06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

perché pensate d’aver per mezzo di esse v<strong>it</strong>a eterna, ed esse son quelle che rendono<br />

testimonianza di me”. Versetto 39. {GN 150.5}<br />

In ogni pagina <strong>de</strong>ll’Antico Testamento, di storia, morale o pro fezia, risplen<strong>de</strong> la gloria<br />

<strong>de</strong>l Figlio di Dio. Tutto il sistema ebraico, essendo un sistema divino, era una profezia <strong>de</strong>l<br />

Vangelo. “Di lui attestano tutti i profeti”. Atti 10:43. Dalla promessa fatta ad Adamo, dai<br />

patriarchi, dal sistema <strong>de</strong>lla legge, scaturisce la luce gloriosa <strong>de</strong>l cielo che illumina la v<strong>it</strong>a<br />

<strong>de</strong>l Re<strong>de</strong>ntore. I magi contemplarono la stella di Betlemme, e tutti gli eventi futuri<br />

passarono davanti ai loro occhi. Ogni sacrificio rappresentava la morte di <strong>Cristo</strong>. <strong>La</strong> sua<br />

giustizia saliva in ogni nuvola di incenso. Ogni tromba <strong>de</strong>l giubileo proclamava il suo<br />

nome. <strong>La</strong> sua gloria risie<strong>de</strong>va nel terribile mistero <strong>de</strong>l luogo santissimo. {GN 150.6}<br />

Gli ebrei, posse<strong>de</strong>ndo le Scr<strong>it</strong>ture, pensavano di poter avere la v<strong>it</strong>a eterna con una<br />

semplice conoscenza esteriore. Ma Gesù disse: “<strong>La</strong> sua parola non dimora in<br />

voi”. Giovanni 5:38. Avendo rifiutato le parole di <strong>Cristo</strong>, ne avevano rifiutato la persona.<br />

“Eppure non volete venire a me per aver la v<strong>it</strong>a!” Versetto 40. {GN 151.1}<br />

I capi <strong>de</strong>l popolo non avevano studiato gli insegnamenti <strong>de</strong>i profeti relativi al regno <strong>de</strong>l<br />

Messia con il sincero <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di conoscere la ver<strong>it</strong>à, ma per trovare argomenti a favore<br />

<strong>de</strong>lle loro ambiziose speranze. Quando <strong>Cristo</strong> si presentò in modo diverso da come lo<br />

aspettavano, essi non vollero accettarlo e per giustificarsi cercarono di dimostrare che era<br />

un ingannatore. Una volta assunto questo atteggiamento, fu facile per Satana rafforzare la<br />

loro opposizione al Maestro. Proprio le parole che avrebbero dovuto essere accettate<br />

come prova <strong>de</strong>lla sua divin<strong>it</strong>à venivano interpretate contro di lui. Così interpretarono la<br />

ver<strong>it</strong>à di Dio come una menzogna, e più il Salvatore si rivolgeva a loro manifestando la<br />

sua misericordia, più essi si indurivano nelle loro posizioni. {GN 151.2}<br />

Gesù disse: “Io non prendo gloria dagli uomini”. Versetto 41. Non <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava né<br />

l’appoggio <strong>de</strong>l sinedrio né la sua approvazione che non avrebbe aggiunto nulla al suo<br />

onore. Go<strong>de</strong>va <strong>de</strong>gli onori e <strong>de</strong>ll’autor<strong>it</strong>à <strong>de</strong>l cielo. Se lo avesse voluto, gli angeli<br />

sarebbero venuti a ren<strong>de</strong>rgli omaggio e il Padre avrebbe nuovamente testimoniato <strong>de</strong>lla<br />

sua divin<strong>it</strong>à. Ma per amor loro, per amore <strong>de</strong>lla nazione che essi dirigevano, egli<br />

<strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava che i capi riconoscessero il suo carattere e accettassero le benedizioni che era<br />

venuto a offrire loro. {GN 151.3}<br />

“Io sono venuto nel nome <strong>de</strong>l Padre mio, e voi non mi ricevete; se un altro verrà nel<br />

suo proprio nome, quello lo riceverete”. Versetto 43. Gesù venne con l’autor<strong>it</strong>à di Dio,<br />

portandone l’immagine, a<strong>de</strong>mpiendone la Parola e ricercandone la gloria; tuttavia non<br />

venne accettato dai capi d’Israele che, al contrario, avrebbero ricevuto altri che si<br />

sarebbero spacciati per il messia, seguendo la loro volontà e cercan do la loro gloria.<br />

Perché? Perché colui che cerca la propria gloria fa appello all’autoesaltazione. Gli ebrei<br />

rispon<strong>de</strong>vano ad appelli simili. Accettavano i falsi maestri perché essi lusingavano il loro<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!