06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Cap<strong>it</strong>olo 22: Prigionia e morte di Giovanni il<br />

battista<br />

Giovanni il battista era stato il primo ad annunciare il regno di <strong>Cristo</strong> e fu anche il<br />

primo martire. Egli, che aveva goduto l’aria libera <strong>de</strong>l <strong>de</strong>serto e aveva predicato a una<br />

vasta folla entusiasta, si trovava rinchiuso nelle mura di una cella sotterranea, nella<br />

fortezza di Ero<strong>de</strong> Antipa. <strong>La</strong> sua missione si era svolta in gran parte a est <strong>de</strong>l Giordano, in<br />

un terr<strong>it</strong>orio che apparteneva ad Antipa. Lo stesso Ero<strong>de</strong>, sovrano corrotto, aveva<br />

ascoltato la sua predicazione e aveva tremato u<strong>de</strong>ndo l’appello al pentimento. “Infatti<br />

Ero<strong>de</strong> aveva soggezione di Giovanni, sapendo che era uomo giusto e santo, e lo<br />

proteggeva; dopo averlo ud<strong>it</strong>o era molto perplesso, e l’ascoltava volentieri”. Marco 6:20.<br />

Giovanni era stato leale e gli aveva rimproverato la relazione peccaminosa con Ero-dia<strong>de</strong>,<br />

moglie di suo fratello. Dapprima Ero<strong>de</strong> aveva cercato <strong>de</strong>bolmente di spezzare i legami<br />

<strong>de</strong>lla sua passione, ma Erodia<strong>de</strong> lo aveva avviluppato ancora più fermamente nella sua<br />

rete e si era voluta vendicare <strong>de</strong>l Battista, spingendo Ero<strong>de</strong> a imprigionarlo. {GN 153.1}<br />

<strong>La</strong> v<strong>it</strong>a di Giovanni era stata molto attiva, ed egli sentiva il peso <strong>de</strong>ll’oscur<strong>it</strong>à e<br />

<strong>de</strong>ll’inattiv<strong>it</strong>à <strong>de</strong>lla prigione. Con il passare <strong>de</strong>lle settimane, lo scoraggiamento e il dubbio<br />

si insinuarono nel suo animo. Ma i suoi discepoli non lo abbandonarono. Avendo libero<br />

accesso alla prigione, lo informavano <strong>de</strong>ll’opera di Gesù e <strong>de</strong>l suo successo presso il<br />

popolo. Ma essi si chie<strong>de</strong>vano come mai, se quel nuovo maestro era veramente il Messia,<br />

non facesse nulla per liberare Giovanni. Come poteva permettere che il suo fe<strong>de</strong>le<br />

precursore fosse privato <strong>de</strong>lla libertà e, forse, <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a? {GN 153.2}<br />

Queste doman<strong>de</strong> non rimasero senza effetti. Insinuarono in Giovanni <strong>de</strong>i dubbi che<br />

diversamente non sarebbero sorti. Satana gioiva nell’udire le parole di questi discepoli e<br />

nel ve<strong>de</strong>re come esse turbavano l’animo <strong>de</strong>l messaggero <strong>de</strong>l Signore. Spesso coloro che si<br />

reputano amici e <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rano manifestare la loro <strong>de</strong>vozione sono i nemici più pericolosi.<br />

Invece di rafforzare la fe<strong>de</strong>, le loro parole fanno aumentare lo scoraggiamento. {GN<br />

153.3}<br />

Come i discepoli <strong>de</strong>l Salvatore, Giovanni il battista non aveva compreso la natura <strong>de</strong>l<br />

regno di Dio. Pensava che Gesù si sarebbe impa dron<strong>it</strong>o <strong>de</strong>l trono di Davi<strong>de</strong>; ma poiché il<br />

tempo passava senza che Gesù manifestasse alcuna intenzione di assumere un’autor<strong>it</strong>à<br />

simile, Giovanni aveva provato perpless<strong>it</strong>à e turbamento. Egli aveva <strong>de</strong>tto al popolo che,<br />

per preparare la via <strong>de</strong>l Signore, si doveva a<strong>de</strong>mpiere la profezia di Isaia: si doveva<br />

colmare ogni valle, abbassare ogni monte e ogni colle e raddrizzare le vie tortuose. Si<br />

aspettava che le posizioni elevate <strong>de</strong>l potere e <strong>de</strong>ll’orgoglio venissero abbassate. Aveva<br />

annunciato che il Messia sarebbe venuto con una pala in mano per pulire l’aia, per<br />

raccogliere il grano nel granaio e per bruciare la pula nel fuoco. Simile a Elia, di cui<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!