06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

e tutti potessero essere testimoni <strong>de</strong>l miracolo, fece se<strong>de</strong>re la gente sull’erba in gruppi di<br />

cinquanta o di cento. Allora Gesù prese il cibo, “e alzati gli occhi verso il cielo, benedisse<br />

e spezzò i pani, e li dava ai discepoli, affinché li distribuissero alla gente. e tutti<br />

mangiarono e furono sazi; e si portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane, e anche i<br />

resti <strong>de</strong>i pesci”. Marco 6:41-43. {GN 271.5}<br />

Colui che insegnava agli uomini la via <strong>de</strong>lla pace e <strong>de</strong>lla felic<strong>it</strong>à, provve<strong>de</strong>va non solo<br />

alle loro necess<strong>it</strong>à spir<strong>it</strong>uali, ma anche a quelle materiali. Gli ud<strong>it</strong>ori di Gesù erano<br />

stanchi e le loro forze venivano meno. Vi erano madri con i bambini in braccio e altri<br />

attaccati alle gonne. Molti erano rimasti in piedi per tante ore; le parole <strong>de</strong>l Maestro erano<br />

così interessanti che non avevano neppure pensato di se<strong>de</strong>rsi, e non avrebbero neanche<br />

potuto farlo a causa <strong>de</strong>lla calca così f<strong>it</strong>ta. Vi era molta erba e Gesù li inv<strong>it</strong>ò a se<strong>de</strong>rsi<br />

comodamente. {GN 272.1}<br />

Gesù compiva miracoli solo per rispon<strong>de</strong>re a reali necess<strong>it</strong>à. Ognuno <strong>de</strong>i suoi miracoli<br />

mirava a rivolgere l’attenzione verso l’albero <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a, le cui foglie sono per la<br />

guarigione <strong>de</strong>lle genti. Il cibo distribu<strong>it</strong>o dai discepoli racchiu<strong>de</strong>va un tesoro di lezioni.<br />

Esso era molto semplice. I pesci e i pani d’orzo erano l’alimentazione ordinaria <strong>de</strong>i<br />

pescatori <strong>de</strong>l mar di Galilea. Gesù avrebbe potuto offrire un pasto succulento; ma<br />

alimenti preparati unicamente per la soddisfazione <strong>de</strong>l palato non avrebbero potuto<br />

insegnare nessuna lezione utile. Egli voleva ricordare quale fosse l’alimentazione<br />

naturale stabil<strong>it</strong>a da Dio. Nessun banchetto ha mai potuto procurare tanta gioia quanta ne<br />

hanno susc<strong>it</strong>ata il riposo e il pasto frugale offerti da Gesù a quella gente seduta<br />

sull’erba. {GN 272.2}<br />

Se gli uomini vivessero in maniera più semplice, in armonia con le leggi <strong>de</strong>lla natura,<br />

come Adamo ed Eva, ci sarebbe la possibil<strong>it</strong>à di soddisfare abbondantemente le necess<strong>it</strong>à<br />

di tutti. Vi sarebbero meno esigenze artificiose e più occasioni per ren<strong>de</strong>rsi utili al<br />

servizio <strong>de</strong>l Maestro. Ma l’egoismo e l’avid<strong>it</strong>à hanno introdotto nel mondo il peccato e la<br />

miseria, e così alcuni hanno troppo mentre altri sono nel bisogno. {GN 272.3}<br />

Gesù non attirava a sé la gente per soddisfare i loro piaceri. Quel pasto frugale fu<br />

offerto alla folla stanca e affamata al termine di un giorno lungo e movimentato, perché<br />

fosse una dimostrazione non solo <strong>de</strong>lla sua potenza ma anche <strong>de</strong>lla sua attenzione per le<br />

necess<strong>it</strong>à comuni <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a. Il Salvatore non ha promesso a coloro che lo seguono le<br />

ricchezze <strong>de</strong>l mondo. Il loro v<strong>it</strong>to può essere semplice e persino scarso; la povertà può<br />

essere la loro sorte; ma la sua promessa garantisce il soddisfacimento <strong>de</strong>lle loro esigenze<br />

e, cosa più preziosa di tutti i beni terreni, la consolazione <strong>de</strong>lla sua presenza. {GN 273.1}<br />

Nutrendo la folla Gesù ha sollevato il velo che ci nascon<strong>de</strong> il mondo naturale e ci ha<br />

mostrato la potenza che continuamente opera in nostro favore. Con il raccolto, Dio<br />

compie ogni giorno lo stesso miracolo servendosi <strong>de</strong>i mezzi naturali. L’uomo coltiva il<br />

254

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!