06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap<strong>it</strong>olo 58:<br />

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

vieni<br />

<strong>La</strong>zzaro di Betania era uno <strong>de</strong>i più convinti discepoli di Gesù. Aveva creduto<br />

fermamente nel Maestro sin dal suo primo incontro. Lo amava molto ed era altrettanto<br />

amato; e Gesù compì in suo favore il più gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>i suoi miracoli. Il Salvatore ha sempre<br />

elarg<strong>it</strong>o le sue benedizioni a quanti hanno chiesto il suo aiuto. Ama tutti, ma con alcuni è<br />

legato da vincoli più forti. Aveva un affetto più intenso per la famiglia di Betania, e per<br />

essa compì un’opera meravigliosa. {GN 395.1}<br />

Gesù si recava spesso in casa di <strong>La</strong>zzaro; non aveva una casa sua e dipen<strong>de</strong>va<br />

dall’osp<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à <strong>de</strong>i suoi amici e <strong>de</strong>i suoi discepoli. Spesso, quando era stanco e sentiva<br />

bisogno di manifestazioni di simpatia, si rifugiava volentieri in quella casa tranquilla, al<br />

riparo dai sospetti e dalla gelosia <strong>de</strong>i farisei infuriati. Lì trovava un’accoglienza cordiale,<br />

un’amicizia pura e sincera; poteva parlare con semplic<strong>it</strong>à e libertà, perché le sue parole<br />

erano comprese e ricordate. {GN 395.2}<br />

Il Salvatore apprezzava molto un ambiente tranquillo e <strong>de</strong>gli ud<strong>it</strong>ori attenti, e aveva<br />

bisogno di tenerezza, cortesia e affetto. Coloro che ricevevano le istruzioni divine che<br />

egli era sempre pronto a dare, go<strong>de</strong>vano di grandi benedizioni. Alla folla che lo seguiva,<br />

egli indicava le bellezze <strong>de</strong>lla natura. Mostrava loro come il Signore sostiene il mondo, la<br />

sua bontà e benevolenza manifestate nella fresca rugiada, nelle piogge abbondanti e nei<br />

brillanti raggi <strong>de</strong>l sole, concessi sia al buono sia al malvagio. Desi<strong>de</strong>rava indicare agli<br />

uomini la provvi<strong>de</strong>nza di Dio, all’opera in ogni cosa creata. Ma il cuore <strong>de</strong>lla folla era<br />

indur<strong>it</strong>o e Gesù trovava nella casa di Betania un po’ di riposo dopo i duri contrasti <strong>de</strong>lla<br />

sua missione. Là poteva parlare <strong>de</strong>ll’opera divina a <strong>de</strong>gli ud<strong>it</strong>ori attenti. In quei colloqui<br />

privati spiegava ai suoi ascoltatori quello che non poteva dire alla folla. Ai suoi amici non<br />

c’era bisogno di parlare in parabole. {GN 395.3}<br />

Mentre Gesù spiegava le sue magnifiche lezioni, Maria si se<strong>de</strong>va ai suoi piedi per<br />

ascoltarlo con attenzione riverente. Un giorno Marta, affaccendata per la preparazione <strong>de</strong>l<br />

pranzo, si accostò a Gesù e gli disse: “Signore, non ti importa che mia sorella mi abbia<br />

lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti”. Luca 10:40. Ciò accad<strong>de</strong> in occasione<br />

<strong>de</strong>lla prima vis<strong>it</strong>a di Gesù a Betania. Il Salvatore e i discepoli avevano appena compiuto il<br />

faticoso viaggio a piedi da Gerico. Marta, preoccupata di provve<strong>de</strong>re alle loro necess<strong>it</strong>à,<br />

si era dimenticata di usare la dovuta cortesia verso l’osp<strong>it</strong>e. Gesù le rispose con queste<br />

parole dolci e pazienti: “Marta, Marta, tu ti affanni e ti inquieti di molte cose, ma una<br />

cosa è necessaria. Maria ha scelto la parte buona che non le sarà tolta”. Versetti 41, 42.<br />

Maria arricchiva il suo spir<strong>it</strong>o con i preziosi insegnamenti <strong>de</strong>l Salvatore, che per lei<br />

avevano maggiore valore <strong>de</strong>i più preziosi gioielli <strong>de</strong>lla terra. {GN 395.4}<br />

367

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!