06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap<strong>it</strong>olo 23:<br />

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

regno di Dio è<br />

“Gesù si recò in Galilea, predicando il vangelo di Dio e dicendo: Il tempo è compiuto<br />

e il regno di Dio è vicino; ravve<strong>de</strong>tevi e cre<strong>de</strong>te al vangelo”. Marco 1:14, 15. {GN 163.1}<br />

<strong>La</strong> venuta <strong>de</strong>l Messia era stata annunciata per la prima volta in Giu<strong>de</strong>a. <strong>La</strong> nasc<strong>it</strong>a <strong>de</strong>l<br />

precursore era stata pre<strong>de</strong>tta a Zaccaria mentre officiava davanti all’altare, nel tempio di<br />

Gerusalemme. Gli angeli avevano annunciato la nasc<strong>it</strong>a di Gesù sulle colline di<br />

Betlemme. I magi erano andati a Gerusalemme per cercarlo. Simeone e Anna avevano<br />

attestato la sua divin<strong>it</strong>à nel tempio. Gerusalemme e tutta la Giu<strong>de</strong>a avevano ascoltato la<br />

predicazione di Giovanni il battista; i rappresentanti <strong>de</strong>l sinedrio e la folla avevano ud<strong>it</strong>o<br />

la sua testimonianza resa a Gesù. Sempre in Giu<strong>de</strong>a Gesù aveva chiamato i suoi primi<br />

discepoli e aveva svolto la prima parte <strong>de</strong>l suo ministero. <strong>La</strong> sua divin<strong>it</strong>à si era<br />

manifestata nella purificazione <strong>de</strong>l tempio, nei suoi miracoli di guarigione e nelle lezioni<br />

di ver<strong>it</strong>à che sgorgavano dalle sue labbra: tutto questo confermava la dichiarazione <strong>de</strong>lla<br />

sua divin<strong>it</strong>à fatta davanti al sinedrio dopo la guarigione di Betesda. {GN 163.2}<br />

Accettando <strong>Cristo</strong>, i capi d’Israele avrebbero anche ricevuto il gran<strong>de</strong> onore di essere<br />

suoi messaggeri nel mondo. Ad essi, per primi, fu data l’opportun<strong>it</strong>à di diventare<br />

messaggeri <strong>de</strong>l regno e <strong>de</strong>lla grazia di Dio. Ma Israele non riconobbe il tempo <strong>de</strong>lla sua<br />

venuta. <strong>La</strong> gelosia e la sfiducia <strong>de</strong>i capi avevano susc<strong>it</strong>ato un odio aperto, e il cuore <strong>de</strong>l<br />

popolo era lontano da Gesù. {GN 163.3}<br />

Il sinedrio, avendo rigettato il messaggio di <strong>Cristo</strong>, cercava di farlo morire; perciò<br />

Gesù lasciò Gerusalemme, i sacerdoti, il tempio, i capi religiosi, le persone istru<strong>it</strong>e nella<br />

legge e si rivolse ad altri per proclamare il suo messaggio e per raccogliere coloro che<br />

avrebbero trasmesso il messaggio <strong>de</strong>l Vangelo a tutti i popoli. {GN 163.4}<br />

Il rifiuto <strong>de</strong>lla conoscenza e <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a eterna da parte <strong>de</strong>lle autor<strong>it</strong>à ecclesiastiche al<br />

tempo di <strong>Cristo</strong>, si è ripetuto in tutte le generazioni successive. Più volte Gesù ha dovuto<br />

r<strong>it</strong>irarsi, come aveva fatto dalla Giu<strong>de</strong>a. Quando i riformatori predicavano la Parola di<br />

Dio, non pensavano affatto di separarsi dalla chiesa cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a; ma i capi reli giosi non<br />

sopportarono quel messaggio e coloro che ne erano i portavoce furono costretti a<br />

rivolgersi ad altre persone, assetate di ver<strong>it</strong>à. Ai nostri giorni, pochi fra coloro che si<br />

professano seguaci <strong>de</strong>i riformatori hanno il loro stesso spir<strong>it</strong>o. Pochi sono disposti ad<br />

ascoltare la voce di Dio e ad accettare qualsiasi ver<strong>it</strong>à venga presentata loro. Spesso i veri<br />

seguaci <strong>de</strong>i riformatori sono costretti a separarsi dalle chiese che amano per proclamare il<br />

messaggio <strong>de</strong>lla Parola di Dio. Molte volte coloro che cercano la ver<strong>it</strong>à <strong>de</strong>vono, per<br />

ubbidire a quegli insegnamenti, lasciare le chiese <strong>de</strong>i loro padri. {GN 163.5}<br />

Le popolazioni <strong>de</strong>lla Galilea, disprezzate dai rabbini di Gerusalemme che le<br />

consi<strong>de</strong>ravano rozze e ignoranti, erano il campo più favorevole per l’opera <strong>de</strong>l Salvatore.<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!