06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Tutto questo aveva lo scopo di richiamare l’attenzione sulla venuta <strong>de</strong>l Messia, a cui<br />

Giovanni doveva preparare la via. {GN 62.1}<br />

Lo Spir<strong>it</strong>o Santo scese su Zaccaria e gli ispirò questa magnifica profezia sulla<br />

missione <strong>de</strong>l figlio: “E tu, bambino, sarai chiamato profeta <strong>de</strong>ll’Altissimo, perché andrai<br />

davanti al Signore per preparare le sue vie, per dare al suo popolo conoscenza <strong>de</strong>lla<br />

salvezza mediante il perdono <strong>de</strong>i loro peccati, grazie ai sentimenti di misericordia <strong>de</strong>l<br />

nostro Dio; per i quali l’Aurora dall’alto ci vis<strong>it</strong>erà per risplen<strong>de</strong>re su quelli che giacciono<br />

in tenebre e in ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via <strong>de</strong>lla pace. Or il<br />

bambino cresceva e si fortificava nello spir<strong>it</strong>o; e stette nei <strong>de</strong>serti fino al giorno in cui<br />

doveva manifestarsi a Israele”. Versetti 76-80. L’angelo, annunciando la nasc<strong>it</strong>a di<br />

Giovanni, aveva <strong>de</strong>tto: “Perché sarà gran<strong>de</strong> davanti al Signore. Non berrà né vino né<br />

bevan<strong>de</strong> alcoliche, e sarà pieno di Spir<strong>it</strong>o Santo”. Dio aveva chiamato il figlio di Zaccaria<br />

a un’importante missione, la più importante che sia mai stata affidata a un essere umano.<br />

Per compierla, gli era necessario l’aiuto <strong>de</strong>l Signore. Lo Spir<strong>it</strong>o di Dio sarebbe stato con<br />

lui se le istruzioni <strong>de</strong>ll’angelo fossero state segu<strong>it</strong>e. {GN 62.2}<br />

Giovanni doveva essere il portavoce di Dio per trasmettere agli uomini i suoi messaggi<br />

e dare un nuovo orientamento ai loro pensieri. Doveva mostrare la sant<strong>it</strong>à <strong>de</strong>lle richieste<br />

divine e la necess<strong>it</strong>à che essi avevano <strong>de</strong>lla perfetta giustizia. Un tale messaggero doveva<br />

vivere una v<strong>it</strong>a santa, doveva essere un tempio in cui avrebbe ab<strong>it</strong>ato lo Spir<strong>it</strong>o di Dio.<br />

Per una simile missione occorrevano un fisico sano e una gran<strong>de</strong> energia mentale e<br />

spir<strong>it</strong>uale. Bisognava quindi che sapesse dominare le sue passioni, che non si lasciasse<br />

trascinare dagli eventi e restasse fermo come le rocce e le montagne <strong>de</strong>l <strong>de</strong>serto. {GN<br />

62.3}<br />

Al tempo di Giovanni il battista, l’avid<strong>it</strong>à, la passione per i divertimenti, il lusso e<br />

l’ostentazione erano molto diffuse. I piaceri sensuali e i banchetti erano causa di malattie<br />

e <strong>de</strong>generazione morale, affievolivano la sensibil<strong>it</strong>à spir<strong>it</strong>uale e riducevano la capac<strong>it</strong>à di<br />

riconoscere il peccato. Giovanni doveva essere un riformatore. Con la sua v<strong>it</strong>a austera e i<br />

suoi ab<strong>it</strong>i rozzi avrebbe condannato gli eccessi <strong>de</strong>l suo tempo. Perciò un angelo <strong>de</strong>l cielo<br />

<strong>de</strong>tte ai gen<strong>it</strong>ori di Giovanni istruzioni precise riguardanti la temperanza. {GN 62.4}<br />

Il carattere è plasmabile, soprattutto nell’infanzia e nella giovinezza. È in questo<br />

periodo che si dovrebbe acquisire la capac<strong>it</strong>à di autocontrollo. In famiglia si possono<br />

eserc<strong>it</strong>are influssi profondi i cui risultati si estendono fino all’etern<strong>it</strong>à. Le ab<strong>it</strong>udini<br />

adottate nell’infanzia valgono più <strong>de</strong>lle doti naturali ai fini <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>toria o <strong>de</strong>lla sconf<strong>it</strong>ta<br />

nella battaglia <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a. <strong>La</strong> gioventù è l’età <strong>de</strong>lla semina. In essa si <strong>de</strong>termina il tipo di<br />

raccolto che si avrà nella v<strong>it</strong>a presente e in quella futura. {GN 63.1}<br />

Come profeta, Giovanni avrebbe dovuto far “volgere i cuori <strong>de</strong>i padri ai figli e i ribelli<br />

alla saggezza <strong>de</strong>i giusti, per preparare al Signore un popolo ben disposto”. Versetto 17.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!