06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

ari<strong>de</strong> di Gesù. Ma i sacerdoti si beffavano <strong>de</strong>lla sua agonia. Si erano impaur<strong>it</strong>i nel ve<strong>de</strong>re<br />

le tenebre che coprivano la terra; ma, tornata la luce, temettero che Gesù sfuggisse loro.<br />

Fraintesero le sue parole “Eli, Eli, lamà sa-bactanì?”, e con disprezzo dicevano: “Costui<br />

chiama Elia”; respinsero l’ultima occasione di lenire le sue sofferenze, e aggiunsero:<br />

“<strong>La</strong>scia, vediamo se Elia viene a salvarlo”. Matteo 27:47, 49. {GN 579.4}<br />

L’innocente Figlio di Dio era là, appeso alla croce; la sua carne era lacerata dalle<br />

fer<strong>it</strong>e; le sue mani, che si erano tanto prodigate per benedire, erano inchiodate; anche i<br />

suoi piedi, instancabili nel servizio, erano stati fissati al legno; la testa regale era traf<strong>it</strong>ta<br />

da una corona di spine; quelle labbra tremanti esprimevano gem<strong>it</strong>i di dolore. Tutto quello<br />

che egli ha sopportato, le gocce di sangue che scen<strong>de</strong>vano dal suo capo, dalle sue mani e<br />

dai suoi piedi, l’agonia <strong>de</strong>l suo corpo e l’inesprimibile angoscia <strong>de</strong>lla sua anima per la<br />

separazione dal Padre, annunciano a ogni uomo questo messaggio: è per te che il Figlio di<br />

Dio ha acconsent<strong>it</strong>o a portare il peso <strong>de</strong>l peccato, e per te ha strappato alla morte il suo<br />

dominio e ha aperto le porte <strong>de</strong>l cielo. Colui che placò le on<strong>de</strong> ag<strong>it</strong>ate, che fece tremare e<br />

fuggire i <strong>de</strong>moni e le malattie, che aprì gli occhi ai ciechi e chiamò alla v<strong>it</strong>a i morti, si<br />

offre sulla croce in sacrificio perché ti ama. Egli pren<strong>de</strong> su di sé il peccato, subisce la<br />

collera <strong>de</strong>lla giustizia divina e diviene egli stesso peccato, per amor tuo. {GN 580.1}<br />

I presenti, in silenzio, osservavano la fine di quella scena terribile. Il sole risplen<strong>de</strong>va,<br />

ma la croce restava avvolta nelle tenebre. Sacerdoti e capi guardavano verso<br />

Gerusalemme: una <strong>de</strong>nsa nuvola si sten<strong>de</strong>va sulla c<strong>it</strong>tà e sulla pianura <strong>de</strong>lla Giu<strong>de</strong>a. Il<br />

Sole di giustizia, la Luce <strong>de</strong>l mondo r<strong>it</strong>raeva i suoi raggi da quella c<strong>it</strong>tà, che una volta<br />

aveva goduto di tanti privilegi. I lampi minacciosi <strong>de</strong>lla collera di Dio erano diretti verso<br />

Gerusalemme, la c<strong>it</strong>tà <strong>de</strong>stinata alla distruzione. {GN 580.2}<br />

All’improvviso si dissipò anche l’oscur<strong>it</strong>à che avvolgeva la croce, e Gesù, con voce<br />

chiara e risonante che parve riecheggiare attraverso tutto il creato, gridò: “È compiuto!<br />

Padre, nelle tue mani rimetto lo spir<strong>it</strong>o mio”. Giovanni 19:30; Luca 23:46. Una luce<br />

avvolgeva la croce e il volto <strong>de</strong>l Salvatore risplen<strong>de</strong>va di una gloria simile a quella <strong>de</strong>l<br />

sole. Allora piegò il capo sul petto e spirò. {GN 580.3}<br />

In mezzo alle tenebre orren<strong>de</strong>, apparentemente abbandonato da Dio, <strong>Cristo</strong> aveva<br />

bevuto sino in fondo la coppa <strong>de</strong>l dolore umano. In quelle ore terribili aveva confidato<br />

nella benevola accettazione <strong>de</strong>l suo sacrificio, di cui il Padre aveva testimoniato nel<br />

passato. Egli conosceva il carattere <strong>de</strong>l Padre, ne compren<strong>de</strong>va la giustizia, la mise<br />

ricordia e il gran<strong>de</strong> amore; e poneva la sua piena fiducia in colui alla cui volontà aveva<br />

sempre ubbid<strong>it</strong>o con gioia. Affidandosi al Padre, in piena sottomissione, superò il senso<br />

<strong>de</strong>l suo distacco. Per fe<strong>de</strong> <strong>Cristo</strong> riportò la v<strong>it</strong>toria. Mai prima la terra era stata testimone<br />

di un evento simile. <strong>La</strong> folla restò a contemplare il Salvatore come paralizzata e con il<br />

fiato sospeso. Riapparvero le tenebre, si udì un rimbombo simile a quello di tanti tuoni e<br />

525

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!