06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

sua misericordia, voleva offrire una prova irrefutabile che era il Re<strong>de</strong>ntore, l’unico che<br />

avrebbe potuto donare la v<strong>it</strong>a e l’immortal<strong>it</strong>à. Per questo motivo Gesù non si recò sub<strong>it</strong>o a<br />

Betania. Il miracolo <strong>de</strong>lla risurrezione di <strong>La</strong>zzaro avrebbe posto il suggello di Dio sulla<br />

sua opera e avrebbe dimostrato la sua divin<strong>it</strong>à. {GN 399.3}<br />

Lungo il cammino verso Betania, Gesù, come era sua ab<strong>it</strong>udine, si prese cura <strong>de</strong>i<br />

malati e <strong>de</strong>i bisognosi. Giunto nella c<strong>it</strong>tà, inviò un messaggero per annunciare alle sorelle<br />

il suo arrivo. Non entrò in casa, ma attese fuori, in disparte. Gesù non approvava le<br />

chiassose manifestazioni di dolore <strong>de</strong>gli ebrei quando morivano amici o parenti. Aveva<br />

ud<strong>it</strong>o i lamenti <strong>de</strong>lle piagnone e non voleva incontrarsi con le sorelle in mezzo a quella<br />

confusione. Fra coloro che erano accorsi a manifestare il loro dolore vi erano <strong>de</strong>i parenti<br />

<strong>de</strong>lla famiglia, alcuni <strong>de</strong>i quali occupavano posti di alta responsabil<strong>it</strong>à a Gerusalemme.<br />

Alcuni di loro erano fra i nemici più accan<strong>it</strong>i di Gesù ed egli, poiché conosceva le loro<br />

intenzioni, non si fece ve<strong>de</strong>re sub<strong>it</strong>o. {GN 399.4}<br />

Il messaggio di Gesù fu rifer<strong>it</strong>o a Marta a bassa voce e gli altri non lo udirono. Anche<br />

Maria, assorta nel suo dolore, non lo udì. Marta uscì e andò incontro al Signore, mentre<br />

Maria, pensando che sua sorella si recasse al sepolcro, rimase nella stanza, muta nel suo<br />

dolore. {GN 400.1}<br />

Marta, ag<strong>it</strong>ata da opposte emozioni, si affrettò per raggiungere Gesù. Sul suo viso<br />

espressivo lesse la stessa tenerezza e lo stesso amore di sempre. Aveva ancora piena<br />

fiducia in lui, ma pensava al caro fratello che Gesù aveva amato. {GN 400.2}<br />

Combattuta fra il dolore per il r<strong>it</strong>ardo di Gesù e la speranza di quello che ancora il<br />

Maestro avrebbe potuto fare, gli disse: “Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non<br />

sarebbe morto”. Versetto 21. Molte volte le due sorelle si erano ripetute quelle parole tra i<br />

lamenti <strong>de</strong>lle piagnone. {GN 400.3}<br />

Gesù guardò quel volto addolorato con pietà umana e divina insieme. Marta non aveva<br />

raccontato le vicen<strong>de</strong> trascorse, ma aveva espresso tutti i suoi sentimenti con queste<br />

parole patetiche: “Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto”. Fissando<br />

poi lo sguardo su quel volto aggiunse: “E anche a<strong>de</strong>sso so che tutto quel che chie<strong>de</strong>rai a<br />

Dio, Dio te lo darà”. Versetto 22. {GN 400.4}<br />

Gesù incoraggiò la sua fe<strong>de</strong> dicendole: “Tuo fratello risusc<strong>it</strong>erà”. Versetto 23. Egli non<br />

inten<strong>de</strong>va infon<strong>de</strong>re in lei la speranza in un cambiamento immediato, ma voleva volgere<br />

il suo pensiero verso la risurrezione finale <strong>de</strong>i giusti. Parlò così affinché Marta scorgesse<br />

nella risurrezione di <strong>La</strong>zzaro la garanzia <strong>de</strong>lla risurrezione di tutti i giusti e la certezza<br />

che si sarebbe verificata per la potenza <strong>de</strong>l Salvatore. {GN 400.5}<br />

Marta rispose: “Lo so che risusc<strong>it</strong>erà, nella risurrezione, nell’ultimo giorno”. Versetto<br />

24. {GN 400.6}<br />

371

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!