06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

<strong>de</strong>gli uomini, anzi per salvarle. E andarono in un altro castello”. Versetti 55, 56 (Diodati).<br />

Gesù non costringe mai gli uomini ad accettarlo. {GN 369.1}<br />

Solo Satana e gli uomini guidati dal suo spir<strong>it</strong>o opprimono le coscienze. Con il<br />

pretesto <strong>de</strong>llo zelo per la giustizia, fanno soffrire altri uomini per convertirli alle loro i<strong>de</strong>e<br />

religiose, mentre <strong>Cristo</strong> dimostra sempre misericordia e cerca di conquistare gli uomini<br />

con la manifestazione <strong>de</strong>l suo amore. Gesù non tollera nessun rivale nella sua opera in<br />

favore <strong>de</strong>gli uomini; inoltre non accetta un servizio parziale, ma <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ra un servizio<br />

volontario, la spontanea consacrazione <strong>de</strong>l cuore motivato <strong>de</strong>ll’amore. <strong>La</strong> ten<strong>de</strong>nza a<br />

danneggiare e a distruggere coloro che non apprezzano la nostra opera o agiscono contro<br />

le nostre i<strong>de</strong>e, è la prova più evi<strong>de</strong>nte che possediamo lo spir<strong>it</strong>o di Satana. {GN 369.2}<br />

Ognuno, nella total<strong>it</strong>à <strong>de</strong>l suo essere, anima e spir<strong>it</strong>o, è proprietà di Dio. <strong>Cristo</strong> è morto<br />

per redimere tutti. Niente addolora di più Dio <strong>de</strong>l ve<strong>de</strong>re uomini che per fanatismo<br />

religioso fanno soffrire coloro che sono stati riscattati con il gran<strong>de</strong> sacrificio <strong>de</strong>l<br />

Salvatore. “Poi, partì di là e se ne andò nei terr<strong>it</strong>ori <strong>de</strong>lla Giu<strong>de</strong>a e oltre il Giordano. Di<br />

nuovo si radunarono presso di lui <strong>de</strong>lle folle; e di nuovo egli insegnava loro come era<br />

sol<strong>it</strong>o fare”. Marco 10:1. {GN 369.3}<br />

Gesù trascorse la maggior parte <strong>de</strong>gli ultimi mesi <strong>de</strong>l suo ministero in Perea, una<br />

provincia che si trovava, rispetto alla Giu<strong>de</strong>a, “oltre il Giordano”. Si riunivano intorno a<br />

lui folle come all’inizio <strong>de</strong>l suo ministero in Galilea; e Gesù ripeteva gran parte <strong>de</strong>i suoi<br />

primi insegnamenti. {GN 369.4}<br />

Come aveva inviato i dodici, “il Signore <strong>de</strong>signò altri settanta discepoli e li mandò a<br />

due a due davanti a sé in ogni c<strong>it</strong>tà e luogo dove egli stesso stava per andare”. Luca 10:1.<br />

Quei discepoli erano stati per un po’ di tempo con lui e così si erano preparati per il<br />

ministero. Quando i dodici vennero inviati per la prima missione, altri discepoli<br />

accompagnarono Gesù nel suo viaggio attraverso la Galilea, così ebbero il privilegio di<br />

trovarsi intimamente associati con lui e ascoltare i suoi insegnamenti. Quel gruppo più<br />

numeroso doveva andare a svolgere un’altra missione. {GN 370.1}<br />

Le indicazioni date ai settanta erano simili a quelle già rivolte ai dodici, con la<br />

differenza che non venne loro vietato di entrare in alcuna c<strong>it</strong>tà <strong>de</strong>i pagani o <strong>de</strong>i<br />

samar<strong>it</strong>ani. Sebbene Gesù fosse stato appena respinto dai samar<strong>it</strong>ani, il suo amore per<br />

loro restava immutato. Quando i settanta partirono nel suo nome, si recarono innanzi tutto<br />

a vis<strong>it</strong>are le c<strong>it</strong>tà <strong>de</strong>lla Samaria. {GN 370.2}<br />

I discepoli ricordavano, come eventi molto importanti, la vis<strong>it</strong>a di Gesù in Samaria,<br />

l’elogio <strong>de</strong>l buon samar<strong>it</strong>ano e la gioia riconoscente di quel lebbroso che, il solo <strong>de</strong>i dieci<br />

guar<strong>it</strong>i, tornò per ringraziare <strong>Cristo</strong>. Quella lezione era penetrata profondamente nei loro<br />

cuori. Nel mandato che <strong>de</strong>tte loro prima <strong>de</strong>ll’ascensione, Gesù c<strong>it</strong>ò la Samaria con<br />

343

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!