06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

sofferenze <strong>de</strong>gli uomini. In molti casi erano stati proprio il loro egoismo e la loro<br />

ingiustizia a causare quei dolori che <strong>Cristo</strong> alleviava. Così i suoi miracoli erano un<br />

rimprovero indiretto per loro. {GN 304.1}<br />

Gli ebrei respinsero l’opera <strong>de</strong>l Salvatore in base alle prove più evi<strong>de</strong>nti <strong>de</strong>lla sua<br />

natura divina. Il gran<strong>de</strong> significato <strong>de</strong>i suoi miracoli lo si scorge proprio nel fatto che<br />

miravano al bene <strong>de</strong>ll’uman<strong>it</strong>à. <strong>La</strong> prova più gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>lla sua origine divina è la<br />

rivelazione <strong>de</strong>l carattere di Dio nella sua v<strong>it</strong>a. Egli compiva le opere di Dio e pronunciava<br />

le parole di Dio. Una tale v<strong>it</strong>a è il più gran<strong>de</strong> miracolo. {GN 304.2}<br />

Anche oggi molti, come gli ebrei, quando viene presentato il messaggio <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à,<br />

dicono: Mostrateci un segno; fateci un miracolo. Ma Gesù non fece nessun miracolo per i<br />

farisei. Non ne aveva fatti neppure nel <strong>de</strong>serto, in risposta alle insinuazioni di Satana.<br />

Egli ci comunica la sua potenza non perché ce ne serviamo per affermare noi stessi o per<br />

soddisfare le richieste <strong>de</strong>gli increduli. Il Vangelo ha in sé i segni <strong>de</strong>lla sua origine divina.<br />

Non è forse un miracolo la liberazione dalla schiav<strong>it</strong>ù di Satana? L’ostil<strong>it</strong>à verso Satana<br />

non nasce naturalmente nel cuore, ma è il prodotto <strong>de</strong>lla grazia di Dio. Si compie un<br />

miracolo ogni volta che qualcuno, prima dominato da una volontà ostinata e ribelle, ne è<br />

liberato e accetta la volontà di Dio e ogni volta che un uomo, v<strong>it</strong>tima di un’amara<br />

<strong>de</strong>lusione, giunge a compren<strong>de</strong>re la ver<strong>it</strong>à. Quando un essere umano si converte, impara<br />

ad amare Dio e a osservare i suoi comandamenti; si a<strong>de</strong>mpie così la promessa <strong>de</strong>l<br />

Signore: “E vi darò un cuor nuovo, e metterò <strong>de</strong>ntro di voi uno spir<strong>it</strong>o nuovo”. Ezechiele<br />

36:26. Il cambiamento <strong>de</strong>l cuore e la tra sformazione <strong>de</strong>l carattere sono miracoli che<br />

attestano che c’è un Salvatore vivente, pronto a salvare gli uomini. Una v<strong>it</strong>a fe<strong>de</strong>le in<br />

<strong>Cristo</strong> è un gran<strong>de</strong> miracolo. Il segno che dovrebbe accompagnare sempre la predicazione<br />

<strong>de</strong>lla parola di Dio è la presenza <strong>de</strong>llo Spir<strong>it</strong>o Santo che conferisce alla Parola una<br />

potenza rigeneratrice per tutti coloro che l’ascoltano. È questa la prova che Dio dà al<br />

mondo <strong>de</strong>lla divina missione di suo Figlio. {GN 304.3}<br />

Coloro che chie<strong>de</strong>vano un segno a Gesù si erano talmente indur<strong>it</strong>i nell’incredul<strong>it</strong>à che<br />

non distinguevano nel suo carattere la somiglianza con Dio. Essi non ve<strong>de</strong>vano che la sua<br />

missione era l’a<strong>de</strong>mpimento <strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture. Nella parabola <strong>de</strong>l ricco e <strong>de</strong>l povero<br />

<strong>La</strong>zzaro, Gesù disse, allu<strong>de</strong>ndo ai farisei: “Se non ascoltano Mosè e i profeti, non si<br />

lasceranno persua<strong>de</strong>re neppure se uno <strong>de</strong>i morti risusc<strong>it</strong>asse”. Luca 16:31. Nessun segno<br />

né in cielo né in terra li avrebbe potuti aiutare. {GN 305.1}<br />

Gesù “dopo aver sospirato nel suo spir<strong>it</strong>o” ed essersi allontanato da quei cavillatori,<br />

salì sulla barca con i suoi discepoli. Attraversarono il lago silenziosi e tristi. Non<br />

tornarono nel luogo che avevano lasciato, ma si diressero verso Betsaida, la local<strong>it</strong>à in cui<br />

cinquemila persone erano state sfamate. Vicino alla riva, Gesù disse loro: “Ve<strong>de</strong>te di<br />

guardarvi dal liev<strong>it</strong>o <strong>de</strong>i Farisei e <strong>de</strong>’ Sadducei”. Matteo 16:5. Sin dal tempo di Mosè, al<br />

284

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!