06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

potenza <strong>de</strong>lle tenebre si stava avvicinando, e Gesù voleva che i discepoli conoscessero la<br />

lotta imminente. Il presentimento <strong>de</strong>lla prova lo rattristava. {GN 312.2}<br />

Non aveva ancora <strong>de</strong>tto nulla ai discepoli <strong>de</strong>lla sua sofferenza e <strong>de</strong>lla sua morte. Solo<br />

nel colloquio con Nico<strong>de</strong>mo aveva alluso alla croce. “E come Mosè innalzò il serpente<br />

nel <strong>de</strong>serto, così bisogna che il Figlio <strong>de</strong>ll’uomo sia innalzato, affinché chiunque cre<strong>de</strong> in<br />

lui abbia v<strong>it</strong>a eterna”. Giovanni 3:14, 15. Ma i discepoli non avevano ud<strong>it</strong>o quelle parole,<br />

e anche se le avessero ud<strong>it</strong>e non le avrebbero cap<strong>it</strong>e. {GN 312.3}<br />

Tuttavia, dopo aver ascoltato le sue parole, dopo aver contemplato le sue opere,<br />

nonostante le sue umili origini e l’opposizione <strong>de</strong>i sacerdoti e <strong>de</strong>l popolo, potevano<br />

associarsi alla testimonianza di Pietro: “Tu sei <strong>Cristo</strong>, il Figliuol <strong>de</strong>ll’Iddio vivente”. Era<br />

giunto il momento di sollevare il velo <strong>de</strong>l futuro. “Da allora Gesù cominciò a spiegare ai<br />

suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose da parte <strong>de</strong>gli<br />

anziani, dai capi sacerdoti e dagli scribi, ed essere ucciso, e risusc<strong>it</strong>are il terzo<br />

giorno”. Matteo 16:21. {GN 312.4}<br />

I discepoli ascoltavano muti per il dolore e lo stupore. Gesù aveva appena accettato la<br />

testimonianza di Pietro sulla sua divin<strong>it</strong>à. L’allusione che ora faceva alle sue sofferenze e<br />

alla sua morte parve loro incomprensibile. Pietro non poté tacere. Si rivolse al Maestro,<br />

come se volesse strapparlo alla sorte da cui era minacciato, ed esclamò: “Signore! Questo<br />

non ti avverrà mai”. Versetto 22. {GN 312.5}<br />

Pietro amava il Signore, ma Gesù non lo lodò per aver espresso il suo <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di<br />

risparmiargli le sofferenze. Le parole di Pietro non erano fatte per incoraggiare e<br />

consolare Gesù in vista <strong>de</strong>lla gran<strong>de</strong> prova. Esse non erano in armonia né con il piano<br />

divino <strong>de</strong>lla salvezza <strong>de</strong>l mondo né con l’esempio di abnegazione dato da Gesù,<br />

e potevano produrre nei discepoli uno stato d’animo opposto a quello che Gesù voleva.<br />

Per queste ragioni il Salvatore pronunciò uno <strong>de</strong>i più severi rimproveri mai usc<strong>it</strong>i dalle<br />

sue labbra: “Vattene via da me, Satana! Tu mi sei di scandalo. Tu non hai il senso <strong>de</strong>lle<br />

cose di Dio, ma <strong>de</strong>lle cose <strong>de</strong>gli uomini”. Versetto 23. {GN 312.6}<br />

Satana faceva il possibile per scoraggiare Gesù e distoglierlo dalla sua missione. Pietro<br />

con il suo amore cieco collaborava inconsapevolmente con lui. Il principe <strong>de</strong>l male gli<br />

aveva ispirato quel pensiero e quel <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio. Nel <strong>de</strong>serto Satana aveva offerto a <strong>Cristo</strong> il<br />

dominio <strong>de</strong>l mondo, a condizione che rinunciasse a percorrere il sentiero <strong>de</strong>ll’umiliazione<br />

e <strong>de</strong>l sacrificio; ora rivolgeva al discepolo di <strong>Cristo</strong> la stessa tentazione. Voleva che gli<br />

occhi di Pietro contemplassero la gloria terrena, rifiutando la croce che Gesù indicava.<br />

Tram<strong>it</strong>e Pietro Satana tentava ancora Gesù. Ma il Salvatore non lo ascoltò. Pensò al suo<br />

discepolo, di fronte al quale Satana si era posto per impedire che il suo cuore fosse<br />

toccato dal sacrificio di <strong>Cristo</strong> per lui. Le parole di Gesù non erano tanto dirette a Pietro<br />

quanto a colui che le aveva ispirate per separarlo dal suo Re<strong>de</strong>ntore. “Vattene via da me,<br />

291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!