06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Se Giovanni e Andrea fossero stati increduli come i sacerdoti e gli anziani, non si<br />

sarebbero messi, come semplici discepoli, ai piedi di Gesù, ma lo avrebbero cr<strong>it</strong>icato e ne<br />

avrebbero giudicato le parole. Invece questi primi discepoli non agirono così: avevano<br />

risposto all’appello rivolto loro dallo Spir<strong>it</strong>o mediante la predicazione di Giovanni<br />

Battista. Ora riconoscevano la voce <strong>de</strong>l Maestro: trovavano le parole di Gesù piene di<br />

freschezza e di ver<strong>it</strong>à. Una luce divina illuminò gli insegnamenti <strong>de</strong>ll’Antico Testamento.<br />

I diversi elementi <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à si presentavano sotto una nuova luce. {GN 93.4}<br />

Il pentimento, la fe<strong>de</strong> e l’amore permettono all’uomo di ricevere la sapienza divina. <strong>La</strong><br />

fe<strong>de</strong> che opera nella car<strong>it</strong>à è la chiave <strong>de</strong>lla conoscenza; chiunque ama “conosce<br />

Dio”. Giovanni 4:7. {GN 93.5}<br />

Il discepolo Giovanni era un uomo dall’affetto sincero e profondo, dallo spir<strong>it</strong>o<br />

ar<strong>de</strong>nte e contemplativo. Aveva incominciato a intrave<strong>de</strong>re la gloria di <strong>Cristo</strong>, non quella<br />

esteriore e la potenza mondana in cui gli avevano insegnato a sperare, bensì una “gloria<br />

come quella <strong>de</strong>ll’Unigen<strong>it</strong>o venuto da presso al Padre”, “piena di grazia e di<br />

ver<strong>it</strong>à”. Giovanni 1:14. Egli era completamente assorto nella med<strong>it</strong>azione di questo tema<br />

straordinario. {GN 93.6}<br />

Andrea voleva trasmettere ad altri la gioia che gli riempiva il cuo re. Corse in cerca <strong>de</strong>l<br />

fratello Simone e gli disse ad alta voce: “Abbiamo trovato il Messia”. Versetto 41.<br />

Simone non aspettò un secondo avviso; anche lui aveva ud<strong>it</strong>o la predicazione di Giovanni<br />

il battista e corse sub<strong>it</strong>o dal Salvatore. Lo sguardo di <strong>Cristo</strong> si posò su di lui, leggendone<br />

il carattere e la v<strong>it</strong>a. Quando gli disse: “Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; tu sarai<br />

chiamato Cefa (che si traduce Pietro)” (Versetto 42), ne vi<strong>de</strong> la natura impulsiva, il cuore<br />

buono e generoso, l’ambizione e la fiducia che aveva in se stesso, la caduta, il<br />

pentimento, le pene e il martirio. {GN 93.7}<br />

“Il giorno seguente, Gesù volle partire per la Galilea; trovò Filippo, e gli disse:<br />

Seguimi”. Versetto 43. Filippo ubbidì a quest’ordine e si mise immediatamente al<br />

servizio di <strong>Cristo</strong>. {GN 94.1}<br />

Filippo chiamò Natanaele. Quest’ultimo si trovava tra la folla quando Giovanni il<br />

battista aveva indicato Gesù come l’Agnello di Dio. Ma, guardandolo, era rimasto <strong>de</strong>luso.<br />

Quell’uomo, che portava i segni <strong>de</strong>l lavoro e <strong>de</strong>lla povertà, poteva mai essere il Messia?<br />

Nata-naele però non riusciva a respingere Gesù: il messaggio di Giovanni gli era<br />

penetrato nel cuore. {GN 94.2}<br />

Quando Filippo lo chiamò, Natanaele era appartato in un luogo tranquillo e med<strong>it</strong>ava<br />

sulle parole di Giovanni e sulle profezie messianiche. Egli pregava per sapere se colui<br />

che il Battista aveva indicato fosse veramente il liberatore. Lo Spir<strong>it</strong>o Santo gli <strong>de</strong>tte la<br />

certezza che Dio aveva vis<strong>it</strong>ato il suo popolo, susc<strong>it</strong>ando un Salvatore. Filippo sapeva che<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!