06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

sarebbe stato rigettato e ucciso dalla sua nazione se fosse riusc<strong>it</strong>o a farli ravve<strong>de</strong>re da una<br />

colpa simile. {GN 339.2}<br />

Tutti stupivano per la sua conoscenza <strong>de</strong>lla legge e <strong>de</strong>i profeti, e dicevano: “Come mai<br />

conosce così bene le Scr<strong>it</strong>ture, senza aver fatto studi?” Giovanni 7:15. Per essere<br />

autorizzati a impartire insegnamenti religiosi, bisognava avere studiato nelle scuole <strong>de</strong>i<br />

rabbini. Gesù e Giovanni il battista furono consi<strong>de</strong>rati ignoranti perché non avevano<br />

ricevuto questo tipo di istruzione. Coloro che li avevano ascoltati erano rimasti stup<strong>it</strong>i per<br />

la loro conoscenza <strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture. Essi non si inten<strong>de</strong>vano di “lettere”; non avevano certo<br />

imparato dagli uomini, ma il Dio <strong>de</strong>l cielo era il maestro che aveva trasmesso loro la più<br />

alta sapienza. {GN 339.3}<br />

Mentre Gesù parlava nel cortile <strong>de</strong>l tempio, la folla pen<strong>de</strong>va dalle sue labbra. Coloro<br />

che si erano mostrati più violenti, si sentivano disarmati. Per il momento ogni altro<br />

interesse era dimenticato. {GN 339.4}<br />

Egli continuò a insegnare nei giorni seguenti sino a quando giunse l’“ultimo giorno, il<br />

giorno più solenne <strong>de</strong>lla festa”. Versetto 37. <strong>La</strong> mattina di quel giorno, mentre il popolo<br />

era stanco per quel succe<strong>de</strong>rsi di cerimonie, si udì la voce di Gesù nei cortili <strong>de</strong>l tempio:<br />

“Se alcuno ha sete, venga a me e beva. Chi cre<strong>de</strong> in me, come ha <strong>de</strong>tto la Scr<strong>it</strong>tura, fiumi<br />

d’acqua viva sgorgheranno dal suo seno”. Versetti 37, 38. Lo stato d’animo <strong>de</strong>l popolo<br />

conferiva una forza particolare a questo inv<strong>it</strong>o. Le persone avevano assist<strong>it</strong>o a molte<br />

cerimonie fastose, i loro occhi erano stati abbagliati da luci e colori, le loro orecchie<br />

<strong>de</strong>liziate da musica melodiosa. Nulla però, in tutto il ciclo <strong>de</strong>lle cerimonie, aveva<br />

soddisfatto le necess<strong>it</strong>à <strong>de</strong>llo spir<strong>it</strong>o e appagato quelle anime assetate di realtà eterne.<br />

Gesù le inv<strong>it</strong>ò a dissetarsi alla fonte <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a, perché sgorgassero dal loro seno fiumi<br />

d’acqua per la v<strong>it</strong>a eterna. {GN 339.5}<br />

Quella mattina il sacerdote aveva appena celebrato il r<strong>it</strong>o che ricordava la roccia<br />

colp<strong>it</strong>a nel <strong>de</strong>serto. Quella roccia era il simbolo di Gesù che con la sua morte avrebbe<br />

fatto zampillare fonti di salvezza per tutti gli assetati. Le parole di <strong>Cristo</strong> erano acqua di<br />

v<strong>it</strong>a. In presenza <strong>de</strong>lla folla egli si offriva per essere percosso affinché l’acqua <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a<br />

sgorgasse nel mondo. Percuotendo Gesù, Satana pensava di distruggere il Principe <strong>de</strong>lla<br />

v<strong>it</strong>a, ma dalla roccia zampillò un’acqua viva. Mentre Gesù parlava così al popolo, uno<br />

strano timore fece fremere i loro cuori e molti, come la samar<strong>it</strong>ana, erano sul punto di<br />

esclamare: “Dammi di cotest’acqua, affinché io non abbia più sete”. Giovanni 4:15. {GN<br />

340.1}<br />

Gesù conosceva i <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ri <strong>de</strong>llo spir<strong>it</strong>o, <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ri che né ricchezze né pompa né onori<br />

possono soddisfare. “Se alcuno ha sete, venga a me”. Ricchi e poveri, grandi e piccoli,<br />

tutti sono accolti. Egli promette di sollevare lo spir<strong>it</strong>o oppresso, consolare l’affl<strong>it</strong>to e<br />

infon<strong>de</strong>re speranza nello scoraggiato. Molti ud<strong>it</strong>ori di Gesù erano tristi per le loro<br />

315

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!