06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti. Ecco, ve l’ho pre<strong>de</strong>tto. Se dunque vi dicono:<br />

Eccolo, è nel <strong>de</strong>serto, non v’andate; eccolo, è nelle stanze interne, non lo cre<strong>de</strong>te; infatti,<br />

come il lampo esce da levante e si ve<strong>de</strong> fino a ponente, così sarà la venuta <strong>de</strong>l Figlio<br />

<strong>de</strong>ll’uomo”. Versetti 23-27. Gesù indicò questo segno come uno di quelli che indicavano<br />

la distruzione di Gerusalemme: “Molti falsi profeti sorgeranno e sedurranno molti”.<br />

Versetto 11. I falsi profeti sorsero, ingannarono il popolo e attirarono molti nel <strong>de</strong>serto.<br />

Magi e stregoni, attribuendosi un potere taumaturgico, trascinarono folle intere su<br />

montagne <strong>de</strong>serte. Ma questa profezia fu pronunciata anche per gli ultimi tempi, e indica<br />

fatti che si ripeteranno prima <strong>de</strong>l secondo avvento. Anche ora falsi cristi e falsi profeti<br />

compiono segni e prodigi per sedurre i discepoli di Gesù. Non si sente forse dire:<br />

“Eccolo, è nel <strong>de</strong>serto”? Migliaia di persone non sono andate nel <strong>de</strong>serto con la speranza<br />

di trovarvi <strong>Cristo</strong>? Da migliaia di sedute, dove uomini professano di avere comunione<br />

con spir<strong>it</strong>i disincarnati, non è forse venuto il grido: “Eccolo, è nelle stanze interne”? È<br />

questa la pretesa <strong>de</strong>llo spir<strong>it</strong>ismo. Ma che cosa dice <strong>Cristo</strong>? “Non lo cre<strong>de</strong>te; perché,<br />

come il lampo esce da levante e si ve<strong>de</strong> fino a ponente, così sarà la venuta <strong>de</strong>l Figliuol<br />

<strong>de</strong>ll’uomo”. {GN 481.1}<br />

Il Salvatore ha indicato i segni <strong>de</strong>l suo r<strong>it</strong>orno e, ancor più, ha indicato il tempo in cui<br />

il primo di questi segni sarebbe apparso. “Sub<strong>it</strong>o dopo la tribolazione di quei giorni, il<br />

sole si oscurerà, la luna non darà più il suo splendore, le stelle cadranno dal cielo e le<br />

potenze <strong>de</strong>i cieli saranno scrollate. Allora apparirà nel cielo il segno <strong>de</strong>l Figlio <strong>de</strong>ll’uomo;<br />

e allora tutte le tribù <strong>de</strong>lla terra faranno cordoglio e vedranno il Figlio <strong>de</strong>ll’uomo venire<br />

sulle nuvole <strong>de</strong>l cielo con gran potenza e gloria. E man<strong>de</strong>rà i suoi angeli con gran suono<br />

di tromba per riunire i suoi eletti dai quattro venti, dall’un capo all’altro <strong>de</strong>i cieli”.<br />

Versetti 29-31. {GN 481.2}<br />

Gesù ha pre<strong>de</strong>tto che sub<strong>it</strong>o dopo la fine <strong>de</strong>lla gran<strong>de</strong> persecuzione papale, il sole si<br />

sarebbe oscurato e la luna non avrebbe più dato il suo splendore. In segu<strong>it</strong>o, le stelle<br />

sarebbero cadute dal cielo. Aggiunse: “Imparate dal fico questa simil<strong>it</strong>udine: quando già i<br />

suoi rami si fanno teneri e mettono le foglie, voi sapete che l’estate è vicina. Così anche<br />

voi, quando vedrete tutte queste cose, sappiate che egli è vicino, proprio alle porte”.<br />

Versetti 32, 33. {GN 482.1}<br />

Gesù ha forn<strong>it</strong>o i segni <strong>de</strong>l suo r<strong>it</strong>orno, attraverso i quali possiamo sapere che egli è<br />

vicino, proprio alle porte. Ha <strong>de</strong>tto, parlando di coloro che avrebbero visto questi segni:<br />

“Io vi dico in ver<strong>it</strong>à che questa generazione non passerà prima che tutte queste cose siano<br />

avvenute”. Versetto 34. Questi segni si sono manifestati, e noi sappiamo con certezza che<br />

il r<strong>it</strong>orno <strong>de</strong>l Signore è vicino. Gesù ha <strong>de</strong>tto: “Il cielo e la terra passeranno, ma le mie<br />

parole non passeranno”. Versetto 35. {GN 482.2}<br />

437

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!