06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Cap<strong>it</strong>olo 29: Il sabato<br />

Il sabato è stato dichiarato sacro al momento <strong>de</strong>lla creazione. Le sue origini risalgono<br />

a “quando le stelle <strong>de</strong>l mattino cantavano tutte assieme e tutti i figli di Dio alzavano in<br />

gridi di gioia”. Giobbe 38:7. <strong>La</strong> pace regnava nel mondo e la terra era in armonia con il<br />

cielo. “Dio vi<strong>de</strong> tutto quello che aveva fatto, ed ecco, era molto buono” (Genesi 1:31) e si<br />

riposò rallegrandosi per l’opera compiuta. {GN 203.1}<br />

Essendosi riposato il sabato, “Dio benedisse il settimo giorno e lo santificò” (Genesi<br />

2:3), cioè lo mise a parte per un uso sacro. Lo die<strong>de</strong> poi ad Adamo come giorno di riposo.<br />

Era un ricordo <strong>de</strong>lla creazione, un segno <strong>de</strong>lla potenza e <strong>de</strong>ll’amore di Dio. Le Scr<strong>it</strong>ture<br />

affermano: “Ha lasciato il ricordo <strong>de</strong>i suoi prodigi”; “le sue qual<strong>it</strong>à invisibili, la sua<br />

eterna potenza e divin<strong>it</strong>à, si vedono chiaramente fin dalla creazione <strong>de</strong>l mondo, essendo<br />

percep<strong>it</strong>e per mezzo <strong>de</strong>lle opere sue”. Salmi 111:4; Romani 1:20. {GN 203.2}<br />

Tutte le cose sono state create dal figlio di Dio. “Nel principio era la Parola, la Parola<br />

era con Dio, e la Parola era Dio... Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei<br />

neppure una <strong>de</strong>lle cose fatte è stata fatta”. Giovanni 1:1, 3. Il sabato, essendo il<br />

memoriale <strong>de</strong>lla creazione, è un segno <strong>de</strong>ll’amore e <strong>de</strong>lla potenza di <strong>Cristo</strong>. {GN 203.3}<br />

Il sabato ci fa pensare alla natura e ci mette in comunione con il Creatore. Nel canto<br />

<strong>de</strong>gli uccelli, nello stormire <strong>de</strong>lle fron<strong>de</strong>, nel mormorio <strong>de</strong>l mare, noi possiamo ancora<br />

udire la voce di colui che all’imbrunire si intratteneva con Adamo nell’E<strong>de</strong>n.<br />

Contemplando la sua potenza nella natura troviamo conforto, perché la Parola che ha<br />

creato tutte le cose pronuncia parole di v<strong>it</strong>a per il nostro spir<strong>it</strong>o. “Dio che disse: Splenda<br />

la luce fra le tenebre, è quello che risplendé nei nostri cuori per far brillare la luce <strong>de</strong>lla<br />

conoscenza <strong>de</strong>lla gloria di Dio che rifulge nel volto di Gesù <strong>Cristo</strong>”. 2 Corinzi 4:6. {GN<br />

203.4}<br />

Questo stesso pensiero ha ispirato questo canto: “Poiché tu m’hai rallegrato con le tue<br />

meraviglie, o Signore; io canto di gioia le opere <strong>de</strong>lle tue mani. Come son grandi le tue<br />

opere, o Signore! Come sono profondi i tuoi pensieri”. Salmi 92:4, 5. {GN 203.5}<br />

Lo Spir<strong>it</strong>o Santo dichiara tram<strong>it</strong>e il profeta Isaia: “A chi vorreste assomigliare Dio?<br />

Con quale immagine lo rappresentereste?. Ma non lo sapete? Non l’avete sent<strong>it</strong>o? Non<br />

v’è stato annunziato fin dal principio? Non avete riflettuto sulla fondazione <strong>de</strong>lla terra?<br />

Egli è assiso sulla volta <strong>de</strong>lla terra, da lì gli ab<strong>it</strong>anti appaiono come cavallette; egli<br />

disten<strong>de</strong> i cieli come una cortina e li spiega come una tenda per ab<strong>it</strong>arvi. A chi dunque mi<br />

vorreste assomigliare, a chi sarei io uguale? Dice il Santo. Levate gli occhi in alto e<br />

guardate: Chi ha creato queste cose? Egli le fa uscire e conta il loro eserc<strong>it</strong>o, le chiama<br />

tutte per nome; per la gran<strong>de</strong>zza <strong>de</strong>l suo potere e per la potenza <strong>de</strong>lla sua forza, non una<br />

manca. Perché dici tu, Giacobbe, e perché parli così, Israele: <strong>La</strong> mia via è occulta al<br />

190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!