06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

regno non avrà mai fine”. Luca 1:32, 33. Maria aveva med<strong>it</strong>ato su queste parole. Ma, pur<br />

cre<strong>de</strong>ndo che quel fanciullo fosse il Messia d’Israele, non ne compren<strong>de</strong>va la missione. In<br />

quel momento non capì le sue parole, ma si rese conto che dichiarandosi Figlio di Dio<br />

aveva negato la sua parentela con Giuseppe. {GN 50.3}<br />

Gesù, però, non trascurava il suo legame con i gen<strong>it</strong>ori terreni. Tornò a casa con loro e<br />

li aiutò nel lavoro. Nascose nel cuore il mistero <strong>de</strong>lla sua missione, aspettando con<br />

sottomissione il momento stabil<strong>it</strong>o per l’inizio <strong>de</strong>l suo ministero. Per diciotto anni, dopo<br />

aver dichiarato di essere il Figlio di Dio, mantenne i suoi vincoli con la casa di Nazaret e<br />

compì i suoi doveri di figlio, di fratello, di amico e di c<strong>it</strong>tadino. {GN 50.4}<br />

Dopo aver compreso nel tempio la sua missione, Gesù si allontanò dalla folla.<br />

Desi<strong>de</strong>rò tornare a vivere tranquillamente con coloro che conoscevano il segreto <strong>de</strong>lla sua<br />

v<strong>it</strong>a. Con il servizio di Pasqua, Dio voleva allontanare il suo popolo dalle preoccupazioni<br />

terrene e richiamare la sua attenzione sull’opera meravigliosa da lui compiuta nel liberare<br />

Israele dall’Eg<strong>it</strong>to. Voleva che in quest’opera scorgessero una promessa di liberazione dal<br />

peccato. {GN 50.5}<br />

Come il sangue <strong>de</strong>ll’agnello ucciso aveva difeso le case <strong>de</strong>gli israel<strong>it</strong>i, così il sangue di<br />

<strong>Cristo</strong> avrebbe salvato la loro v<strong>it</strong>a. Ma po tevano essere salvati in <strong>Cristo</strong> solo se<br />

accettavano per fe<strong>de</strong> la sua v<strong>it</strong>a. Il servizio simbolico era efficace soltanto se volgeva<br />

l’animo <strong>de</strong>i fe<strong>de</strong>li verso <strong>Cristo</strong> come personale Salvatore. Dio <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava che studiassero<br />

e med<strong>it</strong>assero con spir<strong>it</strong>o di preghiera la missione di <strong>Cristo</strong>. Ma quando le com<strong>it</strong>ive<br />

lasciavano Gerusalemme, l’ecc<strong>it</strong>azione <strong>de</strong>l viaggio e la compagnia <strong>de</strong>gli amici troppo<br />

spesso assorbivano la loro attenzione e il servizio veniva completamente dimenticato. Il<br />

Salvatore non era attratto dalla loro compagnia. {GN 50.6}<br />

Mentre Giuseppe e Maria tornavano da Gerusalemme, soli con Gesù, egli sperava di<br />

riuscire a farli riflettere sulle profezie <strong>de</strong>l Messia sofferente. Sul Calvario egli cercherà di<br />

alleviare la sofferenza <strong>de</strong>lla madre. Già in quel momento pensava a lei. Maria sarebbe<br />

stata testimone <strong>de</strong>lla sua ultima agonia e Gesù <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rava che compren<strong>de</strong>sse la sua<br />

missione: doveva fortificarsi per sopportare la spada che le avrebbe traf<strong>it</strong>to l’anima.<br />

Come Gesù era stato diviso da lei che lo aveva cercato con dolore per tre giorni così, al<br />

momento <strong>de</strong>l suo sacrificio per i peccati <strong>de</strong>l mondo, sarebbe stato separato dalla madre<br />

per lo stesso periodo di tre giorni. Ma all’usc<strong>it</strong>a dalla tomba il dolore di Maria si sarebbe<br />

tramutato in gioia. Avrebbe sopportato meglio l’angoscia <strong>de</strong>lla sua morte se avesse<br />

compreso le Scr<strong>it</strong>ture, verso le quali egli cercava di volgere la sua attenzione! {GN 51.1}<br />

Se Giuseppe e Maria fossero rimasti in intima comunione con Dio, mediante la<br />

preghiera e la med<strong>it</strong>azione, avrebbero compreso meglio il carattere sacro <strong>de</strong>l loro comp<strong>it</strong>o<br />

e non avrebbero perso di vista Gesù. Per la negligenza di un giorno, persero il Salvatore;<br />

ma ci vollero tre giorni di ansiose ricerche per poterlo r<strong>it</strong>rovare. Anche per noi è così.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!