06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

tempesta. Erano state provate pietre diverse, che però non avevano retto a quelle grandi<br />

sollec<strong>it</strong>azioni. Altre pietre non avrebbero resist<strong>it</strong>o agli improvvisi cambiamenti<br />

atmosferici. Alla fine, l’attenzione si volse verso quella pietra che era stata scartata da<br />

tanto tempo. Era stata a lungo esposta al sole, all’aria e alla tempesta, senza manifestare il<br />

più piccolo cedimento. Se avesse resist<strong>it</strong>o a una forte pressione, avrebbe potuto diventare<br />

la pietra angolare. <strong>La</strong> prova fu pos<strong>it</strong>iva. <strong>La</strong> pietra fu messa nell’angolo e risultò di misura<br />

esatta. Isaia nella sua visione profetica aveva visto che quella pietra era un simbolo di<br />

<strong>Cristo</strong>. {GN 450.4}<br />

“Santificate il Signore <strong>de</strong>gli eserc<strong>it</strong>i! Sia lui quello per cui provate timore e paura! Egli<br />

sarà un santuario, ma anche una pietra d’intoppo, un sasso d’inciampo per le due case di<br />

Israele, un laccio e una rete per gli ab<strong>it</strong>anti di Gerusalemme. Molti di loro inciamperanno,<br />

cadranno, saranno infranti, rimarranno nel laccio e saranno presi”. Isaia 8:13-15.<br />

Contemplando il primo avvento, il profeta vi<strong>de</strong> che il Messia avrebbe sopportato <strong>de</strong>lle<br />

prove e un rigetto, di cui le vicen<strong>de</strong> <strong>de</strong>lla pietra angolare <strong>de</strong>l tempio di Salomone erano<br />

simbolo. “Perciò così parla il Signore, Dio: Ecco, io ho posto come fondamento in Sion<br />

una pietra, una pietra provata, una pietra angolare preziosa, un fondamento solido; chi<br />

confi<strong>de</strong>rà in essa non avrà fretta di fuggire”. Isaia 28:16. {GN 451.1}<br />

Dio nella sua infin<strong>it</strong>a saggezza ha posto se stesso come pietra fondamentale. Egli è “un<br />

fondamento solido”. Tutti gli uomini possono <strong>de</strong>porre su di lui i loro pesi e i loro dolori:<br />

egli può sostenerli tutti. Con piena fiducia possono costruire sopra di lui. <strong>Cristo</strong> è “una<br />

pietra provata”. Egli non <strong>de</strong>lu<strong>de</strong>rà mai quelli che confidano in lui; ha superato ogni<br />

prova; ha sopportato il peso <strong>de</strong>lla colpa di Adamo, il peso <strong>de</strong>lla colpa <strong>de</strong>gli altri uomini<br />

ed è stato più che vinc<strong>it</strong>ore <strong>de</strong>lle potenze <strong>de</strong>lle tenebre. Gesù ha portato i pesi di ogni<br />

peccatore pen<strong>it</strong>ente. In lui ogni peccatore trova sollievo, perché egli è il fondamento<br />

sicuro. Tutti coloro che si appoggiano a lui sperimentano una totale sicurezza. {GN<br />

451.2}<br />

Nella profezia di Isaia si dice che <strong>Cristo</strong> è un fondamento sicuro e anche una pietra che<br />

fa inciampare. L’apostolo Pietro, scrivendo per ispirazione <strong>de</strong>llo Spir<strong>it</strong>o Santo, spiega<br />

chiaramente per chi <strong>Cristo</strong> è una pietra fondamentale e per chi, invece, è una pietra che fa<br />

inciampare: “Se davvero avete gustato che il Signore è buono. Accostandovi a lui, pietra<br />

vivente, rifiutata dagli uomini, ma davanti a Dio scelta e preziosa, anche voi, come pietre<br />

viventi, siete edificati per formare una casa spir<strong>it</strong>uale, un sacerdozio santo, per offrire<br />

sacrifici spir<strong>it</strong>uali, grad<strong>it</strong>i a Dio per mezzo di Gesù <strong>Cristo</strong>. Infatti si legge nella Scr<strong>it</strong>tura:<br />

Ecco, io pongo in Sion una pietra angolare, scelta, preziosa e chiunque cre<strong>de</strong> in essa non<br />

resterà confuso. Per voi dunque che cre<strong>de</strong>te essa è preziosa, ma per gl’increduli la pietra<br />

che i costruttori hanno rigettata è diventata la pietra angolare, pietra d’inciampo e sasso<br />

d’ostacolo. Essi, essendo disubbidienti, inciampano nella parola”. 1 Pietro 2:3-8. {GN<br />

451.3}<br />

410

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!