06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

sacerdoti. <strong>La</strong> saggezza con la quale Gesù sfuggì ai tranelli che gli avevano teso,<br />

rappresentando un’ultima prova <strong>de</strong>lla sua divin<strong>it</strong>à, fece aumentare la loro ira. {GN 447.1}<br />

Gesù non voleva umiliare i rabbini e non gioiva nel ve<strong>de</strong>rli in difficoltà. Voleva<br />

piuttosto insegnare lezioni molto importanti e confon<strong>de</strong>re i suoi nemici pren<strong>de</strong>ndoli nella<br />

trappola preparata per lui. Il riconoscimento <strong>de</strong>lla loro ignoranza sulla natura <strong>de</strong>l<br />

battesimo di Giovanni, gli offrì un’ulteriore opportun<strong>it</strong>à di parlare e aggiungere altri<br />

insegnamenti affinché si ren<strong>de</strong>ssero conto <strong>de</strong>lla loro vera condizione. {GN 447.2}<br />

Gesù disse: “Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si avvicinò al primo e gli<br />

disse: Figliolo, va’ a lavorare nella vigna oggi. Ed egli, rispose: Vado, Signore; ma non vi<br />

andò. Il padre si avvicinò al secondo e gli disse la stessa cosa. Egli rispose: Non ne ho<br />

voglia; ma poi, pent<strong>it</strong>osi, vi andò. Qual <strong>de</strong>i due fece la volontà <strong>de</strong>l padre?” Matteo 21:28-<br />

31. {GN 447.3}<br />

<strong>La</strong> domanda improvvisa colse alla sprovvista i suoi ascoltatori. Avevano segu<strong>it</strong>o con<br />

attenzione la parabola e risposero sub<strong>it</strong>o: “L’ultimo”. E Gesù a loro: “Io vi dico in ver<strong>it</strong>à,<br />

i pubblicani e le prost<strong>it</strong>ute entrano prima di voi nel regno di Dio. Poiché Giovanni è<br />

venuto a voi per la via <strong>de</strong>lla giustizia, e voi non gli avete creduto; ma i pubblicani e le<br />

prost<strong>it</strong>ute gli hanno creduto; e voi, che avete veduto questo, non vi siete pent<strong>it</strong>i neppure<br />

per cre<strong>de</strong>re a lui”. Versetti 31, 32. {GN 447.4}<br />

I sacerdoti e i capi non potevano ev<strong>it</strong>are di rispon<strong>de</strong>re correttamente alla domanda di<br />

Gesù e così egli ebbe il loro consenso in favore <strong>de</strong>l secondo figlio. Quel figlio<br />

rappresenta i pubblicani, disprezzati e odiati dai farisei. I pubblicani si comportavano in<br />

maniera immorale: erano trasgressori <strong>de</strong>lla legge di Dio e contrastavano <strong>de</strong>cisamente le<br />

sue richieste. Erano ingrati e impuri. Quando furono inv<strong>it</strong>ati ad andare a lavorare nella<br />

vigna <strong>de</strong>l Signore, manifestarono un rifiuto sprezzante. Ma quando Giovanni annunciò il<br />

pentimento e il battesimo, i pubblicani accettarono quel messaggio e furono battezzati.<br />

{GN 448.1}<br />

II primo figlio rappresenta invece i capi <strong>de</strong>lla nazione israel<strong>it</strong>a. Alcuni farisei si erano<br />

pent<strong>it</strong>i ed erano stati battezzati da Giovanni, ma i capi non erano disposti a riconoscerne il<br />

carattere divino. I suoi appelli e i suoi avvertimenti non li indussero al pentimento. “Ma i<br />

farisei e i dottori <strong>de</strong>lla legge, non facendosi battezzare da lui, hanno respinto la volontà di<br />

Dio per loro”. Luca 7:30. Disprezzarono quel messaggio, come il primo figlio che aveva<br />

<strong>de</strong>tto “Vado, Signore”, ma non andò, e si lim<strong>it</strong>arono a una parvenza esteriore di<br />

ubbidienza. Fecero solo professione di pietà, affermarono di ubbidire alla legge di Dio,<br />

ma la loro era soltanto una falsa ubbidienza. I pubblicani erano disprezzati dai farisei e<br />

tacciati di infe<strong>de</strong>ltà, ma con la loro fe<strong>de</strong> e con le loro opere dimostrarono che avrebbero<br />

preceduto nel regno <strong>de</strong>i cieli quegli uomini orgogliosi a cui era stato concesso il<br />

407

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!