo inv<strong>it</strong>arono nella loro c<strong>it</strong>tà e<br />

lo pregarono di fermarvisi. Gesù rimase due giorni in Samaria e molti cre<strong>de</strong>ttero in<br />

lui. {GN 133.3}<br />

I farisei disprezzavano la semplic<strong>it</strong>à di Gesù, non volevano riconoscere i suoi miracoli<br />

e chie<strong>de</strong>vano un segno con cui dimostrasse la sua natura di Figlio di Dio. I samar<strong>it</strong>ani,<br />

invece, non ne chiesero nessuno e Gesù non operò miracoli in mezzo a loro, tranne quello<br />

di aver rivelato i segreti <strong>de</strong>lla samar<strong>it</strong>ana. Ma molti lo accettarono, e nella gioia da poco<br />

sperimentata dicevano alla donna: “Non è più a motivo di quello che tu ci hai <strong>de</strong>tto, che<br />

crediamo; perché noi stessi abbiamo ud<strong>it</strong>o e sappiamo che questi è veramente il Salvatore<br />

<strong>de</strong>l mondo”. Versetto 42. {GN 133.4}<br />

I samar<strong>it</strong>ani cre<strong>de</strong>vano che il Messia sarebbe venuto per redimere non solo gli ebrei,<br />

ma tutto il mondo. Lo Spir<strong>it</strong>o Santo, tram<strong>it</strong>e Mosè, aveva preannunciato che egli sarebbe<br />

stato un profeta inviato da Dio. Mediante Giacobbe era stato <strong>de</strong>tto che in lui si sarebbero<br />

riun<strong>it</strong>i tutti i popoli e, attraverso Abramo, che in lui sarebbero state bene<strong>de</strong>tte tutte le<br />

nazioni <strong>de</strong>lla terra. I samar<strong>it</strong>ani basavano su questi passi la loro fe<strong>de</strong> nel Messia. Il fatto<br />

che gli ebrei avessero interpretato male i profeti più recenti, attribuendo al primo avvento<br />

di <strong>Cristo</strong> la gloria <strong>de</strong>l suo r<strong>it</strong>orno, aveva indotto i samar<strong>it</strong>ani a respingere tutti gli scr<strong>it</strong>ti<br />

sacri, ad eccezione di quelli relativi a Mosè. Ma, appena il Salvatore ebbe confutato<br />

quelle interpretazioni sbagliate, molti accettarono le ultime profezie e le parole di <strong>Cristo</strong><br />

stesso sul regno di Dio. {GN 134.1}<br />

Gesù aveva iniziato ad abbattere il muro di separazione fra gli ebrei e i gentili e a<br />

proclamare la salvezza al mondo. Benché ebreo, egli trattava liberamente con i<br />

samar<strong>it</strong>ani, senza curarsi per nulla <strong>de</strong>lle ab<strong>it</strong>udini farisaiche <strong>de</strong>lla sua nazione. Nonostante<br />

i pregiudizi, accettò l’osp<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à di un popolo disprezzato: dormì sotto il loro tetto, mangiò<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!