06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

radunava per udirlo ed essere guar<strong>it</strong>a dalle sue inferm<strong>it</strong>à. Ma egli si r<strong>it</strong>irava nei luoghi<br />

<strong>de</strong>serti e pregava”. Luca 6:12; 5:15, 16. {GN 269.1}<br />

Benché la sua v<strong>it</strong>a fosse interamente <strong>de</strong>dicata a compiere il bene, il Salvatore sentiva<br />

la necess<strong>it</strong>à di allontanarsi dalle stra<strong>de</strong> frequentate dalla folla che lo seguiva ogni giorno.<br />

Interrompeva la sua attiv<strong>it</strong>à e il suo contatto con le miserie <strong>de</strong>gli uomini per isolarsi e<br />

comunicare con il Padre. Vivendo come noi, partecipe <strong>de</strong>lle nostre necess<strong>it</strong>à e <strong>de</strong>bolezze,<br />

dipen<strong>de</strong>va completamente da Dio e cercava, nella preghiera personale, la forza che gli<br />

consentisse di compiere il proprio dovere e superare le prove. Trovandosi in un mondo<br />

immerso nel peccato, Gesù sopportò angosce e tormenti; ma la comunione con Dio gli<br />

permise di <strong>de</strong>porre il peso <strong>de</strong>l dolore e trovare conforto e gioia. {GN 269.2}<br />

In <strong>Cristo</strong> il grido <strong>de</strong>ll’uman<strong>it</strong>à perveniva sino al Padre <strong>de</strong>lla misericordia. Egli, come<br />

uomo, supplicava Dio per ricevere una potenza che lo unisse con la divin<strong>it</strong>à, e per la<br />

quale potesse offrire la v<strong>it</strong>a al mondo. Anche noi possiamo compiere un’esperienza<br />

simile alla sua. {GN 269.3}<br />

Egli ci ordina: “Ven<strong>it</strong>evene in disparte. e riposatevi un poco”. Se ascoltassimo quelle<br />

parole saremmo più forti e più utili. I discepoli raccontarono a Gesù tutte le loro<br />

esperienze e ricevettero incoraggiamento e consigli. Anche noi, oggi, se trovassimo il<br />

tempo per rivolgerci a lui ed esporgli le nostre ansie, non saremmo <strong>de</strong>lusi. Egli ci sarebbe<br />

vicino per aiutarci. Abbiamo bisogno di più semplic<strong>it</strong>à e maggiore fiducia nel nostro<br />

Salvatore. Egli è il “Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe <strong>de</strong>lla<br />

pace”, colui <strong>de</strong>l quale è scr<strong>it</strong>to “il dominio riposerà sulle sue spalle”. Isaia 9:5. Chiediamo<br />

a lui la sapienza; egli “dona a tutti generosamente senza rinfacciare”. Giacomo 1:5. {GN<br />

269.4}<br />

Tutti coloro che collaborano con Dio <strong>de</strong>vono distinguersi dal mondo, dalle sue<br />

ab<strong>it</strong>udini e dal suo spir<strong>it</strong>o. Ognuno <strong>de</strong>ve imparare per esperienza personale qual è la<br />

volontà di Dio. Ognuno <strong>de</strong>ve sentire Dio che parla al proprio cuore. Quella voce sarà<br />

ud<strong>it</strong>a distintamente quando ci sarà silenzio nell’animo e ci si sarà fermati davanti a Dio.<br />

“Fermatevi, dice, e riconoscete che io sono Dio”. Salmi 46:10. Solo dove ci si prepara<br />

realmente a lavorare per Dio si può trovare il vero riposo. Nonostante la folla in tumulto e<br />

la tensione di un’attiv<strong>it</strong>à intensa, lo spir<strong>it</strong>o così rinvigor<strong>it</strong>o vive in un’atmosfera di luce e<br />

di pace. Allora si sprigionerà una potenza divina capace di toccare i cuori. {GN 270.1}<br />

252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!