06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Gesù aveva chiamato i discepoli per inviarli come testimoni di ciò che avevano visto e<br />

ud<strong>it</strong>o. <strong>La</strong> loro missione era la più importante mai affidata agli uomini, inferiore soltanto a<br />

quella di <strong>Cristo</strong>. Erano i collaboratori di Dio per la salvezza <strong>de</strong>l mondo. Come i dodici<br />

patriarchi sono i rappresentanti <strong>de</strong>l popolo d’Israele, così i dodici apostoli sono, nel<br />

Nuovo Testamento, i rappresentanti <strong>de</strong>lla chiesa. {GN 211.2}<br />

Il Salvatore conosceva il carattere <strong>de</strong>gli uomini che aveva scelto, le loro <strong>de</strong>bolezze e i<br />

loro errori. Sapeva a quali pericoli sarebbero stati esposti e quali responsabil<strong>it</strong>à avrebbero<br />

dovuto portare. Trepidava per loro. Tutta la notte rimase solo sul monte, vicino al mar di<br />

Galilea, in preghiera per i suoi, che dormivano tranquilli. Alle prime luci <strong>de</strong>ll’alba li<br />

chiamò per parlare con loro. {GN 211.3}<br />

I discepoli già da un po’ di tempo partecipavano direttamente al ministero di Gesù.<br />

Giovanni e Giacomo, Andrea e Pietro, Filippo, Natanaele e Matteo, erano un<strong>it</strong>i a lui più<br />

<strong>de</strong>gli altri e avevano assist<strong>it</strong>o a molti suoi miracoli. Pietro, Giacomo e Giovanni gli erano<br />

stati più vicini, avevano visto i suoi miracoli e ud<strong>it</strong>o i suoi insegnamenti. Giovanni era<br />

più legato a Gesù, tanto che fu chiamato il discepolo che Gesù amava. Il Salvatore amava<br />

tutti i discepoli, ma Giovanni corrispose più <strong>de</strong>gli altri all’amore <strong>de</strong>l Maestro. Essendo<br />

più giovane, apriva con fiducia infantile il suo cuore a Gesù. Così si stabilì tra lui e il<br />

Maestro un legame di affetto più profondo e il Salvatore si servì di Giovanni per<br />

comunicare agli uomini i suoi insegnamenti più importanti. {GN 211.4}<br />

Filippo, che sarebbe stato alla testa di uno <strong>de</strong>i gruppi che componevano gli apostoli, fu<br />

il primo discepolo cui Gesù rivolse l’inv<strong>it</strong>o di seguirlo. Filippo era di Betsaida, la c<strong>it</strong>tà di<br />

Andrea e Pietro. Aveva ascoltato gli insegnamenti di Giovanni il battista e lo aveva ud<strong>it</strong>o<br />

mentre indicava in Gesù l’Agnello di Dio. Filippo era un sincero ricercatore <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à,<br />

ma era lento a cre<strong>de</strong>re. Aveva segu<strong>it</strong>o Gesù, ma il modo con cui ne parlò a Natanaele<br />

rivelava che non era ancora pienamente convinto <strong>de</strong>lla divin<strong>it</strong>à <strong>de</strong>l Maestro. Sebbene la<br />

voce <strong>de</strong>l cielo avesse proclamato che Gesù era Figlio di Dio, per Filippo era “Gesù da<br />

Nazaret, figlio di Giuseppe”. Giovanni 1:45. <strong>La</strong> sua mancanza di fe<strong>de</strong> si manifestò anche<br />

quando cinquemila persone vennero sfamate. Per metterlo alla prova Gesù gli chiese:<br />

“Dove compreremo <strong>de</strong>l pane perché questa gente abbia da mangiare?” <strong>La</strong> risposta di<br />

Filippo rivelò l’insufficienza <strong>de</strong>lla sua fe<strong>de</strong>: “Duecento <strong>de</strong>nari di pani non bastano perché<br />

ciascuno ne riceva un pezzetto”. Giovanni 6:5, 7. Gesù era addolorato. Sebbene avesse<br />

visto le sue opere e avesse conosciuto la sua potenza, Filippo non aveva ancora fe<strong>de</strong>.<br />

Quando i greci gli chiesero di ve<strong>de</strong>re Gesù, egli non colse l’occasione per presentarli al<br />

Salvatore ma andò a riferire la cosa ad Andrea. Anche nelle ore che prece<strong>de</strong>ttero la<br />

crocifissione, le parole di Filippo furono tali da scoraggiare ogni speranza. Quando Toma<br />

disse a Gesù: “Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo saper la via? Gesù gli<br />

disse: Io sono la via, la ver<strong>it</strong>à e la v<strong>it</strong>a. Se mi aveste conosciuto avreste conosciuto anche<br />

mio Padre”. Giovanni 14:5-7. In quel momento Filippo espresse la sua mancanza di fe<strong>de</strong>,<br />

198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!