06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

rive<strong>de</strong>re il morto, fece notare che era stato sepolto da quattro giorni e che era in stato di<br />

<strong>de</strong>composizione. Questa dichiarazione fatta prima <strong>de</strong>lla risurrezione di <strong>La</strong>zzaro toglieva<br />

ogni valid<strong>it</strong>à all’accusa rivolta poi a Gesù di essere ricorso a un inganno. Nel passato i<br />

farisei avevano fatto circolare false interpretazioni sulle manifestazioni meravigliose<br />

<strong>de</strong>lla potenza di Dio. Nel richiamare alla v<strong>it</strong>a la figlia di Iairo, Gesù aveva <strong>de</strong>tto:<br />

“<strong>La</strong> fanciulla non è morta, ma dorme”. Marco 5:39. Siccome la malattia <strong>de</strong>lla fanciulla<br />

era stata breve ed essa era stata risusc<strong>it</strong>ata sub<strong>it</strong>o dopo la morte, i farisei avevano<br />

insinuato che non fosse veramente morta, dal momento che anche Gesù aveva affermato<br />

che dormiva. Avevano cercato di dimostrare che Gesù non aveva il potere di guarire le<br />

malattie e che i suoi miracoli erano illusori. Ma nel caso di <strong>La</strong>zzaro, nessuno poteva<br />

dub<strong>it</strong>are <strong>de</strong>lla realtà <strong>de</strong>lla sua morte. {GN 402.3}<br />

Quando il Signore sta per operare, Satana spinge qualcuno a op-porvisi. Gesù aveva<br />

<strong>de</strong>tto: “Togliete la pietra!” Con ciò voleva dire che facil<strong>it</strong>assero il più possibile il suo<br />

lavoro. È qui che si manifesta il carattere <strong>de</strong>ciso e ambizioso di Marta: non voleva che si<br />

ve<strong>de</strong>sse il corpo in <strong>de</strong>composizione. Il cuore umano è lento a compren<strong>de</strong>re le parole di<br />

<strong>Cristo</strong> e la fe<strong>de</strong> di Marta non aveva afferrato il vero significato <strong>de</strong>lla sua promessa. {GN<br />

403.1}<br />

Gesù rimproverò Marta, ma con gentilezza: “Non ti ho io <strong>de</strong>tto che se credi, vedrai la<br />

gloria di Dio?” Giovanni 11:40. Perché dub<strong>it</strong>i <strong>de</strong>lla mia potenza? Perché fai <strong>de</strong>lle<br />

obiezioni alle mie richieste? Hai la mia parola; se credi potrai ve<strong>de</strong>re la gloria di Dio. Gli<br />

ostacoli naturali non possono impedire l’opera <strong>de</strong>ll’Onnipotente. Scetticismo e incredul<strong>it</strong>à<br />

non sono segni di umiltà. <strong>La</strong> vera umiltà e la vera consacrazione si manifestano con una<br />

fe<strong>de</strong> assoluta nelle parole di Gesù. {GN 403.2}<br />

“Togliete via la pietra!” Gesù avrebbe potuto ordinare alla pietra di spostarsi ed essa lo<br />

avrebbe fatto. Avrebbe potuto ordinare agli angeli che erano al suo fianco di farlo. Al suo<br />

ordine, mani invisibili avrebbero rimosso la pietra. Ma quella pietra doveva essere tolta<br />

da mani umane. Così l’uman<strong>it</strong>à cooperava pienamente con la divin<strong>it</strong>à. <strong>La</strong> potenza divina<br />

non fa ciò che può essere compiuto da quella umana. Dio non scarta l’uomo, ma lo<br />

potenzia e opera con lui, mentre egli si serve <strong>de</strong>lle capac<strong>it</strong>à e <strong>de</strong>lle facoltà che gli sono<br />

state accordate. {GN 403.3}<br />

L’ordine di Gesù è esegu<strong>it</strong>o. <strong>La</strong> pietra viene spostata. Tutto viene fatto apertamente e<br />

con <strong>de</strong>liberazione. Tutti possono ren<strong>de</strong>rsi conto che non c’è inganno. Il corpo di <strong>La</strong>zzaro<br />

giace nella tomba, freddo e silenzioso. Le piagnone interrompono i lamenti. Il gruppo <strong>de</strong>i<br />

presenti, sorpreso e nell’attesa, aspetta con trepidazione intorno al sepolcro. {GN 403.4}<br />

Gesù è calmo. <strong>La</strong> solenn<strong>it</strong>à <strong>de</strong>ll’ora grava su tutti i presenti. Il Maestro si avvicina<br />

ancora al sepolcro poi, alzando gli occhi al cielo, dice: “Padre, ti ringrazio perché mi hai<br />

esaud<strong>it</strong>o”. Versetto 41. Non molto prima i suoi nemici lo avevano accusato di bestemmia<br />

374

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!