28.05.2013 Views

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

POR EMILIA-ROMAGNA OB. 3 FSE 2000-2006 - Dps

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.5.2. Lo sviluppo dell’imprenditorialità alla luce degli interventi cofinanziati dal <strong>FSE</strong><br />

L’analisi dello stato di attuazione del <strong>POR</strong> della Regione Emilia-Romagna a fine <strong>2006</strong><br />

mostra che tutte le misure hanno costituito oggetto (tenendo conto della ripartizione<br />

delle competenze e delle risorse finanziarie tra gli organismi attuatori) di una pluralità di<br />

avvisi pubblici, in parte a carattere multimisura. In particolare, sia la Regione che le<br />

Province hanno emesso bandi e avvisi pubblici su tutte le misure di propria competenza.<br />

A fronte di una continua crescita di nuove imprese, il contributo del <strong>FSE</strong> al<br />

perseguimento della politica generale può essere considerato sulla base dei seguenti<br />

ambiti di valutabilità: le informazioni relative agli interventi di sensibilizzazione,<br />

informazione, orientamento, consulenza e formazione indirizzati agli aspiranti<br />

imprenditori, al fine di comprenderne le caratteristiche e l’ampiezza.<br />

Il sostegno all’imprenditorialità consiste in una serie di azioni e interventi volti<br />

innanzitutto alla sensibilizzazione, all’informazione e alla diffusione della cultura<br />

d’impresa, in secondo luogo all’orientamento, alla consulenza e alla formazione<br />

personale. Gli interventi finanziati sulla policy rappresentano una quota pari a poco più<br />

del 5% delle risorse messe a disposizione dal <strong>POR</strong> nel corso del periodo <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

(tale impegno finanziario comprende i contributi concessi a un numero considerevole di<br />

progetti per l’imprenditorialità concepiti in maniera indifferenziata intercettando<br />

comunque l’utenza femminile).<br />

La politica sullo sviluppo di impresa si sviluppa all’interno delle diverse misure previste<br />

dal <strong>POR</strong> con un notevole grado di trasversalità (9 misure coinvolte), trovando però il<br />

suo riferimento operativo nelle misure D1, D3 che comprendono la maggior parte delle<br />

attività specificamente rivolte all’imprenditorialità, e nella misura E1, a conferma<br />

dell’attenzione di cui godono le pari opportunità in quanto campo d’azione trasversale<br />

del <strong>FSE</strong>.<br />

I principali dati fisici e finanziari di attuazione mostrano come al 31.12.<strong>2006</strong> il numero<br />

di attività presentate, a valere sui bandi regionali e provinciali, e su quelli degli<br />

Organismi intermediari delle SG, sia risultato pari a 50.299, per un costo totale che si è<br />

attestato ad oltre 2.643 milioni di euro. A fronte di tali valori, la Regione, le Province e<br />

gli Organismi Intermediari hanno approvato attività per un numero complessivo pari a<br />

27.830 a cui corrisponde un costo totale pari a oltre 1.407 milioni di euro.<br />

I progetti sulla nuova imprenditorialità, riferiti al periodo 2004-<strong>2006</strong> rappresentano il<br />

3.9 % del totale dei progetti approvati a livello di Programma Operativo nel periodo in<br />

esame: si tratta di 423 progetti su un totale di 10847 per un costo totale che si è attestato<br />

oltre i 2 milioni di euro (pari al 3.9% del periodo in esame). Nella formazione per la<br />

creazione d’impresa si realizza l’impegno finanziario maggiore, mentre decisamente più<br />

contenuto è l’impegno finanziario nelle altre aree di intervento individuate in seno alla<br />

policy.<br />

Tab.12. Emilia Romagna: impegno di spesa per tipo di intervento (2004-06)<br />

Imprenditorialità Totale Val.%<br />

Impresa servizi turistici 174430,9 0,9<br />

Creazione imprese immigrati 779364,0 3,9<br />

Form.per la creazione impresa 14324599,6 71,3<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!