06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Gesù non rispose in maniera elusiva, ma direttamente. Pren<strong>de</strong>ndo in mano una moneta<br />

romana su cui erano impressi il nome e l’effigie di Cesare, disse che, poiché vivevano<br />

sotto la protezione romana, dovevano a<strong>de</strong>mpiere il loro dovere nei suoi confronti fino a<br />

che non fosse entrato in contrasto con un dovere più importante. Pur essendo ubbidienti<br />

alle leggi <strong>de</strong>l loro paese, dovevano lasciare il primo posto a Dio. {GN 455.2}<br />

Le parole <strong>de</strong>l Salvatore: “Ren<strong>de</strong>te a Dio quel ch’è di Dio”, erano un rimprovero severo<br />

contro gli intriganti israel<strong>it</strong>i. Se essi avessero fe<strong>de</strong>lmente a<strong>de</strong>mpiuto il loro dovere nei<br />

confronti di Dio, non sarebbero mai caduti sotto il dominio di una potenza straniera.<br />

Nessuna insegna romana avrebbe sventolato su Gerusalemme, nessuna sentinella romana<br />

avrebbe vigilato alle sue porte, nessun governatore romano avrebbe governato <strong>de</strong>ntro le<br />

sue mura. <strong>La</strong> nazione ebraica stava pagando le conseguenze <strong>de</strong>lla propria apostasia. {GN<br />

455.3}<br />

Quando i farisei ebbero ud<strong>it</strong>o la risposta di Gesù, “si stupirono e, lasciatolo, se ne<br />

andarono”. Matteo 22:22. Egli aveva biasimato la loro ipocrisia e la loro presunzione e<br />

contemporaneamente aveva riaffermato un gran<strong>de</strong> principio che stabilisce esattamente i<br />

lim<strong>it</strong>i <strong>de</strong>i doveri <strong>de</strong>ll’uomo nei confronti <strong>de</strong>lle autor<strong>it</strong>à civili e di Dio. Così era stato<br />

risolto in modo <strong>de</strong>fin<strong>it</strong>ivo un problema molto dibattuto. Anche coloro che non rimasero<br />

soddisfatti di quella risposta si resero conto che il problema, posto implic<strong>it</strong>amente nella<br />

domanda, era stato puntualizzato e si meravigliarono per la sapienza <strong>de</strong>l Maestro. {GN<br />

455.4}<br />

Appena i farisei furono messi a tacere, si avvicinarono i sadducei con le loro astute<br />

doman<strong>de</strong>. I due part<strong>it</strong>i erano in aspra contesa. I farisei si attenevano rigidamente alla<br />

tradizione, erano scrupolosi nell’osservanza <strong>de</strong>lle cerimonie esteriori, diligenti nelle<br />

abluzioni, nei digiuni, nelle lunghe preghiere e nell’ostentazione <strong>de</strong>lle elemosine; ma<br />

Gesù diceva che essi ren<strong>de</strong>vano vana la legge di Dio insegnando dottrine che erano<br />

comandamenti di uomini. Formavano una setta bigotta e ipocr<strong>it</strong>a, sebbene alcuni di loro<br />

avessero una fe<strong>de</strong> sincera e in segu<strong>it</strong>o avrebbero accettato gli insegnamenti di Gesù<br />

diventan do suoi discepoli. I sadducei respingevano le tradizioni <strong>de</strong>i farisei. Professavano<br />

di cre<strong>de</strong>re nella maggior parte <strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture e di consi<strong>de</strong>rarle come regola di condotta,<br />

ma praticamente erano scettici e materialisti. {GN 455.5}<br />

I sadducei non cre<strong>de</strong>vano nell’esistenza <strong>de</strong>gli angeli, non cre<strong>de</strong>vano nella risurrezione<br />

<strong>de</strong>i morti, in una v<strong>it</strong>a futura, con i suoi premi e le sue punizioni. In tutto ciò si<br />

discostavano dai farisei. Ma il principale motivo di controversia era la risurrezione. I<br />

farisei cre<strong>de</strong>vano nella risurrezione, ma non avevano i<strong>de</strong>e chiare sulla v<strong>it</strong>a futura. {GN<br />

456.1}<br />

<strong>La</strong> morte pareva loro un mistero inesplicabile. <strong>La</strong> loro incapac<strong>it</strong>à di rispon<strong>de</strong>re alle<br />

obiezioni <strong>de</strong>i sadducei li avviliva. Le discussioni fra le due parti generalmente si<br />

414

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!