06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Il Salvatore è soddisfatto. Ha messo alla prova la fe<strong>de</strong> di quella donna; le ha mostrato<br />

che non è più una straniera, in<strong>de</strong>gna di partecipare alle benedizioni accordate a Israele,<br />

ma è diventata una figlia <strong>de</strong>lla casa di Dio. Come gli altri Agli ha dir<strong>it</strong>to ai doni <strong>de</strong>l<br />

Padre. Gesù esaudisce la sua richiesta, conclu<strong>de</strong>ndo così la lezione <strong>de</strong>stinata ai discepoli.<br />

Volgendosi a lei con sguardo tenero e compassionevole, le dice: “Donna, gran<strong>de</strong> è la tua<br />

fe<strong>de</strong>; ti sia fatto come vuoi”. Matteo 15:28. In quello stesso istante la figlia fu guar<strong>it</strong>a. Il<br />

<strong>de</strong>mone cessò di tormentarla. <strong>La</strong> donna se ne andò lodando il Salvatore, felice per<br />

l’esaudimento ottenuto. {GN 299.2}<br />

Questo fu l’unico miracolo che Gesù fece in quel viaggio. Fu proprio per compierlo<br />

che si recò nei pressi di Tiro e Sidone. Desi<strong>de</strong>rava aiutare quella donna affl<strong>it</strong>ta e nello<br />

stesso tempo lasciare un esempio <strong>de</strong>lla sua opera di misericordia nei confronti di un<br />

popolo disprezzato, affinché i suoi discepoli imparassero quella lezione per il tempo in<br />

cui non sarebbe stato più in mezzo a loro. Egli voleva che essi ampliassero la concezione<br />

esclusivista <strong>de</strong>gli ebrei e pensassero al loro ministero presso altri popoli. {GN 299.3}<br />

Gesù voleva svelare il profondo mistero <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à che era stata nascosta da secoli,<br />

secondo cui i pagani sarebbero stati eredi con gli ebrei e “partecipi <strong>de</strong>lla promessa fatta in<br />

<strong>Cristo</strong> Gesù mediante il vangelo”. Efesini 3:6. I discepoli compren<strong>de</strong>vano con molta<br />

lentezza questo concetto e il divino Maestro ripeté più volte quella lezione.<br />

Ricompensando la fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>l centurione di Capernaum e predicando il messaggio <strong>de</strong>l<br />

Vangelo agli ab<strong>it</strong>anti di Sichar, aveva già mostrato di non condivi<strong>de</strong>re l’intolleranza <strong>de</strong>gli<br />

ebrei. Ma i samar<strong>it</strong>ani avevano una certa conoscenza di Dio e il centurione aveva<br />

dimostrato benevolenza verso Israele. Ora, invece, Gesù li mise in relazione con una<br />

donna pagana che, secondo i discepoli, non aveva alcun dir<strong>it</strong>to di aspettarsi di essere<br />

esaud<strong>it</strong>a da lui e che era <strong>de</strong>l tutto estranea al popolo eletto. Egli <strong>de</strong>tte l’esempio di come<br />

bisognava trattare queste persone. I discepoli avevano pensato che Gesù dispensasse<br />

troppo liberamente i doni <strong>de</strong>lla sua grazia, ma egli avrebbe dimostrato che il suo amore<br />

non era circoscr<strong>it</strong>to a una razza e a una nazione. {GN 299.4}<br />

Quando disse: “Io non sono stato mandato che alle pecore perdute <strong>de</strong>lla casa<br />

d’Israele”, disse la ver<strong>it</strong>à e nella sua opera in favore di quella donna cananea a<strong>de</strong>mpiva la<br />

sua missione. Quella donna era una <strong>de</strong>lle pecore perdute che Israele avrebbe dovuto<br />

ricercare. <strong>Cristo</strong> stava svolgendo l’opera che Israele aveva trascurato. {GN 300.1}<br />

Questo miracolo fece compren<strong>de</strong>re meglio ai discepoli l’opera che avrebbero dovuto<br />

compiere fra i pagani. Essi vi<strong>de</strong>ro il vasto campo di lavoro al di fuori <strong>de</strong>lla Giu<strong>de</strong>a;<br />

vi<strong>de</strong>ro uomini e donne soffrire per dolori ignorati dai popoli privilegiati. Fra coloro che<br />

gli ebrei disprezzavano vi erano uomini che imploravano l’aiuto <strong>de</strong>l gran<strong>de</strong> Medico e che<br />

avevano bisogno di quella ver<strong>it</strong>à che Israele aveva ricevuto in abbondanza. {GN 300.2}<br />

280

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!