06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Cap<strong>it</strong>olo 30: <strong>La</strong> scelta <strong>de</strong>i dodici<br />

“Poi Gesù salì sul monte e chiamò a sé quelli che egli volle, ed ess andarono da lui. Ne<br />

cost<strong>it</strong>uì dodici per tenerli con sé e per mandarli a predicare”. Marco 3:13-15. A poca<br />

distanza dal mar di Galilea, sotto gli al beri <strong>de</strong>l monte, Gesù chiamò i dodici<br />

all’apostolato e pronunciò il suo discorso sulla montagna. Gesù amava i campi e le<br />

colline, e molti <strong>de</strong> suoi insegnamenti furono impart<strong>it</strong>i all’aperto invece che nel tempio o<br />

nella sinagoga. Nessuna sinagoga avrebbe potuto contenere le folle che lo seguivano; ma<br />

Gesù preferiva insegnare nei campi soprattutto perché amava la natura. Ogni luogo<br />

tranquillo e appartato era per lu un tempio sacro. {GN 210.1}<br />

I primi ab<strong>it</strong>anti <strong>de</strong>lla terra ebbero il loro santuario sotto gli alber <strong>de</strong>ll’E<strong>de</strong>n e là<br />

comunicavano con <strong>Cristo</strong>. Quando furono band<strong>it</strong>i dall’E<strong>de</strong>n i nostri progen<strong>it</strong>ori<br />

continuarono ad adorare nei campi e ne boschi dove <strong>Cristo</strong> rivolgeva loro le sue parole di<br />

grazia. Fu <strong>Cristo</strong> a parlare con Abramo sotto le querce di Mamre, con Isacco quando si<br />

recava la sera nei campi a pregare, con Giacobbe sulle colline d Bethel, con Mosè sui<br />

monti di Madian, con il giovane Davi<strong>de</strong> mentre pascolava il gregge. Su ordine di <strong>Cristo</strong>,<br />

per ben quindici secoli, gl ebrei lasciavano le loro case una settimana ogni anno e<br />

ab<strong>it</strong>avano in capanne costru<strong>it</strong>e con rami verdi “di palma, rami di mirto e rami d salici di<br />

torrente”. Lev<strong>it</strong>ico 23:40. {GN 210.2}<br />

Gesù volle formare i suoi discepoli lontano dalla c<strong>it</strong>tà, nella quiete <strong>de</strong>i campi e <strong>de</strong>lle<br />

colline, in armonia con le lezioni di abnegazione che voleva insegnare loro. Durante il<br />

suo ministero gli piaceva raccogliere la gente, sotto il cielo azzurro, su una collina erbosa<br />

o sulla riva <strong>de</strong> lago. Circondato dalle opere <strong>de</strong>lla creazione, volgeva l’attenzione <strong>de</strong> suoi<br />

ud<strong>it</strong>ori dalle cose artificiali <strong>de</strong>gli uomini a quelle <strong>de</strong>lla natura <strong>de</strong>l suo sviluppo in cui<br />

erano illustrati i princìpi <strong>de</strong>l suo regno. Se anche oggi gli uomini alzassero i loro occhi<br />

verso le colline di Dio e contemplassero le opere meravigliose <strong>de</strong>lle sue mani, potrebbero<br />

conoscere meglio le ver<strong>it</strong>à divine. Le realtà <strong>de</strong>lla natura ripeterebbero loro gli<br />

insegnamenti di Gesù. Questa è l’esperienza che fanno tutti coloro che si guardano<br />

intorno con <strong>Cristo</strong> nel cuore. Si sentono avvolti da una santa atmosfera. I fenomeni <strong>de</strong>lla<br />

natura sono legati con le parabole <strong>de</strong>l Signore e ne ricordano gli insegnamenti. Nella<br />

natura, attraverso la comunione con Dio, la mente si eleva e il cuore trova pace. {GN<br />

210.3}<br />

Era tempo di gettare le basi <strong>de</strong>lla chiesa che dopo la partenza di Gesù lo avrebbe<br />

rappresentato sulla terra. Nessun santuario era a loro disposizione; ma <strong>Cristo</strong> condusse i<br />

discepoli nel luogo sol<strong>it</strong>ario che prediligeva e le sacre vicen<strong>de</strong> di quella giornata rimasero<br />

per sempre collegate nella loro mente con la bellezza <strong>de</strong>i monti, <strong>de</strong>lle valli e <strong>de</strong>l<br />

mare. {GN 211.1}<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!