06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Gesù non si era soffermato sui singoli precetti <strong>de</strong>lla legge, non volle però lasciare ai<br />

suoi ud<strong>it</strong>ori l’impressione che ne avesse trascurato il valore. Sapeva che <strong>de</strong>lle spie erano<br />

in mezzo alla folla, pronte a servirsi di ogni pretesto contro di lui. Sapeva che la mente di<br />

molti suoi ascoltatori era piena di pregiudizi, ma non disse nulla che potesse in<strong>de</strong>bolire la<br />

loro fe<strong>de</strong> nella religione e nelle ist<strong>it</strong>uzioni presentate attraverso Mosè. <strong>Cristo</strong> stesso era<br />

l’autore <strong>de</strong>lla legge morale e di quella cerimoniale, e non era certo venuto per distruggere<br />

la fiducia nei suoi stessi precetti. Proprio a causa <strong>de</strong>l suo gran<strong>de</strong> rispetto per la legge e i<br />

profeti, volle abbattere il muro <strong>de</strong>lle tradizioni con cui gli ebrei l’avevano soffocata. Egli<br />

confutò le loro false interpretazioni <strong>de</strong>lla legge e avvertì i suoi discepoli <strong>de</strong>l rischio di<br />

trascurare le ver<strong>it</strong>à v<strong>it</strong>ali affidate agli ebrei. {GN 223.3}<br />

I farisei si vantavano <strong>de</strong>lla loro ubbidienza alle legge, ma praticavano così poco i suoi<br />

princìpi che consi<strong>de</strong>ravano eresie le parole <strong>de</strong>l Salvatore. Quando il Maestro cercava di<br />

eliminare i <strong>de</strong>tr<strong>it</strong>i sotto i quali avevano nascosto la ver<strong>it</strong>à, essi pensavano che volesse<br />

cancellare la ver<strong>it</strong>à stessa. E mormoravano fra loro che Gesù disprezzava la legge. Egli,<br />

continuando il suo sermone, rispose alla loro obiezione. {GN 223.4}<br />

“Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per<br />

abolire ma per portare a compimento”. Versetto 17. Con queste parole Gesù confutava le<br />

accuse <strong>de</strong>i farisei. Era venuto nel mondo per rivendicare i sacri dir<strong>it</strong>ti di quella legge che<br />

lo accusa vano di violare. Se fosse stato possibile modificare o abolire la legge, non ci<br />

sarebbe stato bisogno che <strong>Cristo</strong> subisse le conseguenze <strong>de</strong>lle nostre trasgressioni. Egli è<br />

venuto per spiegare la relazione che esiste tra la legge e l’uomo e per a<strong>de</strong>mpierne i<br />

precetti con una v<strong>it</strong>a di ubbidienza. {GN 223.5}<br />

<strong>La</strong> legge di Dio è una manifestazione <strong>de</strong>l suo amore per gli uomini. Egli ci rivela i<br />

princìpi <strong>de</strong>lla giustizia per ev<strong>it</strong>arci i danni <strong>de</strong>lla trasgressione. <strong>La</strong> legge esprime il<br />

pensiero di Dio. Quando noi la riceviamo in <strong>Cristo</strong>, essa conquista il nostro pensiero. Ci<br />

innalza al di sopra <strong>de</strong>i <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ri e <strong>de</strong>lle ten<strong>de</strong>nze <strong>de</strong>lla nostra natura, al di sopra <strong>de</strong>lle<br />

tentazioni <strong>de</strong>l peccato. Dio vuole che siamo felici, e ci ha dato i precetti <strong>de</strong>lla sua legge<br />

perché ubbi<strong>de</strong>ndo ad essi proviamo gioia. Gli angeli alla nasc<strong>it</strong>a di Gesù cantavano:<br />

“Gloria a Dio nei luoghi altissimi, e pace in terra agli uomini ch’Egli gradisce”. Luca<br />

2:14. Essi enunciavano i princìpi di quella legge che era venuto a celebrare e a<br />

glorificare. {GN 224.1}<br />

Promulgando la legge al Sinai, Dio fece conoscere agli uomini la sant<strong>it</strong>à <strong>de</strong>l suo<br />

carattere affinché potessero ren<strong>de</strong>rsi conto <strong>de</strong>i loro lim<strong>it</strong>i. <strong>La</strong> legge fu data per convincerli<br />

di peccato e far sentire loro il <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di un Salvatore. Questo è il risultato che si ottiene<br />

quando i suoi princìpi vengono impressi nel cuore dallo Spir<strong>it</strong>o Santo. Quest’opera <strong>de</strong>ve<br />

continuare. Nella v<strong>it</strong>a di Gesù i princìpi <strong>de</strong>lla legge sono manifesti. Quando lo Spir<strong>it</strong>o di<br />

Dio tocca i cuori e la luce di <strong>Cristo</strong> rivela agli uomini la necess<strong>it</strong>à <strong>de</strong>l suo sacrificio<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!