06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Quando, al battesimo, Gesù fu <strong>de</strong>fin<strong>it</strong>o da Giovanni come l’Agnello di Dio, una luce<br />

nuova si riversò sull’opera <strong>de</strong>l Messia. Il profeta pensava alle parole di Isaia: “Come<br />

l’agnello condotto al mattatoio”. Isaia 53:7. Durante le settimane seguenti, Giovanni<br />

studiò con interesse rinnovato le profezie e il sistema <strong>de</strong>i sacrifici. Non arrivò a<br />

distinguere nettamente le due fasi <strong>de</strong>ll’opera di <strong>Cristo</strong> — quella <strong>de</strong>ll’umiliazione nel<br />

sacrificio e l’altra regale <strong>de</strong>lla conquista — ma vi<strong>de</strong> che la sua venuta aveva un<br />

significato più profondo di quello indicato dai sacerdoti <strong>de</strong>l popolo. Scorgendo Gesù in<br />

mezzo alla folla, di r<strong>it</strong>orno dal <strong>de</strong>serto, lo guardò con fiducia, in attesa che <strong>de</strong>sse al<br />

popolo un segno <strong>de</strong>l suo vero carattere. Con impazienza atten<strong>de</strong>va che il Salvatore<br />

facesse conoscere la sua missione, ma nessuna parola venne pronunciata, nessun segno<br />

venne dato. Gesù non rispose alla proclamazione <strong>de</strong>l Battista e, mescolato tra i discepoli<br />

di Giovanni, non fece conoscere la sua missione speciale né fece nulla per mettersi in<br />

evi<strong>de</strong>nza. {GN 91.3}<br />

II giorno seguente Giovanni vi<strong>de</strong> Gesù che si avvicinava. Il profeta, circondato dalla<br />

luce <strong>de</strong>lla gloria di Dio, protese le mani ed esclamò: “Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il<br />

peccato <strong>de</strong>l mondo! Questi è colui <strong>de</strong>l quale dicevo: Dopo di me viene un uomo che mi<br />

ha preceduto, perché egli era prima di me. Io non lo conoscevo; ma appunto perché egli<br />

sia manifestato a Israele, io sono venuto a battezzare in acqua. Ho visto lo Spir<strong>it</strong>o<br />

scen<strong>de</strong>re dal cielo come una colomba e fermarsi su di lui. Io non lo conoscevo, ma colui<br />

che mi ha mandato a battezzare con acqua, mi ha <strong>de</strong>tto: Colui sul quale vedrai lo Spir<strong>it</strong>o<br />

scen<strong>de</strong>re e fer marsi, è quello che battezza con lo Spir<strong>it</strong>o Santo. E io ho veduto e ho<br />

attestato che questi è il Figlio di Dio”. Giovanni 1:29-34. {GN 91.4}<br />

Era questi il Messia? Il popolo consi<strong>de</strong>rava con timore e meraviglia colui che era stato<br />

appena <strong>de</strong>signato come Figlio di Dio. Le parole di Giovanni avevano prodotto negli<br />

astanti un’emozione profonda. Egli aveva parlato in nome di Dio. Essi lo avevano<br />

ascoltato, giorno dopo giorno, mentre li ripren<strong>de</strong>va per i loro peccati, e si erano convinti<br />

sempre più che era un messaggero di Dio. Ma chi era colui <strong>de</strong>fin<strong>it</strong>o da Giovanni il<br />

battista più gran<strong>de</strong> di lui? Niente nel suo aspetto <strong>de</strong>notava la sua condizione eccezionale.<br />

Vest<strong>it</strong>o come tutti, con gli stessi ab<strong>it</strong>i mo<strong>de</strong>sti <strong>de</strong>l popolo, aveva tutta l’apparenza di un<br />

uomo comune. {GN 92.1}<br />

Alcuni fra i presenti al battesimo di Gesù avevano visto la gloria di Dio e ne avevano<br />

ud<strong>it</strong>o la voce. Ma da allora l’aspetto <strong>de</strong>l Salvatore era molto mutato. Al battesimo era<br />

apparso trasfigurato dalla luce <strong>de</strong>l cielo mentre ora, pallido, sfin<strong>it</strong>o, dimagr<strong>it</strong>o, non era<br />

stato riconosciuto che dal Battista. {GN 92.2}<br />

Guardandolo meglio il popolo scorse un volto in cui la misericordia divina si univa<br />

con la consapevolezza <strong>de</strong>lla potenza. Ogni lampo <strong>de</strong>gli occhi, ogni tratto <strong>de</strong>l viso<br />

esprimevano un’umiltà e un amore indicibili. Dall’atteggiamento si sarebbe <strong>de</strong>tto che<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!