06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Durante il viaggio, nelle quiete ore <strong>de</strong>l mattino, sembrava che tutta la natura intonasse<br />

con lui un inno di lo<strong>de</strong> al Creatore. Quando era ancora lontano da casa, gli vennero<br />

incontro alcuni suoi serv<strong>it</strong>ori, pensando di porre fine alle sue ansietà. Egli non mostrò<br />

alcuna sorpresa ma chiese solo — curios<strong>it</strong>à che a loro parve strana — a che ora il figlio<br />

fosse migliorato. Essi risposero: “Ieri, all’ora settima, la febbre lo lasciò”. Versetto 52.<br />

Nel momento stesso in cui la fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>l padre si era appoggiata sulla promessa di Gesù,<br />

l’amore divino aveva toccato il bambino morente. {GN 139.2}<br />

Il padre corse per riabbracciare il figlio. Lo strinse al cuore come se gli fosse stato reso<br />

dai morti e non si stancò di ringraziare Dio per quella guarigione miracolosa. {GN 139.3}<br />

Quell’ufficiale <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava conoscere meglio <strong>Cristo</strong>. Più tardi, avendo avuto<br />

l’occasione di udire i suoi insegnamenti, si schierò con tutti i suoi tra le file <strong>de</strong>i discepoli.<br />

<strong>La</strong> prova aveva avuto come risultato la conversione <strong>de</strong>ll’intera famiglia. Ben presto si<br />

diffuse la notizia di quel miracolo. A Capernaum, dove Gesù avrebbe compiuto molte<br />

<strong>de</strong>lle sue opere potenti, si era aperta la via per la sua missione. {GN 139.4}<br />

Colui che benedisse l’ufficiale di Capernaum è disposto a benedire anche noi. Ma,<br />

come quel padre angosciato, il <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di beni terreni ci spinge a cercare Gesù, e noi<br />

facciamo dipen<strong>de</strong>re la nostra fiducia dall’esaudimento <strong>de</strong>lle richieste presentate. Il<br />

Signore, invece, <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ra conce<strong>de</strong>rci una benedizione più gran<strong>de</strong> di quella che chiediamo<br />

e rimanda la sua risposta perché possiamo ve<strong>de</strong>re il male che c’è nel nostro cuore e il<br />

nostro profondo bisogno <strong>de</strong>lla sua grazia. Egli <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ra che non lo cerchiamo per motivi<br />

egoistici. È nostro dovere confidare interamente nel suo amore e confessare la nostra<br />

incapac<strong>it</strong>à e il nostro gran<strong>de</strong> vuoto. {GN 139.5}<br />

L’ufficiale avrebbe voluto ve<strong>de</strong>re, prima di cre<strong>de</strong>re, l’esaudimento <strong>de</strong>lla preghiera; ma<br />

fu costretto ad accettare la parola di Gesù perché la sua richiesta fosse ascoltata e la<br />

grazia concessa. Anche noi dobbiamo imparare la stessa lezione. Non dobbiamo<br />

aspettare, per cre<strong>de</strong>re, di ve<strong>de</strong>re o sentire che Dio ci ascolta. Dobbiamo confidare nelle<br />

sue promesse. Dio accoglie ogni nostra preghiera quando ci avviciniamo a lui con fe<strong>de</strong>.<br />

Quando abbiamo chiesto un favore, dobbiamo cre<strong>de</strong>re che lo riceveremo e ringraziarlo<br />

per il suo esaudimento. Svolgiamo i nostri comp<strong>it</strong>i, sicuri che la benedizione chiesta sarà<br />

concessa al momento più opportuno. Quando avremo imparato ad agire così, potremo<br />

essere certi che le nostre preghiere saranno esaud<strong>it</strong>e. Dio farà per noi “infin<strong>it</strong>amente di<br />

più di quel che domandiamo o pensiamo”, “secondo le ricchezze <strong>de</strong>lla sua gloria”, e<br />

“l’immens<strong>it</strong>à <strong>de</strong>lla sua potenza”. Efesini 3:20, 16; 1:19. {GN 140.1}<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!